| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Faucario Partecipante
  
 
  Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 16:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	Faucario Lun 18 Ago 2008, 16:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				in effetti nn mi sono mai chiesto il perchè di quelle spine cosi lunghe...  _________________ Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		tatella2000 Amministratore
  
  Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 17:13   Oggetto: 
				   
				  
				  	tatella2000 Lun 18 Ago 2008, 17:13
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ostrega! Ti e to sio gavè dele bele piante, me piàsarìa averghene compagne le tue, benciò, steme bèn!!!  _________________ Tatella________@
 
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Faucario Partecipante
  
 
  Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 18:09   Oggetto: 
				   
				  
				  	Faucario Lun 18 Ago 2008, 18:09
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				certo,anche il texensis è in piena terra ,di inverno è senza copertura e resiste fino a -10 gradi come più o meno tutti gli echinocactus    _________________ Fabio
  L'ultima modifica di Faucario il Dom 23 Gen 2011, 23:19, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 18:17   Oggetto: 
				   
				  
				  	Antonietta Lun 18 Ago 2008, 18:17
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ancora no!    _________________ Antonietta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Faucario Partecipante
  
 
  Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 18:53   Oggetto: 
				   
				  
				  	Faucario Lun 18 Ago 2008, 18:53
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				eccone...  _________________ Fabio
  L'ultima modifica di Faucario il Dom 23 Gen 2011, 23:20, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Antonietta Amministratore
 
  Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Spikesilver
 
 
  Registrato: 18/08/08 18:47 Età: 36 Messaggi: 36 Residenza: Savona
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 19:10   Oggetto: 
				   
				  
				  	Spikesilver Lun 18 Ago 2008, 19:10
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Sono tutte foto bellissime! I miei complimenti!  _________________ Spikesilver! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Faucario Partecipante
  
 
  Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 19:35   Oggetto: 
				   
				  
				  	Faucario Lun 18 Ago 2008, 19:35
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				posto questa poi ne inserirò altre domani altrimenti resto a secco di foto!  
 
 
   _________________ Fabio
  L'ultima modifica di Faucario il Dom 23 Gen 2011, 23:21, modificato 1 volta | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 21:01   Oggetto: 
				   
				  
				  	cactus Lun 18 Ago 2008, 21:01
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Uno spettacolo di foto    
 
 
La copiapoa potrebbe essere una columna-alba, stranissimo che sia in fiore cosi piccola.
 
Ma forse potrebbe essere una calderana, se vuoi posta qualche foto della pianta senza fiore.
 
 
La colonnare in fiore cos'è????  | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Faucario Partecipante
  
 
  Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 21:12   Oggetto: 
				   
				  
				  	Faucario Lun 18 Ago 2008, 21:12
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				scusa ma... quale di tutte le colonnari?    _________________ Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		ario29 Master
  
 
  Registrato: 18/05/08 22:10 Messaggi: 1138 Residenza: Provincia di Bologna
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 21:52   Oggetto: 
				   
				  
				  	ario29 Lun 18 Ago 2008, 21:52
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ehi quanti sono!!!!!!
 
Se ne hai altri comunque continua.
 
Bravissimo!  _________________ - Daniela - | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Faucario Partecipante
  
 
  Registrato: 18/08/08 10:29 Età: 55 Messaggi: 495
 
  | 
		
			
				| 
				   
				  	
				  	Inviato: Lun 18 Ago 2008, 22:05   Oggetto: 
				   
				  
				  	Faucario Lun 18 Ago 2008, 22:05
				   
				 | 
				       | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				domani ri-posterò, tranquilli    _________________ Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cactus Amministratore
  
  Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		sunflower Amministratore
  
  Registrato: 01/03/08 16:51 Messaggi: 3466
 
  | 
		 | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
 | 
 | 
	
		 |