La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto Mammillaria spinosissima help
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Sab 25 Apr 2020, 6:19   Oggetto:
BobSisca Sab 25 Apr 2020, 6:19
Rispondi citando

Personalmente quando mi capita, e Dio sa quante ne abbia fatte fuori nel corso degli anni, per prima cosa svaso, avendo avuto cura prima di far asciugare molto bene il substrato. Poi con uno spazzolino da denti (non il mio Very Happy) pulisco quanto meglio possibile tutte le radici. Con una forbice affilata taglio le radici secche e metto il tutto a riposare per una settimana. Poi rinvaso e dopo un'altra settimana do la prima annaffiatura.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 63
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Mar 28 Apr 2020, 17:34   Oggetto: Mammillaria Spinosissima trapianto
verderom Mar 28 Apr 2020, 17:34
Rispondi citando

salve penso sia arrivato il momento di tentare di mettere tre pezzi dalla mia ex bellissima mammillarina s in vaso.

Stavolta per sicurezza utilizzo la stessa terra del giardino con sassolini e pomice con la quale ha visssuto incluso un trapianto circa tre anni fa per 18 anni.

Li sotterro per un paio di centimetri o più?
No acqua se non tra quanto tempo?
Ombra o semiombra?
Grazie


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Mar 28 Apr 2020, 20:25   Oggetto:
BobSisca Mar 28 Apr 2020, 20:25
Rispondi citando

La scelta di utilizzare una composta simile alla precedente é accettabile, se le condizioni di esposizione sono le stesse, comunque va qui ricordato che diverse specie del genere Mammillaria e Rebutia quando raggiungono la "veneranda" etá di 20 (più o meno), muoiono di vecchiaia, non tutte le cactacee sono fatte per diventare centenarie. Io le appoggerei sul substrato senza interrarle, la parte del fusto deve essere ben cicatrizzata e come precedentemente suggerito esente da qualsiasi macchia arancione !!!
Poi nebulizzerei di tanto in tanto e solo quando mi accorgo che le radici sono penetrate nel terreno darei acqua.


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 63
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 31 Mag 2020, 8:50   Oggetto:
verderom Dom 31 Mag 2020, 8:50
Rispondi citando

ciao come da vostro consiglio fatto nuove 6 piantine della parte rimasta illesa, sono in ombra quasi senza acqua dal fine aprile. Li tengo ancora in ombra o passo a mezza ombra? Toccandole sembra che abbiano aderenza al terreno.. speriamo. Grazie


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 31 Mag 2020, 9:10   Oggetto:
pessimo Dom 31 Mag 2020, 9:10
Rispondi citando

Avrei già dato un pochino d’acqua, è ormai trascorso un mese.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
verderom
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/19 09:43
Messaggi: 63
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Dom 31 Mag 2020, 9:25   Oggetto:
verderom Dom 31 Mag 2020, 9:25
Rispondi citando

Si certo pochissimo ma sempre piena ombra o le sposto ?


_________________
Romualdo
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 31 Mag 2020, 19:21   Oggetto:
pessimo Dom 31 Mag 2020, 19:21
Rispondi citando

Abituale gradualmente, evita il sole del mezzogiorno, controllando se la pianta sta vegetando = ha radicato.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
BobSisca
Prof
Prof


Registrato: 04/03/20 10:07
Messaggi: 3245
Residenza: Bressanone BZ

Inviato: Lun 01 Giu 2020, 6:40   Oggetto:
BobSisca Lun 01 Giu 2020, 6:40
Rispondi citando

Se hanno radicato io le esporrei al sole, in ombra le Mammillarie e non solo, fanno delle misere spine


_________________
Ci sono cose piú importanti nella vita che aumentarne continuamente il ritmo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 01 Giu 2020, 14:06   Oggetto:
pessimo Lun 01 Giu 2020, 14:06
Rispondi citando

La mia indicazione era riferita al momento, giusto quanto precisa Roberto, ma al sole senza radici meglio di no.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it