Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 16:08 Oggetto:
Edus Sab 02 Gen 2021, 16:08
|
|
|
Partiamo dal fatto che si parla di vasi di pari dimensioni lineari e non di volume, pertanto la tua dimostrazione non dimostra nulla, devi mettere a confronto un vaso tondo del diametro di 9 cm che è di pari dimensioni ad un vaso quadrato di lato 9 cm. in quanto in esso inscritto.
Non si parlava di volume, se avessi letto attentamente la discussione che ho postato, non avresti perso del tempo inutile, in quanto risulta già tutto spiegato.
Seconda cosa, i vasi tondi non vanno posti per file parallele, ma bensì sfalsati, atrimenti non funziona ed è ovvio che si spreca spazio, se avessi letto sempre il post di cui sopra avresti compreso di cosa stavamo parlando.
Se non ti risulta chiaro qualcosa sono a tua disposizione.  _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 16:14 Oggetto:
gattosiberiano Sab 02 Gen 2021, 16:14
|
|
|
[quote=
L'ultima modifica di gattosiberiano il Gio 07 Gen 2021, 20:41, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
DanielD Partecipante


Registrato: 09/11/20 10:08 Messaggi: 448 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 16:18 Oggetto:
DanielD Sab 02 Gen 2021, 16:18
|
|
|
gattosiberiano ha scritto: | Prendo come esmpio un vaso tondo da 9 cm che corrisponde ad un quadro di lato 7. |
Ma così è come comparare le mele con le pere, dovresti fare un confronto con vasi di diametro identico, perché un vaso tondo da 9 corrisponderebbe ad uno da 7 quadrato?
Che non sia così lo dimostri tu stesso alla fine, quando li metti nella bacinella e ne entrano di più da 7 che da 9. Mi sfugge qualcosa?  |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 16:21 Oggetto:
gattosiberiano Sab 02 Gen 2021, 16:21
|
|
|
[quote=".
L'ultima modifica di gattosiberiano il Gio 07 Gen 2021, 20:41, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 17:15 Oggetto:
Edus Sab 02 Gen 2021, 17:15
|
|
|
gattosiberiano ha scritto: | La quantità di composta contenuta nel vaso quadro da 7 è identico del vaso tondo da 9cm...a me interessa il volume che contiene quando rinvaso per ottimizzare lo spazio. |
Continui a non comprendere il senso della discussione, mi pare ovvio che un vaso da 9 rotondo contiene meno composta di uno quadrato di pari lato, poiché in esso è inscritto, ma come visto nella precedente discussione, questo valore è trascurabile, in quanto si parla di un differenza irrisoria.
Se allinei vasi tondi sfalsandoli, dopo un certo numero di file, recuperi più spazio e riesci a mettere un numero maggiore di vasi, rispetto a vasi quadrati di PARI DIMENSIONI LATERALI.
Se non è ancora chiaro ti ripropongo i disegni che ho postato di là, forse sono poco comprensibili? Se necessario posso farli in una scala più grande, così forse sono più chiari. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 17:17 Oggetto:
gattosiberiano Sab 02 Gen 2021, 17:17
|
|
|
Io
L'ultima modifica di gattosiberiano il Gio 07 Gen 2021, 20:42, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 18:55 Oggetto:
Edus Sab 02 Gen 2021, 18:55
|
|
|
Mi fa molto piacere che lo abbia compreso, solo non spiego come faccia a non comprenderlo visto che non c'è da comprendere nulla ma solo da accettare è semplice matematica, anzi geometria elementare. _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 19:09 Oggetto:
gattosiberiano Sab 02 Gen 2021, 19:09
|
|
|
Anch
L'ultima modifica di gattosiberiano il Gio 07 Gen 2021, 20:43, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 20:16 Oggetto:
Lucz Sab 02 Gen 2021, 20:16
|
|
|
Mi sento come se avessi scateneto un incontro di boxe.
Io preferisco, comunque, i quadrati perché mi piacciono di più visivamente e sono più stabili, c'é meno rischio che cadano negli spostamenti |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 20:42 Oggetto:
Edus Sab 02 Gen 2021, 20:42
|
|
|
Bene ci siamo arrivati finalmente!
Concordo con te che un vaso quadrato contenga una quantità irrisoria di composta in più rispetto ad un vaso rotondo DI PARI DIMENSIONI, quindi concorderai con me che più file di vasi rotondi affiancati in file alternate occupano meno spazio di pari file affiancate di vari quadrati DI PARI DIMENSIONI, vero? _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Lucz Master

Registrato: 16/08/20 14:32 Età: 21 Messaggi: 1809 Residenza: Edolo, alta Valcamonica
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 21:39 Oggetto:
Lucz Sab 02 Gen 2021, 21:39
|
|
|
Si, certo, ho anche visto le sue rappresentazioni sul vecchio topic sui vasi, però dato che a me interessa la stabilità dei vasi, preferisco i quadri. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 22:14 Oggetto:
cactus Sab 02 Gen 2021, 22:14
|
|
|
Il vaso tondo è da insinuazione... agevolato dalla sua forma adattabile, è migliore per sfruttare e toppare i buchi
Se disposti in un certo modo si quadagna spazio.... tanto è vero che ci sono dei vassoi per vasi tondi che sono disposti in modo sfalzato.... Si tratta comunque di petecchie.
Però la capienza, lunghezza, larghezza e altezza devono essere scritti sul fondo del vaso o in ogni caso dichiarati all'atto di vendita.
Se cosi non è in quanto ci sono discrepanze, chi vende commette una truffa ai danni del consumatore.... Un reato non tanto simpatico.
Anche io ne faccio una questione di stabilità, senso estetico, e anche praticità: i vasi quadrati sono più facili da afferrare dagli angoli, e riesco ad orientare il vaso sempre allo stesso modo, al limite ho 1 possibilità su 4 di azzeccarci.  |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 22:18 Oggetto:
gattosiberiano Sab 02 Gen 2021, 22:18
|
|
|
[quote.
L'ultima modifica di gattosiberiano il Gio 07 Gen 2021, 20:43, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
gattosiberiano Partecipante

Registrato: 21/12/20 09:34 Messaggi: 150
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 22:23 Oggetto:
gattosiberiano Sab 02 Gen 2021, 22:23
|
|
|
[quote=
L'ultima modifica di gattosiberiano il Gio 07 Gen 2021, 20:44, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Sab 02 Gen 2021, 23:07 Oggetto:
Edus Sab 02 Gen 2021, 23:07
|
|
|
Peccato, mi ero illuso ...
Ora non ne ho voglia ed è troppo tardi, però domani mi riprometto di dimostrartelo con dati di fatto, non chiacchiere o sensazioni o "mi piace più così perché esteticamente è più bello", fatti non chiacchiere! Buonanotte.  _________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
|
|
|