| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 9:20 Oggetto:
fegele Gio 14 Ago 2008, 9:20
|
|
|
Hai fatto bene a contraddirmi angelo, ero convinta che fosse più igroscopica l'argilla del lapillo.  |
|
| Top |
|
 |
EsseEmme Master


Registrato: 09/06/08 16:43 Età: 57 Messaggi: 1063 Residenza: Corralejo - Fuerteventura
|
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 11:55 Oggetto:
EsseEmme Gio 14 Ago 2008, 11:55
|
|
|
| fegele ha scritto: | | Hai fatto bene a contraddirmi angelo, ero convinta che fosse più igroscopica l'argilla del lapillo. |
.... quindi di nuovo mortaio...???  _________________ EsseEmme |
|
| Top |
|
 |
fegele Prof


Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 14:29 Oggetto:
fegele Gio 14 Ago 2008, 14:29
|
|
|
ma non riesci a trovare qualcosa di già smazzettato?
Ghiaino?
|
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 15:43 Oggetto:
angelo Gio 14 Ago 2008, 15:43
|
|
|
Lucca? .... dimenticavo, a Quarrata(PS) trovi tutta la pomice e lapillo che vuoi da 3-5mm , da Drovandi cactus, io, nel 2006 l'ho comprata li e portata giù in macchina  _________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 16:21 Oggetto:
tatella2000 Gio 14 Ago 2008, 16:21
|
|
|
| angelo ha scritto: | Lucca? .... dimenticavo, a Quarrata(PS) trovi tutta la pomice e lapillo che vuoi da 3-5mm , da Drovandi cactus, io, nel 2006 l'ho comprata li e portata giù in macchina  |
Quarrata è in prov di Pistoia (PT) ciao! _________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 16:24 Oggetto:
angelo Gio 14 Ago 2008, 16:24
|
|
|
hai ragione volevo scrivere pt e invece, sì,e in provincia di pistoia  _________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 17:34 Oggetto:
Generba Gio 14 Ago 2008, 17:34
|
|
|
angelo sei un CAVALLO!!!
non ci sto credendo che tu mi hai risolto il mio dilemma!!!
ma come sei siciliano e viene a fare acquisti a Quarrata?!
il tipo ha pure piante?! _________________ Pietro |
|
| Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 17:36 Oggetto:
Antonietta Gio 14 Ago 2008, 17:36
|
|
|
E di ottima qualità.  _________________ Antonietta |
|
| Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 17:51 Oggetto:
Generba Gio 14 Ago 2008, 17:51
|
|
|
http://www.drovandi.it/
porca zoz.. ahgrf hasdfgh
MI HAI SALVATO ANGELO! DALLE FOTO è UN VIVAIO, DIREI PIù CHE SPECIALIZZATO!!!
peccato riceva solo su appuntamento....
nelle foto ho visto diverse piante magnifiche!!! è un posto veramente splendido visto dal sito...
non vedo però se è in ferie in questo periodo...o quando ci andrà... _________________ Pietro |
|
| Top |
|
 |
angelo Prof


Registrato: 04/07/07 15:35 Messaggi: 3302
|
|
Inviato: Gio 14 Ago 2008, 19:02 Oggetto:
angelo Gio 14 Ago 2008, 19:02
|
|
|
ho conosciuto Paolo Drovandi durate le mie vacanze toscane e ne ho approfittato per comprare il lapillo, visto che qui in Sicilia, pur essendocene in quantità abnormi, non è commerciabile in quanto la zona di provenienza è parco protetto.
durante la mia visita, Paolo mi ha fatto vedere la sua collezione privata, solo poche parole: da lasciarci gli occhi
, ovviamente ho fatto i miei acquisti + belli
prima di andare, cmq telefona  _________________ angelo |
|
| Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Inviato: Lun 02 Ago 2010, 14:38 Oggetto:
Trix Lun 02 Ago 2010, 14:38
|
|
|
argilla espansa si o argilla espansa no da mettere come substrato in fondo al vaso invece del tulle? ancora non mi è chiaro....alcuni sono favorevoli ed altri no, e il dilemma rimane. _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Lun 02 Ago 2010, 16:59 Oggetto:
Giorgio Lun 02 Ago 2010, 16:59
|
|
|
Io uso solo terriccio, senza materiale grossolano sul fondo, per impedire la fuoriuscita dai fori metto uno strato leggero di carta da cucina. _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
Trix Master


Registrato: 08/07/10 20:10 Età: 54 Messaggi: 1067 Residenza: Piombino (LI)
|
|
Inviato: Lun 02 Ago 2010, 17:55 Oggetto:
Trix Lun 02 Ago 2010, 17:55
|
|
|
ecco ora te mi salti fuori con la carta da cucina! Avevo letto pure lo Scottex ma anche lì pareri contrastanti!
Riepilogando c'è chi usa:
tulle
scottex
cocci dei vasi
argilla espansa
carta da cucina
Dunque finchè ho il tulle userò quello poi ho l'imbarazzo della scelta tra argilla espansa, scottex e carta da cucina! _________________ Trix il windsurfista cactofilo! |
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Inviato: Lun 02 Ago 2010, 20:14 Oggetto:
sonoiosara Lun 02 Ago 2010, 20:14
|
|
|
trix, io a seconda di come è forato il vaso e di che composta uso utilizzo tulle, cocci di vaso, qualche pallina di argilla o lapillo e sinceramente non ho mai notato significative differenze, credo sia semplicemente una questione di praticità. Ultimamento uso parecchio il tulle perchè ho trovato degli inerti con granulometria piccola piccola ma fino all'anno scorso utilizzavo dei semplici pezzettini di vasi di coccio rotti. _________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Lun 02 Ago 2010, 21:02 Oggetto:
Giorgio Lun 02 Ago 2010, 21:02
|
|
|
Scottex o carta da cucina sono la stessa cosa. _________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
|
|
|