| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9233 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Mar 18 Ago 2020, 14:59 Oggetto:
pessimo Mar 18 Ago 2020, 14:59
|
|
|
| sergio_radi ha scritto: | ... alcool ... è consigliabile anche (se e quando necessario) per l'apparato radicale?
E l'utilizzo di sapone di Marsiglia ... ? |
Direi che l'alcool è efficace (cotton fioc alla mano) per eliminare le cocciniglie che vedi, non quelle che non vedi o le uova nascoste chissà dove, certo che non puoi lavarci le radici ... è alcool, le bruceresti.
Il sapone marsiglia può funzionare, ma a parer mio non ha l'efficacia di un insetticida, larvicida e ovicida.
|
|
| Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Inviato: Mar 18 Ago 2020, 15:11 Oggetto:
sergio_radi Mar 18 Ago 2020, 15:11
|
|
|
Allora, inserendo "reldan" nella ricerca su Amazon, compare (tra gli altri) questo
Pensate possa andare?
grazie per la pazienza ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Mar 18 Ago 2020, 15:40 Oggetto:
Edus Mar 18 Ago 2020, 15:40
|
|
|
No, non è la stessa cosa, questo è il cosiddetto olio bianco, che molti utilizzano, ma ci sono pareri contrastanti, se cerchi nel forum ci sono molte discussioni in merito.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
PNino Partecipante


Registrato: 05/10/18 21:15 Messaggi: 350 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Mar 18 Ago 2020, 15:42 Oggetto:
PNino Mar 18 Ago 2020, 15:42
|
|
|
E' olio bianco, ci sono alcuni che lo sconsigliano per le grasse, ed ha controindicazioni sull'uso in estate. io avuto problemi anche con le piante d'appartamento, mi ha bruciato le foglie della dizygotheca.
| Edus ha scritto: | Non vorrei sbagliare ma il Reldan non è sistemico è da contatto!
|
E c'hai ragione! Avrei messo la mano sul fuoco che fosse sistemico
Grazie, svaso e spruzzo allora.
_________________ Nino |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21000 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Mar 18 Ago 2020, 15:44 Oggetto:
Edus Mar 18 Ago 2020, 15:44
|
|
|
Sergio su Amazon non lo troverai mai è stato revocato dalla libera vendita!
Ti ho già indicato la strada da seguire, devi solo sperare di trovare un anima pia in un negozio di agraria che ti aiuti.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Inviato: Mar 18 Ago 2020, 16:09 Oggetto:
sergio_radi Mar 18 Ago 2020, 16:09
|
|
|
scherzo, adesso cerco ...
... sennò Gianna mi bacchetta!
grazie a tutti.
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
| Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
|
|
Inviato: Mer 19 Ago 2020, 5:36 Oggetto:
BobSisca Mer 19 Ago 2020, 5:36
|
|
|
Non so se si usa ancora, non ne ho mai fatto uso, ma di sicuro so che l'olio bianco si trattava in autunno ed in primavera sui tronchi degli alberi perché con la sua pellicola faceva soffocare le eventuali ovature presenti tra le pieghe della corteccia. Credo che la corteccia sia piú coriacea delle nostre piante grasse, inoltre non mi sono mai piaciute quelle piante tutte macchiate di bianco o peggio ancora azzurro (rame) che si vedevano un tempo.
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Mer 19 Ago 2020, 7:07 Oggetto:
Edus Mer 19 Ago 2020, 7:07
|
|
|
Per quanto riguarda il rame c'è in alternativa la versione NC (non colorata), che teoricamente non dovrebbe colorare le piante, in realtà non è proprio così, la polvere non è blu intenso come quella classica ma azzurrina e un alone azzurrognolo lo lascia comunque, soprattutto in quelle con la peluria.
Però sorge un dilemma (alla Catalano ): E' meglio una pianta colorata di azzurro o una pianta morta?
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
|
|
Inviato: Mer 19 Ago 2020, 17:20 Oggetto:
BobSisca Mer 19 Ago 2020, 17:20
|
|
|
Altra informazione, seppur marginale, evitate prodotti a base di piretro che causano l'insorgere del ragno rosso e giallo
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
| Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Inviato: Mer 19 Ago 2020, 17:43 Oggetto:
sergio_radi Mer 19 Ago 2020, 17:43
|
|
|
grazie a tutti per la valanga di suggerimenti e consigli;
sto cercando qualcuno in zona che abbia il patentino x il Reldan 22;
Ma intanto continuo anche la ricerca per possibili metodi alternativi, "meno invasivi"
Nel frattempo, ho prima lavato con acqua e poi, dopo completa asciugatura, passato alcool con cottonfiock sulle parti infestate ...
Svasato, nessuna traccia (visibile) delle bestioline sulle radici
adesso il paziente è in quarantena, isolato dai suoi simili.
Come da post originario, non è possibile dargli un'identità, visto che - spero vivamente - ha qualche possibilità di salvarsi?
Grazie nuovamente a tutti.
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
| Top |
|
 |
BobSisca Prof

Registrato: 04/03/20 10:07 Messaggi: 3272 Residenza: Bressanone BZ
|
|
Inviato: Gio 20 Ago 2020, 5:12 Oggetto:
BobSisca Gio 20 Ago 2020, 5:12
|
|
|
Caro Sergio, la tua passione ti aiuterá a superare anche questo modesto scoglio. Elimina le cocciniglie, che sia Parodia o Lobivia dagli una composta/substrato non troppo minerale ma con una buona percentuale di organico. Una volta ripresa inizierá a fiorire e poi avrai la certezza, tanto con nome o senza la pianta non ti scappa
_________________ Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo |
|
| Top |
|
 |
sergio_radi Prof


Registrato: 26/06/20 09:54 Messaggi: 3122 Residenza: Prealpi Varesine - 500 mslm
|
|
Inviato: Gio 20 Ago 2020, 11:06 Oggetto:
sergio_radi Gio 20 Ago 2020, 11:06
|
|
|
Grazie, messaggio chiaro;
Per citare Eduardo, che a sua volta citava il grande Catalano, meglio una pianta sana senza nome che una pianta morta con il nome ...
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ... |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Ven 21 Ago 2020, 21:22 Oggetto:
gioetgi2 Ven 21 Ago 2020, 21:22
|
|
|
| Edus ha scritto: | Non vorrei sbagliare ma il Reldan non è sistemico è da contatto!
Io lo spruzzo sia sulla pianta che nel terreno, più per scrupolo, perché per la cocciniglia radicale non sempre funziona, va svasata la pianta ripulite per bene le radici, lavate e poi io le metto a mollo per almeno una giornata nel Reldan. |
Reldan al 2.5 x ml. da ripetere dopo 10-15 gg. importantissimo, perchè le uova col Reldan non muoiono. Aggiungerei ad Edus.
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
|
|
|