| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		BobSisca Prof
  
 
  Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 21 Set 2021, 12:24   Oggetto: 
				   
				  
				  	BobSisca Mar 21 Set 2021, 12:24
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Finalmente un degno tributo a queste meraviglie, grazie
  _________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		PaolaM
 
 
  Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 59 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mar 21 Set 2021, 20:40   Oggetto: 
				   
				  
				  	PaolaM Mar 21 Set 2021, 20:40
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Molto belle! Le Asclepiadaceae in genere piacciono molto anche a me  
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gianna Amministratore
  
  Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20989 Residenza: Reggio Emilia
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		PaolaM
 
 
  Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 59 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Mer 22 Set 2021, 20:30   Oggetto: 
				   
				  
				  	PaolaM Mer 22 Set 2021, 20:30
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dici, Gianna?   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		snippyna Partecipante
  
 
  Registrato: 23/08/21 09:48 Età: 51 Messaggi: 133 Residenza: Quartu Sant’Elena (CA)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		snippyna Partecipante
  
 
  Registrato: 23/08/21 09:48 Età: 51 Messaggi: 133 Residenza: Quartu Sant’Elena (CA)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 23 Set 2021, 8:32   Oggetto: 
				   
				  
				  	snippyna Gio 23 Set 2021, 8:32
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questa è cartellinata come huernia macrocarpa , ma già dai fusti si capiva che non lo era, aspettavo la fioritura da due anni, fiore particolare è un colore diverso dai soliti, però non riesco a classificarla, sicuramente ibrido
	
  
		 
		
		     
		
		 
		
  _________________ Jess | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		snippyna Partecipante
  
 
  Registrato: 23/08/21 09:48 Età: 51 Messaggi: 133 Residenza: Quartu Sant’Elena (CA)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		PaolaM
 
 
  Registrato: 02/09/11 18:55 Età: 59 Messaggi: 38 Residenza: Provincia di Cuneo
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 23 Set 2021, 18:49   Oggetto: 
				   
				  
				  	PaolaM Gio 23 Set 2021, 18:49
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Penso anch'io che la Huernia sia un ibrido: benchè il colore del fiore e la sfumatura tipica ricordino la H. macrocarpa v. cerasina, la forma dei petali e le dimensione dei fusti, come hai notato tu, fanno escludere che si tratti di un soggetto "puro"
 
Belle fioriture, in ogni caso   
  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		snippyna Partecipante
  
 
  Registrato: 23/08/21 09:48 Età: 51 Messaggi: 133 Residenza: Quartu Sant’Elena (CA)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Gio 23 Set 2021, 18:55   Oggetto: 
				   
				  
				  	snippyna Gio 23 Set 2021, 18:55
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie ☺️
  _________________ Jess | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |