Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
miriam1987
Registrato: 09/11/20 04:09 Età: 38 Messaggi: 22 Residenza: Caltagirone
|
Inviato: Dom 22 Nov 2020, 12:20 Oggetto:
miriam1987 Dom 22 Nov 2020, 12:20
|
|
|
Gianna ha scritto: | A te la scelta naturalmente, noi cerchiamo di dare i giusti consigli di coltivazione a chi li chiede. Poi ognuno chiaramente fa quello che vuole, in base alle proprie esperienze, anche se le tue, dal tuo messaggio iniziale, stanno iniziando ora ... |
Stanno iniziando ora a far cosa?
Se ti riferisci alle esperienze, non è la prima. Neofita intendevo con le succulente.
Ci sono vari fattori che influiscono.
Se le si tengono dentro o fuori.
Il tipo di substrato.
Quanta acqua gli si dà e come gliela si dà.
In quale zona del mondo vivono.
Se stanno all'ombra o al Sole. L'umidità dell'ambiente ecc ecc.
Non sono la sola ad usare la ghiaia e a trovarsi bene. Sono diversi i fattori che cambiano ed influiscono allo stesso tempo. Il tuo ragionamento ha senso ma bisogna valutare un sacco di altri fattori.
Buona domenica.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 22 Nov 2020, 14:36 Oggetto:
Gianna Dom 22 Nov 2020, 14:36
|
|
|
Ciao Miriam, scusa per il mio messaggio, non volevo fare certamente critiche, ma visto che dicevi che avevi preso succulente solo da due settimane ... credevo che i consigli potessero esserti utili, soprattutto per quanto riguarda l'umidità della composta: la coltivazione di cactus e succulente non è la stessa che per altre piante e questo l'hai capito anche tu. Quello che volevo dire, e forse mi sono spiegata male, è che puoi avere forse buoni risultati facendo le tue esperienze, la composta più umida rispetto ad una coltivazione tradizionale, con questa"grow light", chissà, forse è l'ideale, vedrai tu e correggerai il tiro se vedrai che qualcosa non funziona.
Spesso con la tastiera il tono dei nostri messaggi può essere frainteso, per questo mi scuso di nuovo, non volevo sicuramente criticarti
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
miriam1987
Registrato: 09/11/20 04:09 Età: 38 Messaggi: 22 Residenza: Caltagirone
|
Inviato: Dom 22 Nov 2020, 15:09 Oggetto:
miriam1987 Dom 22 Nov 2020, 15:09
|
|
|
No, ti chiedo scusa io.
Non è una giustificazione ma la verità è che sta pandemia mi sta facendo diventare scema e suscettibile a tutto e me ne rendo conto solo ora.
Grazie comunque dei consigli. Ne terrò vivamente conto osservandole giornalmente!!! senza rancore
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 22 Nov 2020, 19:00 Oggetto:
cactus Dom 22 Nov 2020, 19:00
|
|
|
Ma si, ma è pronta sta cannabis che ci facciamo sto cannone?!
Il discorso cannabis l'ho esagerato dicendo che cresce in cantina, ma l'erba è molto più basica.
Citazione: | Pensi che questa luce riflessa basti per tutto l'anno? |
Ci sono diverse piante che si adattano alla tua situazione e sono molto molto divertenti, prendi le euphorbia.
Per la luce in inverno non hanno bisogno di molta luce, in estate anche chi ha esposizione a nord gode di quel poco di ore luce.
E poi mi chiedo, una sangue verde come te accetta di stare in una casa esposta a "NORD"?
Hai scelto la parte d'Italia migliore e ma le finestre non vanno prorpio bene...
|
|
Top |
|
 |
miriam1987
Registrato: 09/11/20 04:09 Età: 38 Messaggi: 22 Residenza: Caltagirone
|
Inviato: Lun 30 Nov 2020, 16:52 Oggetto:
miriam1987 Lun 30 Nov 2020, 16:52
|
|
|
Bahuauhauhauhauha niente cannoni! Rimaniamo lucidi.
Ehhh ben detto. Sono in una sistemazione temporanea, forzata (perché non trovo una casa adatta alle mie necessità) da circa un anno, non è la scelta della vita, ahimé, si tratta di un monolocale con due finestre e una palazzina di fronte. Quindi Sole praticamente mai. Ho sempre amato le piante e quelle che avevo le ha mia madre che ha un balcone esposto a sud. Purtroppo sono una che si lascia scoraggiare facilmente con le proprie piante. Stamattina ad esempio ho trovato un animaletto bianco minuscolo su una piccola echeveria rodolfi di appena 5cm, ho subito tolto l'animaletto con alcol e cotone. Sono troppo apprensiva...
Non ho resistito a stare senza piante in casa e ho preso queste succulente nell'ignoranza di chi pensava di poterle coltivare in casa (dato che ho visto molte persone farlo con gradi successi, altrimenti non avrei nemmeno provato)
La sistemazione attuale è questa alle 16:46 (in allegato), considerando che abbiamo circa 15 gradi in media, la sera arriviamo ancora a 12, di giorno 17/18 dipende. L'umidità da noi è bella tosta, si aggira tra i 50 e i 100 ma dipende anche dalle perturbazioni che ci sono state. In inverno siamo sull'70/80%
Finestra aperta h24. Ho realizzato una protezione esterna per evitare che cadessero di sotto.
 
 
 
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 30 Nov 2020, 18:30 Oggetto:
cactus Lun 30 Nov 2020, 18:30
|
|
|
Un bel vedere, brava.
Si sono un poco inclinate, ma le vedo molto poco filate, non hanno problemi di luce.
In particolare le Echeveria, non so quanto bisogno di luce hanno, ma da quello che vedo è sufficiente.
Magari qualcuno che ci capisce più di me conferma le mie impressioni.
|
|
Top |
|
 |
miriam1987
Registrato: 09/11/20 04:09 Età: 38 Messaggi: 22 Residenza: Caltagirone
|
Inviato: Lun 30 Nov 2020, 19:31 Oggetto:
miriam1987 Lun 30 Nov 2020, 19:31
|
|
|
cactus ha scritto: | Si sono un poco inclinate, ma le vedo molto poco filate, non hanno problemi di luce. |
Calcola che le ho alcune da una settimana altre da tre settimane. E non sono brava a rinvasare piante con pochissimo fusto se non nullo. Quindi se sono inclinate è colpa mia
Quelle filate come le pachyphytum o la graptopetalum amethystinum sono arrivate così. La G. Amethystinum arrivata una tragedia ha perso tutte le foglie durante il viaggio.
cactus ha scritto: | In particolare le Echeveria, non so quanto bisogno di luce hanno, ma da quello che vedo è sufficiente. |
Dicono che le echeverie vogliano tanta aria e luce, alcune non diretto perché sono più delicate di altre, altre ancora gradiscono sole diretto ma non in estate.
cactus ha scritto: | Magari qualcuno che ci capisce più di me conferma le mie impressioni. |
Eh, magari! Sono qui anche per questo. Tra tutti quelli che ho sentito anche su gruppi di facebook dicono che le grow light aiutanto certo, ma sarebbe meglio il Sole (e te credo... potendo!). Personalmente usano grow light solo per le garminazione e le talee.
Ho sentito anche delle persone che vendono queste piante, e le coltivano in casa solo con l'ausilio di grow light, e per loro esperienza mi hanno detto che le piante crescono meglio. Onestamente non so che pensare... credo che chi si schieri dalla parte di chi dice "non funzionano, ci vuole il Sole" ma poi utilizzano le grow light per la germinazione e le talee sia leggermente confuso
|
|
Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3245 Residenza: Bressanone BZ
|
Inviato: Mar 01 Dic 2020, 7:04 Oggetto:
BobSisca Mar 01 Dic 2020, 7:04
|
|
|
Ciao, mi permetto un suggerimento, visto che le piante da te coltivate sono di facile propagazione, perchè non lasciarne un paio fuori sul balcone e le altre in casa? Così avresti un rapido confronto di come reagiranno in casa e fuori, secondo me potresti provarci.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
Top |
|
 |
miriam1987
Registrato: 09/11/20 04:09 Età: 38 Messaggi: 22 Residenza: Caltagirone
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 01 Dic 2020, 11:26 Oggetto:
cactus Mar 01 Dic 2020, 11:26
|
|
|
Citazione: | Le porto tutte da mia madre in quel balcone esposto a sud/sud est e non se ne parla più |
Questa è una ottima soluzione!
|
|
Top |
|
 |
miriam1987
Registrato: 09/11/20 04:09 Età: 38 Messaggi: 22 Residenza: Caltagirone
|
Inviato: Mar 01 Dic 2020, 14:38 Oggetto:
miriam1987 Mar 01 Dic 2020, 14:38
|
|
|
E io soffro. Va bene. Meglio io che loro... Ogni quante volte mi consigliate di venire a trovarle per scongiurare parassiti o altro?
Un'altra domanda. Siccome le voglio mettere su un supporto di tre piani alto appena un metro. Cosa mi consigliate per non farlo ribaltare? Mia madre sta al terzo piano e tira vento. Le piantine ancora non sono radicate nel nuovo substrato quindi le sto proteggendo con la rete. Ma vorrei evitare si ribaltassero. Consigli?
 
L'ultima modifica di miriam1987 il Mar 01 Dic 2020, 23:36, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20833 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 01 Dic 2020, 14:41 Oggetto:
Gianna Mar 01 Dic 2020, 14:41
|
|
|
Di solito si consiglia di ancorarle al muro le scaffalarure, se naturalmente mamma ti lascia fare qualche buco ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mar 01 Dic 2020, 20:45 Oggetto:
cactus Mar 01 Dic 2020, 20:45
|
|
|
Io credo che per l'inverno puoi anche dimenticartele
Ogni 15 giorni potrebbe bastare
Basta un buchino, oppure una fascetta per attaccarle alla ringhiera del balcone, anche se dalla parte opposta sarebero più esposte.
|
|
Top |
|
 |
miriam1987
Registrato: 09/11/20 04:09 Età: 38 Messaggi: 22 Residenza: Caltagirone
|
Inviato: Mar 01 Dic 2020, 22:28 Oggetto:
miriam1987 Mar 01 Dic 2020, 22:28
|
|
|
Gianna ha scritto: | Di solito si consiglia di ancorarle al muro le scaffalarure, se naturalmente mamma ti lascia fare qualche buco ...  |
Mamma è brava farò esattamente così
|
|
Top |
|
 |
|
|
|