Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21000 Residenza: Reggio Emilia
Inviato: Gio 06 Ago 2020, 7:26 Oggetto:
Gianna Gio 06 Ago 2020, 7:26
Le cultivar hanno spesso dei nomi di fantasia, questo per attirare i compratori. Come nel caso della Mammillaria polythele cv. Unpico, casomai anche questa Parodia può essere "nuda" (inermis) o presentare una o più spine
Sto impazzendo ...
Ho chiaro che ogni coltivatore sia libero di ibridare ed ottenere nuove "cultivar" e che poi, come dice Edus, i rivenditori ci mettono del loro creando nomi di pura fantasia
Nel suddetto caso, quindi, abbiamo una cultivar;
E la "forma", invece?
è una variazione naturale della specie? è corretto?
Grazie!
_________________ Ciao
Sergio
'Scuse me while I kiss the sky ...
In teoria si, ma sempre in teoria, perché siccome nessuno controlla cosa viene scritto sui cartellini, ma d'altronde sarebbe improponibile, ognuno ci scrive quello che vuole.
Ti riassumo in breve, per quanto ne so io, come funziona: la specie, sottospecie, varietà e forma dovrebbero essere codificate, nel senso che solo se la pianta è stata descritta e pubblicata ufficialmente, può essere denominata con il nome che le è stato attribuito e altro elemento fondamentale di distinzione è che la pianta debba essere presente in natura.
Mentre le cultivar sono state "modificate" dall'uomo, quindi non presenti in natura e non vengono descritte.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
La forma, generalmente, sta ad indicare una leggera variazione, nell'ambito della stessa specie, che può riguardare il colore delle spine, se sono uncinate o meno, la località leggermente differente, ecc.
Ed è effettivamente una differenza naturale, nel senso che dovrebbe essere riscontrabile in esemplari presenti in natura.
Se la variazione è indotta dall'uomo (incrocio, ibridazione, ecc.), allora si parla di cultivar.
Discorso a parte poi andrebbe fatto per le mostruosità, variegature, ecc. perché queste "anomalie" si presentano anche in natura, quindi andrebbe valutata la provenienza, sempre fidandosi del rivenditore. Comunque la quasi totalità delle piante mostruose, variegate, ecc sono prodotte in vivaio, addirittura forzando la formazione di tali anomalie.
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus
L'ultima modifica di Edus il Gio 06 Ago 2020, 12:43, modificato 2 volte
Registrato: 27/07/20 20:33 Messaggi: 223 Residenza: Roma
Inviato: Mar 11 Ago 2020, 18:20 Oggetto:
GianCactus Mar 11 Ago 2020, 18:20
A quanto ho potuto vedere in rete la claviceps ha due o più spine per areola mentre la mia ne ha per ora al massimo 2.
Con questo non metto in dubbio la tua osservazione Gino (gioetgi2) che sicuramente avrai più esperienza di me .
Poi magari è un ibrido. Vai a sapere che combinano i vivaisti industriali
Registrato: 27/07/20 20:33 Messaggi: 223 Residenza: Roma
Inviato: Mar 11 Ago 2020, 22:45 Oggetto:
GianCactus Mar 11 Ago 2020, 22:45
Citazione:
Descrizione: P. claviceps
Abitudine solitaria o raggruppata, [gruppi <22 steli o più], gambo globoso a [clavato], 10–[71] cm di altezza × 8– [26,5] cm di diametro.
Costole 23– [38].
Spine [flessibili], aghiformi, a volte curve,
[ondulate o attorcigliate], giallo pallido.
Spine centrali [0] -3. Spine radiali [3] –8, le più basse lunghe 2–5 cm.
Fiore 5,5 cm di altezza × 6 cm di diametro, giallo. Pericarpio + ipantio c. 3,2 cm.
Descrizione: P. leninghausii
Abitudine a volte solitaria di solito formazione di cespi, fusto cilindrico, 60 cm o più alto × 7–10 cm di diametro, inclinata apicalmente.
Costine 30–35, diritte, basse, ottuse.
Areole ravvicinate. spine simili a un capello, da diritto a leggermente ricurvo, da pallido a giallo intenso al marrone.
Spine centrali 3–4, lunghe 2–5 cm.
Spine radiali 15-20 o più, lunghe 0,5-1 cm.
Fiore 5–6 cm di altezza × 5–6 cm di diametro, giallo limone, areole florali con fitta lana marrone e setole.
Frutto globoso, c. 2 cm di altezza.
Semi a forma di campana, brunastri
rosso.
Tradotte da: www.cactusinhabitat.org _________________ <img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png">_Giancarlo_<img src="https://i.postimg.cc/BQkscHy3/desert-1f3dc2.png">
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file