| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
zatis1
Registrato: 12/09/19 17:41 Messaggi: 16 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mar 17 Set 2019, 14:35 Oggetto:
zatis1 Mar 17 Set 2019, 14:35
|
|
|
Ciao! Comincio con queste 4 signorine, per me tutte sconosciute.
Le ho da due-tre anni. Acquistate in due riprese al mercato dei fiori dei navigli in un banco che vendeva solo cactacee. Mai cambiati vaso e terriccio. Le tengo sempre fuori, balcone esposto a sud-ovest che in estate prende un bel sole il pomeriggio. Non le bagno quasi mai, ma un po' di pioggia quando arriva la prendono. In inverno due strati di TNT, come peraltro indicatomi da chi me le ha vendute, con cui mi ero lamentata del fatto che non fiorissero (il primo inverno le avevo messe sulle scale condominiali quindi al chiuso). Quelle che vedete insieme nella foto questa estate sono sicuramente fiorite, perché ho visto i fiori. Le altre due non so, ma non sono stata quasi mai a Milano.
Ripeto per chi non ha letto. Vivo a Milano città, il balcone guarda su un interno ed è piuttosto protetto dai venti, ma non è coperto. C'è una tettoia circa 3,5 metri sopra. In inverno i cactus li tengo addossati al muro, ma ciò non garantisce che un po' di pioggia non arrivi anche a loro. Insomma il fatto di tenerli 'secchi' è un po' problematico. Le piante in generale la sfangano (ne ho anche he altre), ma qualche vittima invernale nel corso degli anni c'è stata, tra cui la precedente Polaskya/Mirtillocactus - era uguale!!
Grazie
 
 
|
|
| Top |
|
 |
zatis1
Registrato: 12/09/19 17:41 Messaggi: 16 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mar 17 Set 2019, 14:39 Oggetto:
zatis1 Mar 17 Set 2019, 14:39
|
|
|
Ecco le altre due
 
 
|
|
| Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Mar 17 Set 2019, 19:19 Oggetto:
lampughi Mar 17 Set 2019, 19:19
|
|
|
astrophytum ibrido
thelocactus bicolor
mammilaria forse spinosissima
gymnocalycium quelianum
_________________ lampughi |
|
| Top |
|
 |
zatis1
Registrato: 12/09/19 17:41 Messaggi: 16 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 9:45 Oggetto:
zatis1 Mer 18 Set 2019, 9:45
|
|
|
Urca!!! Sono impressionata! Grazie
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 9:49 Oggetto:
cactus Mer 18 Set 2019, 9:49
|
|
|
la mammillaria mi da più l'impressione di polythele
|
|
| Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4857 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 9:51 Oggetto:
Edus Mer 18 Set 2019, 9:51
|
|
|
La Mammillaria potrebbe anche essere una rodantha
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
| Top |
|
 |
zatis1
Registrato: 12/09/19 17:41 Messaggi: 16 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 9:54 Oggetto:
zatis1 Mer 18 Set 2019, 9:54
|
|
|
Scusate, poi vi manderò foto delle altre mie piantine. Cnsiderando che queste 4 sono sopravvissute all'inverno mi pare bene sul mio balcone avvolte in 2 strati di TNT, qual è il verdetto? La Polaskya/Mirtillocactus presumibilmente da talea ce la posso lasciare nello stesso assetto o è meglio che la metta sul pianerottolo del condominio? È proprio fortemente consigliata la sostituzione del terriccio subito? Ho paura di fare danni... Per il momento a Milano è caldo e la pianta sta sul balcone felice, mi sembra.
|
|
| Top |
|
 |
zatis1
Registrato: 12/09/19 17:41 Messaggi: 16 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 9:55 Oggetto:
zatis1 Mer 18 Set 2019, 9:55
|
|
|
Per quel che ricordo i fiori della Mammillaria erano da Mammillaria, cioè a corona
|
|
| Top |
|
 |
zatis1
Registrato: 12/09/19 17:41 Messaggi: 16 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 9:57 Oggetto:
zatis1 Mer 18 Set 2019, 9:57
|
|
|
Ah, scusate, vi riferite alla specie, credevo fossero altri generi
|
|
| Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 9:58 Oggetto:
cactus Mer 18 Set 2019, 9:58
|
|
|
| zatis1 ha scritto: | | Ah, scusate, vi riferite alla specie, credevo fossero altri generi |
Si, in riferimento alla specie. Cerca tra rhodantha, polythele, obconella.
|
|
| Top |
|
 |
zatis1
Registrato: 12/09/19 17:41 Messaggi: 16 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mer 18 Set 2019, 10:01 Oggetto:
zatis1 Mer 18 Set 2019, 10:01
|
|
|
Grazie!!!
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|