La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ragnetto rosso??
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 07 Feb 2021, 16:19   Oggetto:
cactus Dom 07 Feb 2021, 16:19
Rispondi citando

Rinvasare no, mi pare sia molto capiente il vaso e per il momento eviterei, ma una buonan dose concimata per sostenerla io gliela darei. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 07 Feb 2021, 16:26   Oggetto:
Gianna Dom 07 Feb 2021, 16:26
Rispondi citando

Non so, mi sembra un vasetto dentro ad un altro, o mi sbaglio? Dubbioso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Dom 07 Feb 2021, 18:18   Oggetto:
Girella Dom 07 Feb 2021, 18:18
Rispondi citando

No Gianna, è piantata direttamente nel vaso di terracotta


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Dom 07 Feb 2021, 18:19   Oggetto:
Girella Dom 07 Feb 2021, 18:19
Rispondi citando

cactus ha scritto:
...ma una buonan dose concimata per sostenerla io gliela darei. Sorriso

Ma si può già concimare?


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 07 Feb 2021, 19:26   Oggetto:
Gianna Dom 07 Feb 2021, 19:26
Rispondi citando

Mi riferivo a questo: mi sembra di vedere il vaso dentro ad un altro

 


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Dom 07 Feb 2021, 21:32   Oggetto:
Girella Dom 07 Feb 2021, 21:32
Rispondi citando

No, è il vaso che è così, è un bordino interno al vaso e la pianta è abbastanza in basso, forse andrebbe sollevata un pò
Invece quella cosa bianca che si intravede è il cartellino con il nome.


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 07 Feb 2021, 22:18   Oggetto:
cactus Dom 07 Feb 2021, 22:18
Rispondi citando

Citazione:
Ma si può già concimare?


Deve avere un poco di tepore per farlo, ma non è necessario. Ancora di più non lo è il rinvaso.
Ora pensiamo al fungo, per il concime possiamo aspettare.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Lun 08 Feb 2021, 18:08   Oggetto:
Girella Lun 08 Feb 2021, 18:08
Rispondi citando

Allora raga, vi volevo aggiornare e dirvi anche che sono abbastanza "nera" 😠
Ho preso la pianta per spruzzarle il rameico e prima però ho controllato un pò tutto. Nella parte inferiore del vaso ho trovato tante piccole lumachine, ne ho fotografato qualcuna ma erano molte di più, vi metto una foto.

Ho anche notato che il foro era come ostruito, sembeava avere ragione Gianna quando ha chiesto se ci fosse un altro vaso all'interno, cosí ho premuto e la pianta si è "alzata".. comunque vedendo che non si trattava di un vaso nel vaso ho poggiato il tutto nella vasca ed ho spruzzato il rameico.

La pianta non è più stabile come prima, provo a prenderla e cosa succede? La pianta è semplicemente buttata nel vaso con un minimo di terra (per giunta bagnata). Non me ne sono accorta prima perché era molto stabile, in pratica però aveva i "tentacoli" incastrati nel vaso che la mantenevano ferma, quindi sono stata io che premendo il coccio che si trovava sul foro in fondo, ho liberato la pianta.

Ora vi chiedo, avendola già bagnata con il rameico, aspetto che si asciughi e poi rinvaso oppure devo farlo subito?
Anche se non penso che aspettando 1-2 giorni ormai possa succedere una catastrofe, voi che mi consigliate?

Sulla confezione c'è scritto di passare il prodotto nuovamente dopo 14 giorni, è corretto o nel mio caso devo ridarlo prima?

Grazie come sempre

 


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Lun 08 Feb 2021, 18:30   Oggetto:
Gianna Lun 08 Feb 2021, 18:30
Rispondi citando

Io credevo che il cartellino fosse il bordo di un altro vaso, poi tu hai chiarito Sorriso
Se è veramente così instabile a questo punto dovresti rinvasarla per rimetterla meglio


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Lun 08 Feb 2021, 18:32   Oggetto:
Girella Lun 08 Feb 2021, 18:32
Rispondi citando

Allora aspetto che si asciughi un pò il rameico e domani rinvaso e cambio anche quel poco di terriccio che c'è


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Lun 08 Feb 2021, 22:40   Oggetto:
Girella Lun 08 Feb 2021, 22:40
Rispondi citando

Ho trovato i responsabili delle ragnatele, 2 piccoli ragnetti, uno rosso scuro ed uno verde chiarissimo.
Ho pulito le radici dal terriccio e mi sembrano in buono stato.
Ho intenzione di mettere la pianta più in superficie e non bassa com'era prima, e nella parte più alta anziché terriccio mettere un pò di inerti per evitare che il fusto si inumidisca troppo durante le annaffiature.
Una volta rinvasata vi posterò le foto, spero vi faccia piacere, mi avete tutti dato consigli preziosi 🥰

 
   
   


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 08 Feb 2021, 22:43   Oggetto:
cactus Lun 08 Feb 2021, 22:43
Rispondi citando

Sei tutti noi! Urrà!!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Talpa
Prof
Prof


Registrato: 18/12/10 21:08
Età: 33
Messaggi: 2254
Residenza: Palermo

Inviato: Ven 12 Feb 2021, 17:45   Oggetto:
Talpa Ven 12 Feb 2021, 17:45
Rispondi citando

Scusa Beppe mi intrometto. Ma con questi intrugli di sapone poi come si fa? La pianta va risciacquata? Non c'è rischio che cada del sapone nel terriccio? No perché ho anche io ho il ragnetto, ho spruzzato acqua, ho spruzzato due volte un prodotto cifo per cocciniglia ma valido anche per acari (olio minerale e cipermetrina) e niente.. ma poi di questi periodi? Bah

Ps. I danni non li ho visti perché l'ho beccato su una Mammillaria pectinifera, e dato le spine è impossibile vedere sotto. Però con una lente macro sono riuscita a vederne alcuni che si muovevano tra le spine Triste è lui per forza!


_________________
Valentina
Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Mer 17 Feb 2021, 17:45   Oggetto:
Girella Mer 17 Feb 2021, 17:45
Rispondi citando

Rieccoci, io e la mia euphorbia vogliamo aggiornarvi sul suo stato di salute.
L'ho rinvasata utilizzando lo stesso vaso visto che la grandezza andava ancora bene. Ho sostituito il terriccio (anche se ce n'era poco l'ho buttato).
Ora ho notato che qualche tentacolo alla base sta ingiallendo, ed ho pensato ad un normale invecchiamento, ma se mi sbaglio correggetemi per favore.
È sbocciato anche qualche fiorellino e tanti boccioli si stanno formando.
I fiori comunque, almeno per me, hanno un odore pungente
Vi allego qualche foto.
Purtroppo è un pò macchiata per via del rameico, ma non importa

 
   
   
   
   


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Girella
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 29/07/19 17:58
Età: 42
Messaggi: 65
Residenza: Calabria

Inviato: Mer 17 Feb 2021, 17:53   Oggetto:
Girella Mer 17 Feb 2021, 17:53
Rispondi citando

E di nuovo le foto storte 😑


_________________
I colori sono i sorrisi della natura..
Marilena
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it