La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Calibanus hookeri
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Caudiciformi
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 300
Residenza: Roma

Inviato: Ven 05 Apr 2024, 16:49   Oggetto:
mariovitt.manca Ven 05 Apr 2024, 16:49
Rispondi citando

ciao. vi chiedo , dato che ho una piccola da poco , la tratto come una nolina?

Top
Profilo Invia messaggio privato
marc.degiorgi
Amatore
Amatore


Registrato: 04/05/21 10:23
Messaggi: 656
Residenza: Legnaro(PD)

Inviato: Ven 05 Apr 2024, 21:07   Oggetto:
marc.degiorgi Ven 05 Apr 2024, 21:07
Rispondi citando

Probabilmente sì finchè è piccola, ma poi secondo me va meglio più all'aperto e al sole: come hai visto è piuttosto rustica, entro certi limiti.


_________________
Nonnoma
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 300
Residenza: Roma

Inviato: Sab 06 Apr 2024, 12:20   Oggetto:
mariovitt.manca Sab 06 Apr 2024, 12:20
Rispondi citando

ciao e grazie .qui a Roma non fa molto freddo. ha passato l'inverno secca all'aperto. ora sta al sole pieno dalle 10.00 fino tramonto. comincio acqua ogni 20 gg? e poi in piena estate che frequenza ? concime piante grasse o sempreverdi?

Top
Profilo Invia messaggio privato
marc.degiorgi
Amatore
Amatore


Registrato: 04/05/21 10:23
Messaggi: 656
Residenza: Legnaro(PD)

Inviato: Sab 06 Apr 2024, 13:42   Oggetto:
marc.degiorgi Sab 06 Apr 2024, 13:42
Rispondi citando

Bene così e ‘ gia acclimatata. In estate acqua 1 volta /settimana direi, e concime per cactacee


_________________
Nonnoma
Top
Profilo Invia messaggio privato
mariovitt.manca
Partecipante
Partecipante


Registrato: 19/04/23 20:32
Messaggi: 300
Residenza: Roma

Inviato: Sab 06 Apr 2024, 19:42   Oggetto:
mariovitt.manca Sab 06 Apr 2024, 19:42
Rispondi citando

grazie mille

Top
Profilo Invia messaggio privato
marc.degiorgi
Amatore
Amatore


Registrato: 04/05/21 10:23
Messaggi: 656
Residenza: Legnaro(PD)

Inviato: Mar 28 Mag 2024, 10:35   Oggetto:
marc.degiorgi Mar 28 Mag 2024, 10:35
Rispondi citando

Ero convinto di aver postato qualcosa sui semi di Calibanus che ho acquistato l'autunno scorso ma, se l'ho fatto, non trovo più dove. Ne riparlo qui. Dopo l'acquisto li ho tenuti da parte sino a primavera e li ho seminati in sabbione, all'aperto in una contenitore chiuso, al sole ma schermato con uno strato di policarbonato...e ho atteso . L'altro giorno tanto per dare un'occhiata ho aperto il contenitore e sorpresa, ecco le prime timidissime plantule: meno di 2 mm di diametro. I semi erano 12, vediamo quanti ne germineranno e poi quanti andranno in porto.

  Calibanus hookeri
i semi
Calibanus hookeri   'seminiera' è un nome troppo impegnativo per questa scatoletta
    micro-calibanus


_________________
Nonnoma
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Mar 28 Mag 2024, 11:23   Oggetto:
RobertoBr Mar 28 Mag 2024, 11:23
Rispondi citando

Non mi sembrano plantule di asparagaceae... Sicuro di non avere invertito?

Top
Profilo Invia messaggio privato
marc.degiorgi
Amatore
Amatore


Registrato: 04/05/21 10:23
Messaggi: 656
Residenza: Legnaro(PD)

Inviato: Mar 28 Mag 2024, 12:45   Oggetto:
marc.degiorgi Mar 28 Mag 2024, 12:45
Rispondi citando

Quel giorno ho piantato solo calibanus. Staremo a vedere, sulla mia memoria non ci giuro


_________________
Nonnoma
Top
Profilo Invia messaggio privato
marc.degiorgi
Amatore
Amatore


Registrato: 04/05/21 10:23
Messaggi: 656
Residenza: Legnaro(PD)

Inviato: Mar 28 Mag 2024, 18:39   Oggetto:
marc.degiorgi Mar 28 Mag 2024, 18:39
Rispondi citando

RobertoBr ha scritto:
Non mi sembrano plantule di asparagaceae... Sicuro di non avere invertito?
Non so come sia successo, ma hai ragione: non ho più gli occhi di una volta ma queste sono chiaramente dicotiledoni. Scoprirò quali più avanti, ma mi chiedo allora che fine hanno fatto i calibanus.


_________________
Nonnoma
Top
Profilo Invia messaggio privato
marc.degiorgi
Amatore
Amatore


Registrato: 04/05/21 10:23
Messaggi: 656
Residenza: Legnaro(PD)

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 10:33   Oggetto:
marc.degiorgi Gio 30 Mag 2024, 10:33
Rispondi citando

Proprio così: avevo scambiato le scritte sui contenitori. I semi di Calibanus dormono ancora.. speriamo


_________________
Nonnoma
Top
Profilo Invia messaggio privato
RobertoBr
Senior
Senior


Registrato: 17/08/21 01:34
Età: 33
Messaggi: 846
Residenza: Vestigné

Inviato: Gio 30 Mag 2024, 13:08   Oggetto:
RobertoBr Gio 30 Mag 2024, 13:08
Rispondi citando

Beh dai, così hai fatto chiarezza prima di iniziare a trattarli l'uno per l'altro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Caudiciformi Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it