Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 13 Feb 2017, 14:51 Oggetto:
Frakkio Lun 13 Feb 2017, 14:51
|
|
|
Sono riuscito a trovare solo questo 😞 metto la composizione così magari abbiamo qualche elemento in più per ragionare: Propiconazolo puro e cofornulanti q.b. a.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 13 Feb 2017, 15:53 Oggetto:
pessimo Lun 13 Feb 2017, 15:53
|
|
|
Francesco non fare il furbo, confessa che hai comprato la prima cosa che hai trovato
scherzo, non te la prendere! Probabilmente sarà efficace anche questo fungicida, io non so dirtelo.
|
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Lun 13 Feb 2017, 16:07 Oggetto:
Frakkio Lun 13 Feb 2017, 16:07
|
|
|
C'era questo e un'altro che era a base di zolfo ramato in confezione enorme. A base di ossicloruro di rame davvero non c'erano 😆 Poi magari è la stessa cosa ma non l'ho capito haha
|
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 16 Feb 2017, 8:58 Oggetto:
Frakkio Gio 16 Feb 2017, 8:58
|
|
|
Gli aloni continuano ad avanzare, faccio un po' fatica a rimanere tranquillo 😞
 
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 16 Feb 2017, 9:05 Oggetto:
Gianna Gio 16 Feb 2017, 9:05
|
|
|
Cos'é quella cosa bianca sopra la composta?
Hai fatto male a non svasarla all'acquisto, sotto a quello strato in alto chissà che composta c'è, avresti controllato anche le radici: spesso vendono talee appena radicate o addirittura non radicate del tutto. Forse non é il caso della tua pianta, ma una controllata andava fatta
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 16 Feb 2017, 9:29 Oggetto:
pessimo Gio 16 Feb 2017, 9:29
|
|
|
Polistirolo Gianna, lo mettono per tener ferma la talea mentre radica, altrimenti se maneggi il vaso cade la pianta.
|
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 16 Feb 2017, 9:52 Oggetto:
Frakkio Gio 16 Feb 2017, 9:52
|
|
|
In ogni caso da quando l'ho presa ad oggi non ho mai innaffiato quindi, penso, che eventuali problemi legati ad un cattivo substrato vengano spostati al momento della ripresa delle innaffiature..se una pianta in dormienza può passarsi l'inverno con le radici all'aria non capisco perché non dovrebbe resistere in un panetto di terra magari non perfetto ma in ogni caso sempre asciutto. Sbaglio?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 16 Feb 2017, 10:03 Oggetto:
Gianna Gio 16 Feb 2017, 10:03
|
|
|
Era per controllare se era radicata, e se lo era lo stato delle sue radici
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 16 Feb 2017, 10:06 Oggetto:
Frakkio Gio 16 Feb 2017, 10:06
|
|
|
Infatti al più presto lo farò! Dici quindi che possa esser correlato alle radici?
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 16 Feb 2017, 10:08 Oggetto:
pessimo Gio 16 Feb 2017, 10:08
|
|
|
Nello specifico tu hai una talea. Questa talea, nella migliore delle ipotesi, diciamo che è ben radicata, quindi i tuoi commenti non fanno una piega. Nella peggiore delle ipotesi, invece, devi valutare anche il fatto che NON sia radicata ... così è difficile capirlo.
Spero di essermi spiegato, ecco perché quando compro una pianta la svaso sempre, in ogni caso, butto via la vecchia composta, controllo le radici, che ci siano, che siano sane, niente parassiti ... poi rinvaso.
|
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 16 Feb 2017, 10:19 Oggetto:
Frakkio Gio 16 Feb 2017, 10:19
|
|
|
Cercherò di verificare il prima possibile! Con un bestione cosí non sara per niente una cosa semplice.. Nel caso trovassi un apparato radicale ridotto la pianto su pomice per stimolare la ripresa e prepararla ad un rinvaso definitivo con substrato completo? Ad ogni modo non so come arginare il decorso di queste macchie, a me sembrano svilupparsi nonostante le spennellate di fungicida, se avanza i di questo passo la pianta verrà deturpata..spero almeno non siano segni di marciume o di qualcosa che oltre ad imbruttirla la facciano anche deperire.
|
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 17 Feb 2017, 9:14 Oggetto:
Frakkio Ven 17 Feb 2017, 9:14
|
|
|
Aggiornamento mattutino, la situazione peggiora ad una velocità sconcertante 😞
 
L'ultima modifica di Frakkio il Ven 17 Feb 2017, 9:54, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 17 Feb 2017, 9:46 Oggetto:
Luca Ven 17 Feb 2017, 9:46
|
|
|
Scalfisci il tessuto e guarda se sotto trovi la polpa bella bianca, in caso contrario è possibile sia in atto un marciume, magari batterico. Mostraci le foto e poi vediamo che fare... Ma queste macchie sono dure o morbide?
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 17 Feb 2017, 11:20 Oggetto:
Frakkio Ven 17 Feb 2017, 11:20
|
|
|
C'è un punto che ha una consistenza un po' dubbia, per il resto sembra normale, mantiene la sua rigidità per ora. Cosa dovrei fare? Asportare una parte superficiale?
|
|
Top |
|
 |
Frakkio Partecipante

Registrato: 10/10/16 17:38 Messaggi: 331 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 17 Feb 2017, 13:15 Oggetto:
Frakkio Ven 17 Feb 2017, 13:15
|
|
|
Consigliate di separarla dalle altre?
|
|
Top |
|
 |
|
|
|