La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria schiedeana no good!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
srikkardo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/09/17 15:53
Messaggi: 240

Inviato: Mar 28 Nov 2017, 23:37   Oggetto:
srikkardo Mar 28 Nov 2017, 23:37
Rispondi citando

Uffa!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 16:18   Oggetto:
Giancarlo Mer 29 Nov 2017, 16:18
Rispondi citando

Anch' io ho avuto una reazione del genere tempo fa con un apparato radicale in salute come il tuo (l' ho svasata).
Vuoi sapere come è andata a finire?


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
srikkardo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/09/17 15:53
Messaggi: 240

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 16:20   Oggetto:
srikkardo Mer 29 Nov 2017, 16:20
Rispondi citando

È morta? Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 16:42   Oggetto:
Giancarlo Mer 29 Nov 2017, 16:42
Rispondi citando

No Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 16:43   Oggetto:
Giancarlo Mer 29 Nov 2017, 16:43
Rispondi citando

xò era successo a metà gennaio, quindi eravamo più vicini alle bagnature.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
srikkardo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/09/17 15:53
Messaggi: 240

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 16:45   Oggetto:
srikkardo Mer 29 Nov 2017, 16:45
Rispondi citando

Quindi secondo te cos'è? Perché se è da bagnare la metto in vaso e me la porto dentro sotto ai neon Delle orchidee a 20 gradi costanti e la tengo li fino a primavera.

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 16:47   Oggetto:
cereus81 Mer 29 Nov 2017, 16:47
Rispondi citando

io ho una humboldtii che dopo il rinvaso si è rimpicciolita fermando la crescita e diventando molto dura;l'ho lasciata in serra continuando ad abbeverarla come quelle sane ed ora,dopo il grande caldo,ha improvvisamente emesso molti polloni...quindi se non è molle lasciala con le altre e spera...tanto non occupa molto spazio...mai dare per spacciata una pianta grassa,hanno una gran voglia di vivere Sorriso


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 60
Messaggi: 4620
Residenza: Padova

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 16:48   Oggetto:
Giancarlo Mer 29 Nov 2017, 16:48
Rispondi citando

niente, era andata in forte stasi vegetativa, a riposo, comatoso direi.
Poi con calma si è ripresa.
Non è che con la prima nebulizzata SPAM si sia gonfiata.
No no...


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 16:51   Oggetto:
cereus81 Mer 29 Nov 2017, 16:51
Rispondi citando

cosa simile mi è successo anche con una Rebutia:portata a casa da un vivaio generico super pompata ha risentito il rinvaso e si è seccata tutta...emettendo però numerosi polloni sani e più naturali che ora crescono normalmente e piano piano stanno ricoprendo la parte secca


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
srikkardo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/09/17 15:53
Messaggi: 240

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 16:52   Oggetto:
srikkardo Mer 29 Nov 2017, 16:52
Rispondi citando

Ok lascio lì e vedremo. E poi dicono che è facile coltivare le piante grasse! Al prossimo che me lo dice lo mando...

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 16:59   Oggetto:
cereus81 Mer 29 Nov 2017, 16:59
Rispondi citando

Non so dove le coltivi normalmente e quando hai fatto il rinvaso ma quest'anno c'è stata un'estate anticipata molto calda e le piante sono satte messe a dura prova...i rinvasi più recenti potrebbero averne risentito.
Poi provenendo da altri coltivatori non si conoscono di preciso le condizioni di coltivazione e la pianta potrebbe risentirne il cambiamento


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
srikkardo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/09/17 15:53
Messaggi: 240

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 17:06   Oggetto:
srikkardo Mer 29 Nov 2017, 17:06
Rispondi citando

Ce l'ho da giugno quando più o meno l'ho rinvasata ma non trovando minimamente le radici perché dove l'ho presa era già coltivata su inerte. Giusto una controllata e messa in un vaso nuovo.
Ieri sera quando l'ho svasata x vedere le radici ho avuto la netta sensazione di far fatica a toglierla dal nuovo vaso perché nel frattempo il pane radicale era cresciuto. Quindi per me è cresciuta normalmente in estate/primo autunno, facendo tra l'altro un mare di fiori e bacche.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20845
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 17:18   Oggetto:
Gianna Mer 29 Nov 2017, 17:18
Rispondi citando

Hai guardato, come ti è stato consigliato, tra i tubercoli nella zona che si è depressa? Potrebbe trattarsi di parassiti ... vai a capire Smile
Riccardo, dai, su con il morale, le piante muoiono a tutti, anche ai coltivatori più esperti! Sorriso


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
srikkardo
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/09/17 15:53
Messaggi: 240

Inviato: Mer 29 Nov 2017, 17:32   Oggetto:
srikkardo Mer 29 Nov 2017, 17:32
Rispondi citando

Il morale è su, grazie Gianna. Dopo quando vado a casa guardo tra i benedetti tubercoli. A te devo chiedere qualche consiglio su una nuova avventura: alcune euphorbie con il caudex... Amo complicato la vita!

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 03 Dic 2017, 13:09   Oggetto:
maurillio Dom 03 Dic 2017, 13:09
Rispondi citando

Ahimè conosco il problema di Mammillaria schiedeana cosìccome si è presentato alla tua pianta....
Penso che la cicatrice necrotizzerà e attorno crescerà una corona di polloni. Se debelli l'attacco (perché di parassita trattasi) la pianta sarà ancora più bella.

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it