La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Ragazzi Help!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 08 Set 2008, 8:16   Oggetto:
Degiomoni Lun 08 Set 2008, 8:16
Rispondi citando

Allora in questi giorni ho studiato a fondo.
1. sembra più somigliante ad un ferocactus digueti
2. Stenocactus lloydii?
3. Ferocactus Latispinus
4. Mirtillocactus geometrizan
5. Cereus Pluricostatus?
6. Mammillaria schiedeana
7. Gymnocalycium saglionis
Questo per quanto riguarda le vecchie foto, ma su quelle incerte magari aspettando il fiore se ne può sapere di più. Dubbioso


Ora però vi mando altro lavoro PRONTI?

  FOTO 10.
    FOTO 9.
    FOTO 8.
    FOTO 7. Non ho assolutamente idea di cosa possa essere!
    FOTO 6. Astrophitum?
    FOTO 5. Gymnocalycium?
    FOTO 4. Echeveria?
    FOTO 3. Agave il tipo non lo so. Quete dalle mie parti crescono in mezzo la strada se qualcuno ne ha bisogno si può fare anche una raccolta!
    FOTO 2. Non fa fiori da lmeno due anni ???????
    FOTO 1. Opuntia?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 08 Set 2008, 8:18   Oggetto:
Degiomoni Lun 08 Set 2008, 8:18
Rispondi citando

A proposito, vorrei anche qualche consiglio sulle condizioni di salute delle piante, terreno a parte. E secondo voi mi conviene aspettare marzo/aprile per il rinvaso?


_________________
Monica
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 08 Set 2008, 8:23   Oggetto:
Momy Lun 08 Set 2008, 8:23
Rispondi citando

Se ti accontenti di alcuni generi.... ma la specie....

Mammillaria
Opuntia
Crassula
Kalanchoe
Astrophytum
quoto
quoto
Agave americana marginata
Chamaecereus
quoto

Smile


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 08 Set 2008, 8:26   Oggetto:
patra Lun 08 Set 2008, 8:26
Rispondi citando

2 Lobivia Silvestrii
4 Echeveria Pulvinata
6 Astrophytum Ornatum
8 Crassula Perforata
9 Opuntia (non so quale)

Io ne ho rinvasate tante ora, e ogni nuova la rinvaso subito...


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Momy
Amministratore


Registrato: 02/01/07 02:33
Età: 50
Messaggi: 2827
Residenza: Trevi

Inviato: Lun 08 Set 2008, 8:29   Oggetto:
Momy Lun 08 Set 2008, 8:29
Rispondi citando

Arieccomi....

Credo che le tue piante stiano benone, ho notato solo che la crassula ha ricevuto in passato poca luce.

Si vede dalla distanza delle foglie sul "ramo" verso la base, mentre l'apice è ok.

Forse il camaecereus non ti fà fiori perchè essendo una pianta rustica ha bisogno di sole nel periodo vegetativo e freddo/asciutto nel periodo di riposo...


_________________
A Presto
Top
Profilo Invia messaggio privato
succulento
Partecipante
Partecipante


Registrato: 16/06/08 17:23
Età: 51
Messaggi: 353
Residenza: Perugia

Inviato: Lun 08 Set 2008, 8:40   Oggetto:
succulento Lun 08 Set 2008, 8:40
Rispondi citando

Ciao, provo a darti qualche nome

9. Opuntia subulata (o vestita?) crestata

3. Agave americana var. marginata aurea

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 08 Set 2008, 11:08   Oggetto:
Degiomoni Lun 08 Set 2008, 11:08
Rispondi citando

Citazione:
4 Echeveria Pulvinata


Non può essere una echeveria pulvinata! La pulvinata ha come dei peli o sbaglio, invece questa al tatto è liscia è proprio carnosa così come la vedi.
Non so come esprimermi meglio.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Lun 08 Set 2008, 12:51   Oggetto:
patra Lun 08 Set 2008, 12:51
Rispondi citando

Hai ragione! Scusa, ho fatto confusione...


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Lun 08 Set 2008, 12:53   Oggetto:
EasySqueezy Lun 08 Set 2008, 12:53
Rispondi citando

Forse a mio parere l'astrophytum andrebbe interrato un pochino di +...o sbaglio?

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 08 Set 2008, 15:22   Oggetto:
Degiomoni Lun 08 Set 2008, 15:22
Rispondi citando

Citazione:
EasySqueezy ha scritto:
Forse a mio parere l'astrophytum andrebbe interrato un pochino di +...o sbaglio?

Hai pienamente ragione... e poi mi sapete dire perchè è così sfilato e non assume quella sua forma tonda???? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
EasySqueezy
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/07/08 12:43
Età: 53
Messaggi: 162
Residenza: Roma

Inviato: Lun 08 Set 2008, 15:27   Oggetto:
EasySqueezy Lun 08 Set 2008, 15:27
Rispondi citando

Il mio ornatum è tondo ma che io sappia crescendo dovrebbe allungarsi e spiraleggiare, non capisco il tuo quanto è grande per cui non so dire se la cosa è normale oppure no. Qui c'è qualcuno di gran lunga più esperto di me che son novellino e che potrà aiutarti.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Lun 08 Set 2008, 16:33   Oggetto:
paso Lun 08 Set 2008, 16:33
Rispondi citando

1 mammillaria geminispina,credo. dell'altra carrellata nn credo sia un diguetii Sorriso


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Lun 08 Set 2008, 17:10   Oggetto:
Degiomoni Lun 08 Set 2008, 17:10
Rispondi citando

Hai ragione Paso neanch'io sono certa che si tratti di un digueti, ma c'è sicuramente tempo per scoprirlo! Esatto

Per quanto riguarda la fot n. 7 nessuno sa dirmi qualcosa in più? Ragà!!! Question Question Question Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Degiomoni
Master
Master


Registrato: 04/09/08 14:51
Età: 46
Messaggi: 1996
Residenza: Nardo' (LE)

Inviato: Mar 09 Set 2008, 12:54   Oggetto:
Degiomoni Mar 09 Set 2008, 12:54
Rispondi citando

Salve a tutti ecco a voi una nuova carrellata,
dateci dentro Ola

  foto n. 1
    foto n. 2
secondo voi non è troppo filata?
    foto n. 3
    foto n. 4
sullo sfondo il piedino di mio fioglio(PIU' APPASSIONATO DI ME)
    foto n. 5
Sempervivium?
    foto n. 6
Lopho?!
    foto n. 7
Questa forse non è un gran che come foto!
    foto n. 8
Aloe! che tipo?
    foto n. 9
ferocactus?
    foto n. 10

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
paso
Master
Master


Registrato: 26/03/08 21:30
Messaggi: 1129
Residenza: Carmagnola (Torino)

Inviato: Mar 09 Set 2008, 13:04   Oggetto:
paso Mar 09 Set 2008, 13:04
Rispondi citando

ciao
1 notoc uebellmannianus (vecchio nome)
2 feroc pilosus (dagli sole)
3 echinopsis subdenudata
4 mammillaria elongata?
8 aloe vera
9 fero herrerae
10 aloe/haworthia papillosa? di che colore è il fiore?


_________________
Luca
http://gianlucapasero.jimdofree.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it