La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


I fiori di Andreroe 2022
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Fiori
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3219
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mer 15 Giu 2022, 17:39   Oggetto:
BobSisca Mer 15 Giu 2022, 17:39
Rispondi citando

Il "bruchetto" stà bene in quel di Berlino, resiste anche temperature polari. Tutte le altre le vedo molto sofferenti, dovresti seguirle di più LOL LOL LOL


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2238
Residenza: Berlin

Inviato: Dom 26 Giu 2022, 16:54   Oggetto:
Andreroe Dom 26 Giu 2022, 16:54
Rispondi citando

Ehi Bob, effettivamente con questo caldo credo che soffrano anche loro un pochettino! Accaldato

Ancora un paio di fiorellini degli ultimi giorni:

  Gli ultimi Echinocereus:

Echinocereus reichenbachii SB387
    Echinocereus engelmanni v. variegatus SB844 al suo primo fiore ed è gigantesco!!! <3
    Ieri sera la prima Setiechinopsis mirabilis HU1745 della stagione
    Oggi Mammillaria hutchisoniana, mia semina di novembre 2019
    Huernia keniensis (spp. nairobiensis?)
Fiorisce spesso ma non so mai come fotografarne i fiori! Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2238
Residenza: Berlin

Inviato: Dom 26 Giu 2022, 17:04   Oggetto:
Andreroe Dom 26 Giu 2022, 17:04
Rispondi citando

E poi c'è lui, semina del dicembre 2020 e fiorito domenica scorsa a soli 18 mesi di età. Non a caso si chiama Austrocactus praecox ed è il mio primo fiore di Austrocactus! Sorriso

  Austrocactus praecox SAR11513
Payunia, Mendoza, Argentina
Austrocactus praecox SAR11513   Austrocactus praecox SAR11513
Payunia, Mendoza, Argentina
Austrocactus praecox SAR11513   Austrocactus praecox SAR11513
Payunia, Mendoza, Argentina
Austrocactus praecox SAR11513


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3121
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Dom 26 Giu 2022, 17:27   Oggetto:
sergio_radi Dom 26 Giu 2022, 17:27
Rispondi citando

belli tutti, engelmanni spettacolare, setiechinopsis - come sempre - ipnotico, Austrocactus bellissimo;
la hutchisonuana poi, con quei suoi grossi fiori bianchi ...
complimenti, Andrea!


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chiara7
Senior
Senior


Registrato: 08/03/21 11:08
Messaggi: 972
Residenza: prov. Treviso

Inviato: Dom 26 Giu 2022, 17:33   Oggetto:
chiara7 Dom 26 Giu 2022, 17:33
Rispondi citando

Bellissimo l'Austrocactus, complimenti! Sarà anche una specie precoce, ma sicuramente un po' del merito va anche al seminatore! Applauso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2238
Residenza: Berlin

Inviato: Dom 26 Giu 2022, 18:09   Oggetto:
Andreroe Dom 26 Giu 2022, 18:09
Rispondi citando

Grazie Chiara, grazie Sergio. Io faccio del mio meglio, ma sono loro che sopportano le mie premure! Very Happy


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3219
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Dom 26 Giu 2022, 20:08   Oggetto:
BobSisca Dom 26 Giu 2022, 20:08
Rispondi citando

Questa tua finta modestia pare giovare molto alle tue bambine, l'Austrocactus e davvero molto interessante ed anche le altre non sono da meno Esatto Esatto


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2238
Residenza: Berlin

Inviato: Dom 26 Giu 2022, 20:31   Oggetto:
Andreroe Dom 26 Giu 2022, 20:31
Rispondi citando

Grazie, Roberto.
L'austro ci ha messo almeno 2 mesi a sviluppare il fiore e non avendo alcuna precedente esperienza con fioriture di questo genere non sapevo mai quanto ancora avrebbe necessitato.
Tra maggio e giugno sono stato fuori Berlino per 2 viaggi di svago/lavoro e ho avuto il terrore di perdermi il magico momento, ma alla fine ho avuto la fortuna e l'onore di potermelo godere! Sorriso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4173
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 28 Giu 2022, 10:47   Oggetto:
Rod Mar 28 Giu 2022, 10:47
Rispondi citando

mi ero perso l'aggiornamento del post!
Tutte belle, ma l'Asutrocactus è davvero straordinario, senza considerare la soddisfazione di quando si vede una propria semina in fiore Sorriso


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2238
Residenza: Berlin

Inviato: Mar 28 Giu 2022, 17:10   Oggetto:
Andreroe Mar 28 Giu 2022, 17:10
Rispondi citando

Rod ha scritto:
…senza considerare la soddisfazione di quando si vede una propria semina in fiore Sorriso

È proprio così 🙆🏻‍♂️


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Rosaedela
Senior
Senior


Registrato: 28/12/20 12:02
Età: 40
Messaggi: 979
Residenza: Lugano

Inviato: Mar 28 Giu 2022, 18:05   Oggetto:
Rosaedela Mar 28 Giu 2022, 18:05
Rispondi citando

Andrea, da queste belle foto traspare tutto l'amore che trasmetti alle tue bellissime e fortunate piante. Hai un invidiabile pollice verde 😃


_________________
Lucia
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1798
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 28 Giu 2022, 21:57   Oggetto:
Lucz Mar 28 Giu 2022, 21:57
Rispondi citando

Ciao Andreroe! Bellissime semine e bellissima tutta l'ambientazione ordinata. Riusciresti a linkarmi i vasetti che compri per le semine se non ti dispiace? Sembrano moooolto carini

Top
Profilo Invia messaggio privato
dinfelu
Master
Master


Registrato: 02/12/20 01:18
Messaggi: 1621
Residenza: Ciudad de México 2240msnm

Inviato: Mer 29 Giu 2022, 1:06   Oggetto:
dinfelu Mer 29 Giu 2022, 1:06
Rispondi citando

Ciao Andrea

Non ho mai visto un austrocactus... e il tuo mi impressiona

complimenti


_________________
Gabriel Moreno
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
DanielD
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/11/20 10:08
Messaggi: 448
Residenza: Firenze

Inviato: Mer 29 Giu 2022, 7:04   Oggetto:
DanielD Mer 29 Giu 2022, 7:04
Rispondi citando

Bravo, complimenti!! 😄


_________________
Daniele
Top
Profilo Invia messaggio privato
Andreroe
Prof
Prof


Registrato: 22/06/18 15:41
Età: 46
Messaggi: 2238
Residenza: Berlin

Inviato: Mer 29 Giu 2022, 12:29   Oggetto:
Andreroe Mer 29 Giu 2022, 12:29
Rispondi citando

Grazie ragazzi! Credo che sia comune a tutti i Cactofili una gran dose di passione, altrimenti chi ce lo farebbe fare di torturarci di continuo con le spine! 🤣

Lucz, i vasetti li ordino da Uhlig, ma sicuramente li trovi anche da altri rivenditori in Italia. Devi stare molto attento se li ordini: vanno a misura e la misura non corrisponde alla lunghezza del lato. Per la semina uso i 6x6cm, che se non ricordo male corrispondono alla misura 7 😵‍💫😬🤪


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Fiori Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it