Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 15:17 Oggetto:
mary Mer 03 Set 2008, 15:17
|
|
|
ciao io ho una crassula rupestris e una graptopetalum paraguayense. sono ancora piccolissime.
|
|
Top |
|
 |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 15:21 Oggetto:
mary Mer 03 Set 2008, 15:21
|
|
|
ho pure una gasteria piccina
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2278 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 15:58 Oggetto:
dalunda Mer 03 Set 2008, 15:58
|
|
|
-marco- ha scritto: | non ho mai fatto proporzioni precise quando vario, aggiungo più inerti semplicemente e meno terreno  |
ok,grazie
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 16:48 Oggetto:
Antonietta Mer 03 Set 2008, 16:48
|
|
|
Mary, per quelle succulente, può andare bene metà e metà.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 18:22 Oggetto:
mary Mer 03 Set 2008, 18:22
|
|
|
oggi ho controllato il mio terriccio universale, nella busta c'è scritto terriccio con pomice e nella composizione c'è circa il 50% di torba.
inoltre di pomeriggio sono andata in un vivaio e mi ha detto che domani mi farà trovare la ghiaia di fiume e lapillo.
questi tre componenti sono buoni, giusto???
mi sono dimenticata di chiedere la pomice....è grave?
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 18:57 Oggetto:
-marco- Mer 03 Set 2008, 18:57
|
|
|
direi che può andare..se la trovi meglio.
cerca però di togliere i pezzi grossi di torba quando fai la composta perchè non fanno bene
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 03 Set 2008, 19:01 Oggetto:
MEZ-CALzett Mer 03 Set 2008, 19:01
|
|
|
se trovi il lapillo della pomice in realtà puoi anche fare a meno..
una cosa importante (che mi pare nessuno abbia ricordato in qst post)è la granulometria degli inerti, che deve essere intorno ai 3-5 mm
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Ven 05 Set 2008, 10:44 Oggetto:
mary Ven 05 Set 2008, 10:44
|
|
|
io ho richiesto al vivaio lapillo e ghiaia di fiume di dimensioni piccole visto che le mie piantine sono ancora piccole?
ho fatto bene?
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 05 Set 2008, 11:08 Oggetto:
-marco- Ven 05 Set 2008, 11:08
|
|
|
si granulometria 3-5 mm come ha detto giustamente mez
|
|
Top |
|
 |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Ven 05 Set 2008, 21:25 Oggetto:
mary Ven 05 Set 2008, 21:25
|
|
|
oggi sono andata al vivaio ma non avevano pietre di fiume piccolissime a me hanno dato queste..
vanno pure bene?
ne ho preso poco x evitare di compralo inutilmente
 
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 05 Set 2008, 21:37 Oggetto:
-marco- Ven 05 Set 2008, 21:37
|
|
|
mi sa di no
quanto sono grandi?si vede ben poco. però mi sembrano molto calcaree e grosse
|
|
Top |
|
 |
mary Partecipante


Registrato: 31/07/08 11:32 Età: 44 Messaggi: 116 Residenza: palermo
|
Inviato: Ven 05 Set 2008, 23:06 Oggetto:
mary Ven 05 Set 2008, 23:06
|
|
|
ho provato a fare un'altra foto..prendendo alcune pietre...
 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 05 Set 2008, 23:16 Oggetto:
Antonietta Ven 05 Set 2008, 23:16
|
|
|
Credo anche io che siano troppo grandi. Le puoi usare per il drenaggio in fondo al vaso o per coprire il foro di scolo.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 06 Set 2008, 10:17 Oggetto:
-marco- Sab 06 Set 2008, 10:17
|
|
|
giusto, non si butta via nulla.però io ho sempre il dubbio che siano calcaree
|
|
Top |
|
 |
lilson Prof


Registrato: 21/07/08 11:56 Età: 51 Messaggi: 2355 Residenza: Agrigento
|
Inviato: Sab 06 Set 2008, 13:28 Oggetto:
lilson Sab 06 Set 2008, 13:28
|
|
|
-marco- ha scritto: | ....però io ho sempre il dubbio che siano calcaree  |
Quoto.
Versandoci una goccia di acido sopra se reagiscono sono calcaree, giusto?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|