La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Sabbia di fiume
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Gio 30 Mar 2017, 21:55   Oggetto:
reginaldo Gio 30 Mar 2017, 21:55
Rispondi citando

Ho sempre saputo che la sabbia deve essere di medio impasto, cioè sabbia quasi ghiaiosa.


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4665
Residenza: Padova

Inviato: Ven 31 Mar 2017, 15:49   Oggetto:
Giancarlo Ven 31 Mar 2017, 15:49
Rispondi citando

o ghiaia sabbiosa Sorriso
A me la sabbia convince sempre meno, anche se in passato ho ottenuto anche buoni risultati (forse nonostante la sabbia)
Ecco, per dire, le mie Crassule ovate la gradiscono.


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
lit-opss
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 04/01/17 20:24
Età: 41
Messaggi: 67
Residenza: Sardegna

Inviato: Sab 01 Apr 2017, 16:48   Oggetto:
lit-opss Sab 01 Apr 2017, 16:48
Rispondi citando

io un po la uso sempre quando ripicchetto le piantine piccoline, ne metto 2 pizzicchi come se fosse sale proprio sulla piantina e do qualche colpettino al vaso per farla scendere un po, lo faccio da quando ho notato che con questo trattamento si aggrappano piu velocemente al terreno rispetto alle altre

Top
Profilo Invia messaggio privato
josca



Registrato: 06/06/15 15:19
Messaggi: 3

Inviato: Lun 03 Apr 2017, 8:02   Oggetto:
josca Lun 03 Apr 2017, 8:02
Rispondi citando

Dalla mia esperienza nel coltivare Cactaceae ho potuto constatare che qualche Genere al contrario di un'altro ama vegetare su di un terreno compatto. Quasi limaccioso oserei dire. Quindi l'apporto di sabbia o della polvere rimasta sul fondo dei sacchi di lapillo etc. su alcune delle mie composte è obbligatoria. Per anni, faccio un esempio, ho coltivato e tuttora lo faccio, un genere che tanto appassiona noi tutti le Copiapoa. Negli anni le composte sono state le più svariate. Attualmente la pomice è stata bandita dalla composta facendosi sempre più spazio la sabbia di quarzo e la sabbia edile con lapillo, sia grosso che fino. Quando le rinvaso la composta non è cementificata, come ho letto, compatta si ma con una leggera pressione si sgretola. Certo questa soluzione non la uso per Astrophytum nè per Ferocactus, ma la adeguo per Echinomastus, sclerocactus, Pediocactus. Spero sia stato chiaro e utile.


_________________
Josca
Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 03 Apr 2017, 15:22   Oggetto:
pessimo Lun 03 Apr 2017, 15:22
Rispondi citando

Unisco un articolo trovato per caso in questo sito http://www.italianaterricci.com/2016/03/20/alcune-nozioni-sulla-sabbia-di-fiume/

 

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it