Ma va… piuttosto il testardo sono io. Mi sono iscritto giusto per approfondire le mie conoscenze sommarie.
Quello che vedo nella foto delle radici dell'esemplare di asterias che mi hai segnalato mi lascia però dei dubbi: primo perchè vedo almeno due radici più pronunciate "fittonanti" e poi perchè al centro non è detto (la foto non chiarisce neppure se ingrandita) che non vi sia un bel chiodo da cui si diramano le radici più piccole.
Comunque, ho già contattato il venditore, inviandogli la foto a radici nude… vediamo se e cosa risponde.
Bhè, interessante; è il primo fittone che vedo.
Approfondiamo la questione chiedendo ai numerosi seminatori di astro se hanno già avuto modo di osservaredi queste radici a fittone.
Io con i miei numeri esigui non faccio testo.
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file