Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
Inviato: Mer 17 Nov 2021, 21:37 Oggetto:
sergio_radi Mer 17 Nov 2021, 21:37
|
|
|
grazie Gianni, much appreciated! 🙂
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Dom 21 Nov 2021, 18:56 Oggetto:
ibiseremita Dom 21 Nov 2021, 18:56
|
|
|
Se qualcuno mi raddrizza la foto mi fa un favore...
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mer 01 Dic 2021, 6:48 Oggetto:
BobSisca Mer 01 Dic 2021, 6:48
|
|
|
Complimenti per ordine e pulizia, ... me gusta
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 01 Dic 2021, 15:13 Oggetto:
pessimo Mer 01 Dic 2021, 15:13
|
|
|
Ciao ibiseremita, complimenti anche da parte mia per l'ordine. Notavo l'uso di cavalletti (o catrette come si dice dalle mie parti) sia in legno che in metallo, uso anch'io quelle in legno, ti racconto cosa mi è successo per metterti in guardia. Probabilmente a causa sia del peso che delle frequenti bagnature, la colla presente negli incastri dei cavalletti in legno deve aver "mollato" e solo per fortuna, e perché notavo un ripiano fuori linea, ho evitato il crollo ... ho dovuto quindi liberare tutti i ripiani, smontare i cavalletti, montarli nuovamente con più colla e squadrette metalliche a sostegno e rinforzo.
In ogni caso dovrò in futuro usare quelll robustl in metallo ... il peso dei vasi, anche se il numero per ripiano diminuisce, tende sempre ad aumentare.
L'ultima modifica di pessimo il Mer 01 Dic 2021, 20:04, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 01 Dic 2021, 15:14 Oggetto:
pessimo Mer 01 Dic 2021, 15:14
|
|
|
Ah, dimenticavo, anch'io in serra uso il bidone aspiratutto ... e non ci vedo nulla di strano
|
|
Top |
|
 |
ibiseremita Senior

Registrato: 29/10/20 00:03 Messaggi: 984 Residenza: Colline novaresi
|
Inviato: Mer 01 Dic 2021, 17:24 Oggetto:
ibiseremita Mer 01 Dic 2021, 17:24
|
|
|
Grazie Pessimo! non avevo pensato a questa eventualità; devo dire che quando bagno uso un piccolo innaffiatoio e faccio in modo che non esca molta acqua dal fondo del vaso (piuttosto bagno una volta di più) quindi l'acqua delle bagnature non tocca i cavalletti e raramente cade sul fondo della serra; ma il fatto del peso sicuramente può incidere sulla stabilità
Vedrò di controllare spesso gli incastri e di irrobustire gli stessi magari con lamierini o piccole tavolette di legno stesi sugli incastri e avvitati sopra
|
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4178 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mer 01 Dic 2021, 17:53 Oggetto:
Rod Mer 01 Dic 2021, 17:53
|
|
|
Massimo grazie per l'osservazione!
Uso anch'io cavalletti di legno e non mi ero mai posto il problema, nel weekend cerco di verificare la tenuta della colla...certo che se crollasse tutto sarebbe un dramma
Andando un pochino OT...per il momento e da circa 5 anni utilizzo dei tavolati fatti con assi di larice appoggiati su cavalletti di legno (un tavolo di 3 mt di lunghezza per 1 mt di larghezza è sorretto da tre cavalletti), ma è una soluzione che pur essendo la mia preferita da un punto di vista estetico temo che sul lungo termine possa dare problemi.
Stavo quindi iniziando a valutare un'alternativa metallica, ma prima di leggere questo tuo commento era tutto limitato al campo molto astratto delle ipotesi
_________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 02 Dic 2021, 8:03 Oggetto:
Edus Gio 02 Dic 2021, 8:03
|
|
|
pessimo ha scritto: | Ah, dimenticavo, anch'io in serra uso il bidone aspiratutto ... e non ci vedo nulla di strano  |
Beh, se è per questo io lavo i pavimenti in serra, non metto la cera però!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Gio 09 Dic 2021, 20:16 Oggetto:
Edus Gio 09 Dic 2021, 20:16
|
|
|
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
|
|
|