Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Lun 25 Ago 2008, 14:02 Oggetto:
fegele Lun 25 Ago 2008, 14:02
|
|
|
ok, ci proverò, grazie per le ulteriori dritte
Mi metto i guanti ... e guerra sia  |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 25 Ago 2008, 14:10 Oggetto:
nataly Lun 25 Ago 2008, 14:10
|
|
|
-marco- ha scritto: | Astromarcus ha scritto: |
Se non ho capito male il FENIX lo hanno tolto dal mercato il mese scorso, non è più acquistabile!!!
|
dici davvero?io l'ho acquistato poco fa, se fosse vero meglio fare scorte |
marco, dove l'hai trovato? io ovunque chiedo nessuno ce l'ha |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 25 Ago 2008, 14:11 Oggetto:
-marco- Lun 25 Ago 2008, 14:11
|
|
|
hai MP  |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Lun 25 Ago 2008, 19:36 Oggetto:
patra Lun 25 Ago 2008, 19:36
|
|
|
Dai Carmen!!!
Pensa che brutta fine se li butti!!!
Ce la farai e sai poi che soddisfazione!!!!  _________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
giale Partecipante

Registrato: 19/07/08 21:39 Messaggi: 167 Residenza: Sicilia
|
Inviato: Lun 25 Ago 2008, 21:18 Oggetto:
giale Lun 25 Ago 2008, 21:18
|
|
|
patra ha scritto: | Dai Carmen!!!
Pensa che brutta fine se li butti!!!
Ce la farai e sai poi che soddisfazione!!!!  |
Quoto
Carmen, non disperare... e poi non la devi necessariamente toccare la bestiaccia
Negli ultimi mesi ho tolto tanta di quella cocciniglia dalle radici delle mie piante che ho sviluppato un sesto senso... e adesso sembra stiano bene
Lavale bene, magari prova diversi pennelli... compreso lo spazzolino da denti e vedrai che troverai quello giusto per raggiungere la cocciniglia.
Il lavaggio con l'acqua a me ha dato ottimi risultati... almeno sinora.
Quel che poi vorrei sapere e che approfitto a chiedere a chi si è trovato bene, è se il fenix agisce anche sulle uova e quale diluizione usare... visto che 1,5cc x litro mi ha accoppato due piante
In un altro post, che adesso non trovo, se ricordo bene qualcuno scriveva di 1 misurino x lt... se è la diluizione ottimale, poichè non ho il misurino, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi a quanti cc corrisponde e per quanto tempo la soluzione rimane stabile?
 |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 25 Ago 2008, 22:09 Oggetto:
beppe58 Lun 25 Ago 2008, 22:09
|
|
|
giale ha scritto: | Quoto ..Quel che poi vorrei sapere e che approfitto a chiedere a chi si è trovato bene, è se il fenix agisce anche sulle uova e quale diluizione usare... visto che 1,5cc x litro mi ha accoppato due piante
In un altro post, che adesso non trovo, se ricordo bene qualcuno scriveva di 1 misurino x lt... se è la diluizione ottimale, poichè non ho il misurino, qualcuno sarebbe così gentile da dirmi a quanti cc corrisponde e per quanto tempo la soluzione rimane stabile?
 | Ciao Giale,io non ho mai avuto occasione di usare il fenix,ho cercato il dosaggio:da 0,6 a 1 cc/litro.Essendo liquido puoi usare comodamente una siringa.Se non miscelato non credo abbia scadenze.In soluzione preparata nello spruzzino penso sia efficace a lungo(a differenza di tanti anticrittogamici),diciamo una stagione...  |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 8:08 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 26 Ago 2008, 8:08
|
|
|
"In culo alla Balena", dai, sono sicurta che ce la fai
ciriciao _________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Astromarcus Partecipante


Registrato: 11/04/07 17:55 Età: 45 Messaggi: 314 Residenza: tra Milano e Lodi
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 8:29 Oggetto:
Astromarcus Mar 26 Ago 2008, 8:29
|
|
|
Giale, stasera vado a casa e misuro il misurino!
Io lo tengo diluito in 1.5 L (una bottiglia di plastica) e rimane li per parecchio. Si deposito un po' sui bordi ma scuotendo forte si ri miscela.
Comunque meglio molto diluito, in effetti rischia di accoppare qualcuno (anche se la prima volta che l'ho utilizzato, 5 anni fa, l'ho usato puro spalmandolo sulla crassula portulacea che non so come è ancora viva e vegeta!).
Da sconsiderato non uso ne guanti ne mascherina... ogni tanto mi bagno e anche parecchio... Ma ho l'idea di non essere l'unico..! |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 8:36 Oggetto:
Antonietta Mar 26 Ago 2008, 8:36
|
|
|
La soluzione, per quanto ne so, rimane stabile per circa 15 giorni per cui, dato che un eventuale secondo trattamento si fa in genere proprio dopo 15 giorni, è opportuno preparare la quantità di soluzione che serve, perché quella che rimane sarà poi inefficace. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 8:37 Oggetto:
Antonietta Mar 26 Ago 2008, 8:37
|
|
|
Ciao, Carmen, io ti consiglio di usare comunque il fenix, visto che l'infestazione era pesante. Basta solo un uovo o una bestiaccia rimasti, che poi ricomincia in breve tutto da capo. _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 8:50 Oggetto:
fegele Mar 26 Ago 2008, 8:50
|
|
|
ah le uova, ok
Allora mi deciderò ad aprire questo fenix, grazie anto. |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 9:18 Oggetto:
-marco- Mar 26 Ago 2008, 9:18
|
|
|
quoto io avrei usato fin da subito il fenix e avrei fatto due trattamenti |
|
Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 9:25 Oggetto:
fegele Mar 26 Ago 2008, 9:25
|
|
|
beppe diceva di aspettare una settimana prima di dare il fenix.
Forse devono essere asciutte.
Francamente è la prima volta che mi capita la bestiaccia immonda 
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 9:26 Oggetto:
Antonietta Mar 26 Ago 2008, 9:26
|
|
|
Ascolta i consigli di Beppe, Carmen.  _________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
|
|
|