La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Prima pioggia
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1805
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 8:39   Oggetto:
Lucz Mar 29 Mar 2022, 8:39
Rispondi citando

Ok, perfetto, quindi posso metterle fuori giovedí pomeriggio e poi via, oppure posso metterle già mercoledí e guardo come va e se viene davvero cosí tanta pioggia posso coprirle (spostarle di un metro sotto una tettoia, nulla di impegnativo)
Perché ho paura che possa venire meno acqua del previsto e quindi perdere l'occasione

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1805
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 8:49   Oggetto:
Lucz Mar 29 Mar 2022, 8:49
Rispondi citando

Appunto, già cambiato tutto, forse é meglio però

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1805
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 8:50   Oggetto:
Lucz Mar 29 Mar 2022, 8:50
Rispondi citando

Penso le metterò fuori oggi, prenderanno una leggera nebulizzata dal cielo, un po' di sole e poi la pioggia

Top
Profilo Invia messaggio privato
Skie91
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 16/12/21 12:27
Messaggi: 65
Residenza: Sicilia

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 8:57   Oggetto:
Skie91 Mar 29 Mar 2022, 8:57
Rispondi citando

Mi accodo a questo post, anche se la mia domanda è leggermente differente.
Vivo in Sicilia, fronte mare e ho un balcone esposto a sud. Su questo balcone c'è una fioriera in muratura, totalmente esposta al sole e a possibili piogge.
Quando sono venuta ad abitare qui ho trovato in questa fioriera tre grossi vasi: due erano occupati rispettivamente, uno da un cactus arachide (non so il nome scientifico), e l'altro da una mammillaria e una succulenta.

Ho intenzione di inserire nel terzo vaso tre o quattro piccoli esemplari spinosi che sto già abituando al sole intenso del balcone esposto a sud.
La mia preoccupazione è.. come mi comporto con le pioggie invernali?
È vero, sono in Sicilia e le temperature sono sempre miti. Ma lo scorso inverno ha piovuto davvero tanto rispetto al solito...

Cosa si fa nel caso di spinose in piena terra o su terrazze totalmente esposte alle intemperie?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1805
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 9:02   Oggetto:
Lucz Mar 29 Mar 2022, 9:02
Rispondi citando

Io non so dirlo perché ho una serra, ma sono curioso di cosa sia un cactus arachide

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 11:18   Oggetto:
sergio_radi Mar 29 Mar 2022, 11:18
Rispondi citando

Giancarlo ha scritto:
Io propendo per prendere la prima metà della pioggia, della seconda non c'è mai certezza. Intesa


giusto!
visto l'andazzo degli ultimi mesi ... magari ci fa solo poche misere gocce, alla faccia delle previsioni!
speriamo di no, la terra ha sete;
giusto ieri, l'ennesimo incendio a pochi km da qui! Triste


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 11:23   Oggetto:
sergio_radi Mar 29 Mar 2022, 11:23
Rispondi citando

Lucz, se è la trasposizione in italiano di peanuts cactus, altri non è che il buon vecchio Chamacereus silvestrii ... Wink


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1805
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 11:29   Oggetto:
Lucz Mar 29 Mar 2022, 11:29
Rispondi citando

Ah ok, molto fantasioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20824
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 12:53   Oggetto:
Gianna Mar 29 Mar 2022, 12:53
Rispondi citando

La prima innaffiatura dovrebbe essere moderata, se arriva molta pioggia ... Dubbioso
Piccola nota: Longo nelle sue serre e come voi sapete sta a Giarratana vicino a Ragusa, darà acqua alle piante solo tra 15 giorni


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1805
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 13:36   Oggetto:
Lucz Mar 29 Mar 2022, 13:36
Rispondi citando

Ok, perfetto, quindi mi consigliate di aspettare?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Simo98
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/05/21 08:31
Messaggi: 358
Residenza: Novara

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 14:43   Oggetto:
Simo98 Mar 29 Mar 2022, 14:43
Rispondi citando

Io le farei prendere la pioggia domani e poi le ritirerei, in modo da evitare che restino sotto l'acqua per giorni (in Piemonte, se torna come ai vecchi tempi, può piovere per ore e ore di fila)
Dopo questi giorni di maltempo ci saranno massime sui 18/20 e la composta si asciugherà senza problemi

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1805
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 14:57   Oggetto:
Lucz Mar 29 Mar 2022, 14:57
Rispondi citando

A causa di lavori edilizi a casa (e del fatto che domani pioverà davvero pochissimo) ho deciso di dare una bagnata leggera adesso, lasciare tutte le piante in serra e poi raccogliere l'acqua che verrà giù dal cielo ed utilizzarla in seguito. Tra l'altro l'acqua che ho utilizzato oggi é quella che ho raccolto lo scorso settembre in sole 24 ore: ha piovuto talmente tanto che ho utilizzato l'acqua raccolta quel giorno per tutto l'inverno (per le semine, ovviamente) e la sto finendo oggi, in tutto circa cinquanta litri

Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mar 29 Mar 2022, 15:25   Oggetto:
sergio_radi Mar 29 Mar 2022, 15:25
Rispondi citando

anche io ho ancora un residuo delle piogge autunnali (anche perché poi non ne ha praticamente più fatta) ma, se non ne viene in fretta di nuova, rimango a secco ... mai successo, da quando ho il sistema di recupero!
certo che le previsioni di pioggia per i prossimi giorni si sono già notevolmente ridimensionate. Triste
bah, staremo a vedere ...


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
sergio_radi
Prof
Prof


Registrato: 26/06/20 09:54
Messaggi: 3122
Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm

Inviato: Mer 30 Mar 2022, 9:16   Oggetto:
sergio_radi Mer 30 Mar 2022, 9:16
Rispondi citando

tanta attesa, tante discussioni, finalmente piove, una pioggerella sottile di tipo autunnale ... ma ho deciso di tenere ancora le cicciottelle all'asciutto: ci sono 6 C, e dai monti arriva un'arietta mica male (danno neve sopra ai 1000);
vuol dire che farò come Lucz: non appena si rialza un po' la temp do la prima - moderata - annaffiata con la piovana dello scorso autunno;
questo per le cactacee, per le succulente ho già fatto 3 giorni fa ... Sorriso


_________________
Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lucz
Master
Master


Registrato: 16/08/20 14:32
Età: 21
Messaggi: 1805
Residenza: Edolo, alta Valcamonica

Inviato: Mer 30 Mar 2022, 9:32   Oggetto:
Lucz Mer 30 Mar 2022, 9:32
Rispondi citando

Qua viene bene anche se fa freddo e c'é rischio neve, per questo non metto fuori niente e la serra rimane chiusa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it