Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
mastrocinque Collaboratore

Registrato: 17/08/08 17:16 Età: 64 Messaggi: 72 Residenza: Lecce
|
|
Top |
|
 |
mastrocinque Collaboratore

Registrato: 17/08/08 17:16 Età: 64 Messaggi: 72 Residenza: Lecce
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 22 Ago 2008, 4:12 Oggetto:
cactus Ven 22 Ago 2008, 4:12
|
|
|
Ciao Antonio,
quale possa essere la causa non saprei dirti con certezza, ma da quello che appare sembra una malattia fungina al 98%.
Anche in via precauzionale interverrei tempestivamente, magari somministrando una dose di medicina anche al circondario.
Il ristagno di acqua rimane un problema da risolvere.
Di solito se il drenaggio non è corretto, le piante sono facili prede dei marciumi basali e radicali, molto più pericoli e difficili da trattare del fungo dell'antracnosi. |
|
Top |
|
 |
mastrocinque Collaboratore

Registrato: 17/08/08 17:16 Età: 64 Messaggi: 72 Residenza: Lecce
|
Inviato: Ven 05 Set 2008, 21:01 Oggetto:
mastrocinque Ven 05 Set 2008, 21:01
|
|
|
cactus ha scritto: | Ciao Antonio,
quale possa essere la causa non saprei dirti con certezza, ma da quello che appare sembra una malattia fungina al 98%.
Anche in via precauzionale interverrei tempestivamente, magari somministrando una dose di medicina anche al circondario.
Il ristagno di acqua rimane un problema da risolvere.
Di solito se il drenaggio non è corretto, le piante sono facili prede dei marciumi basali e radicali, molto più pericoli e difficili da trattare del fungo dell'antracnosi. |
Allora...appena effettuato il trattamento con un prodotto a base di Dodina..non dico la marca per non fare pubblicità..
! gr. per litro...nebulizato su tutte le piante oltre che naturalmente sul Cereus...
Secondo voi quando dovrò ripetere il trattamento? Mi è stato detto ogni settimana sino al periodo di stasi....Ottobre ?
p.s.
Per Beppe...
Effivamente con una lama molto affilata e disinfettata ho provveduto ad una piccola asportazione ...ho notato che il nero scendeva abbastanza in profondità...vi erano segni simili a bastoncelli neri 2 o 3 se ricordo bene, in quanto successivamente al taglio della piccola fettina la superfice nel punto del taglio si è annerita...
Speriamo bene...
Saluti _________________ antonio mastrocinque |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 06 Set 2008, 1:22 Oggetto:
beppe58 Sab 06 Set 2008, 1:22
|
|
|
Ciao Mastrocinque,un paio di trattamenti a distanza di 7-10 giorni dovrebbero essere sufficenti.Ste macchie si sono allargate ? |
|
Top |
|
 |
mastrocinque Collaboratore

Registrato: 17/08/08 17:16 Età: 64 Messaggi: 72 Residenza: Lecce
|
Inviato: Sab 06 Set 2008, 15:59 Oggetto:
mastrocinque Sab 06 Set 2008, 15:59
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Ciao Mastrocinque,un paio di trattamenti a distanza di 7-10 giorni dovrebbero essere sufficenti.Ste macchie si sono allargate ? |
Quelle esistenti assolutamente no...piuttosto se ne è formata qualcun altra nelle zone di accrescimento...quelle più tenere..ecco perchè io pensavo anche alle scottature....L'ultima che ho sezionato si è manifestata all'apice di quella che normalmente è una nuova costa anche se nel caso di una mostruosa, potremmo dire all'apice di una nuova protuberanza...in questo caso la protuberanza stessa risultava al suo apice addirittura quasi...come dire...corrosa dal nero
Saluti _________________ antonio mastrocinque |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Sab 06 Set 2008, 16:14 Oggetto:
beppe58 Sab 06 Set 2008, 16:14
|
|
|
mastrocinque ha scritto: | beppe58 ha scritto: | Ciao Mastrocinque,un paio di trattamenti a distanza di 7-10 giorni dovrebbero essere sufficenti.Ste macchie si sono allargate ? |
Quelle esistenti assolutamente no...piuttosto se ne è formata qualcun altra nelle zone di accrescimento...quelle più tenere..ecco perchè io pensavo anche alle scottature....L'ultima che ho sezionato si è manifestata all'apice di quella che normalmente è una nuova costa anche se nel caso di una mostruosa, potremmo dire all'apice di una nuova protuberanza...in questo caso la protuberanza stessa risultava al suo apice addirittura quasi...come dire...corrosa dal nero
Saluti |
Ok,prova con la Dodina,se tra un mese circa ne dovessero uscire di nuove cambieremo "medicina"  |
|
Top |
|
 |
mastrocinque Collaboratore

Registrato: 17/08/08 17:16 Età: 64 Messaggi: 72 Residenza: Lecce
|
Inviato: Sab 06 Set 2008, 16:18 Oggetto:
mastrocinque Sab 06 Set 2008, 16:18
|
|
|
beppe58 ha scritto: | mastrocinque ha scritto: | beppe58 ha scritto: | Ciao Mastrocinque,un paio di trattamenti a distanza di 7-10 giorni dovrebbero essere sufficenti.Ste macchie si sono allargate ? |
Quelle esistenti assolutamente no...piuttosto se ne è formata qualcun altra nelle zone di accrescimento...quelle più tenere..ecco perchè io pensavo anche alle scottature....L'ultima che ho sezionato si è manifestata all'apice di quella che normalmente è una nuova costa anche se nel caso di una mostruosa, potremmo dire all'apice di una nuova protuberanza...in questo caso la protuberanza stessa risultava al suo apice addirittura quasi...come dire...corrosa dal nero
Saluti |
Ok,prova con la Dodina,se tra un mese circa ne dovessero uscire di nuove cambieremo "medicina"  |
Grazie
Saluti _________________ antonio mastrocinque |
|
Top |
|
 |
mastrocinque Collaboratore

Registrato: 17/08/08 17:16 Età: 64 Messaggi: 72 Residenza: Lecce
|
Inviato: Dom 14 Set 2008, 15:59 Oggetto:
mastrocinque Dom 14 Set 2008, 15:59
|
|
|
Effettuato ieri secondo trattamento con prodotto a base di dodina...Le piante devono essere bagnate bene come ho fatto, oppure ne deve essere irrorata solo la superfice senza bagnare a fondo la pianta ?
Comunque oggi, giorno successivo al trattamento, ha piovuto abbondantemente...dovrò ripetere per una terza volta il trattamento stesso ?
Saluti _________________ antonio mastrocinque |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Dom 14 Set 2008, 16:05 Oggetto:
beppe58 Dom 14 Set 2008, 16:05
|
|
|
Arriciao,Non credo sia necessario ripetere il trattamento.Nell'arco delle 12-24 ore il sistemico viene assorbito abbondantemente.
Quando fai i trattamenti,bagna sempre bene la pianta,al limite salti un turno di innaffiatura.Ciauu  |
|
Top |
|
 |
mastrocinque Collaboratore

Registrato: 17/08/08 17:16 Età: 64 Messaggi: 72 Residenza: Lecce
|
Inviato: Dom 14 Set 2008, 16:19 Oggetto:
mastrocinque Dom 14 Set 2008, 16:19
|
|
|
beppe58 ha scritto: | Arriciao,Non credo sia necessario ripetere il trattamento.Nell'arco delle 12-24 ore il sistemico viene assorbito abbondantemente.
Quando fai i trattamenti,bagna sempre bene la pianta,al limite salti un turno di innaffiatura.Ciauu  |
si, difatti ho bagnato il Lopho con circa 6 lt. di acqua contenenti 6.5 grammi di Dodina...mi chiedevo se non fosse troppo, nel senso di dover bagnare con solo acqua le radici ed irrorare il resto della pianta con la sioluzione con il fungicida...
Saluti _________________ antonio mastrocinque |
|
Top |
|
 |
|
|
|