La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Consigli salvavita per Euphorbia gymnocalycioides in arrivo!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Gio 22 Set 2016, 17:34   Oggetto:
Gianni Gio 22 Set 2016, 17:34
Rispondi citando

io la lascerei a secco: le radici di una pianta appena arrivata non sono ancora capaci di assorbire acqua, per cui annafiare ora e' inutile e dannoso. A questo punto io aspetterei la primavera, a meno che tra un mese non dia segni di sofferenza.... A quanto sembra questa pianta regge bene mesi di secca, mentre di solito le Euphorbie hanno bisogno di una annaffiatura leggera ogni mese anche in inverno; la gymnocalycioides sembra l'eccezione. Comunque, ripeto, io non l'ho mai coltivata su radici proprie, quindi senti cosa dicono gli esperti.

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Gio 22 Set 2016, 21:45   Oggetto:
blasquez76 Gio 22 Set 2016, 21:45
Rispondi citando

Ciao Gianni,
ti ringrazio infinitamente, vedo che abbiamo lo stesso pensiero....penso proprio che farò come dici! Intanto vediamo se qualcun altro vuole esprimere il proprio parere!
Comunque il pacco è arrivato...la pianta è strabiliantemente bella, a breve la posterò. Il solo privilegio di tenerla in mano mi rende felice, riuscire a farla vivere bene so benissimo che sarà un'impresa non da poco, ma le sfide mi attirano sempre, anche se a volte più grandi delle mie capacità!
Un salutone.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 23 Set 2016, 8:22   Oggetto:
pessimo Ven 23 Set 2016, 8:22
Rispondi citando

Effaccelavedere subito allora !!! Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 23 Set 2016, 11:39   Oggetto:
blasquez76 Ven 23 Set 2016, 11:39
Rispondi citando

Ciao Massimo,
tranquillo, le foto le ho fatte....è ancora a radici nude, devo trovare solo il tempo di scaricarle e postarle! Esatto
Spero di riuscire nel w.e.
Intanto un supersalutone a tutti!
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Ven 23 Set 2016, 16:51   Oggetto:
blasquez76 Ven 23 Set 2016, 16:51
Rispondi citando

Fotina fatta ieri notte di corsa con luce orribile.... ma guardate che spettacolo di pianta!!! Poi la posterò una volta sistemata in vaso insieme agli altri splendidi acquisti fatti per il mio 40 compleanno... Very Happy
Luca

  Euphorbia gymnocalycioides
Euphorbia gymnocalycioides

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 23 Set 2016, 19:19   Oggetto:
pessimo Ven 23 Set 2016, 19:19
Rispondi citando

Davvero molto bella, complimenti Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
gioetgi2
Prof
Prof


Registrato: 29/07/13 20:53
Messaggi: 6037
Residenza: Salerno

Inviato: Sab 24 Set 2016, 8:27   Oggetto:
gioetgi2 Sab 24 Set 2016, 8:27
Rispondi citando

Razz Ola


_________________
Gino
Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Sab 24 Set 2016, 15:34   Oggetto:
blasquez76 Sab 24 Set 2016, 15:34
Rispondi citando

Grazie amici, l'ho appena sistemata nella nuova casetta, a breve ve la mostrerò tra i nuovi acquisti con le altre new entries in tutto il loro splendore!
Buon week end.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Sab 24 Set 2016, 21:46   Oggetto:
Gianni Sab 24 Set 2016, 21:46
Rispondi citando

bellissima!!! foto delle redici? e' da seme o ex innesto? Comunque sia, non toglie nulla al suo fascino Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 26 Set 2016, 20:26   Oggetto:
blasquez76 Lun 26 Set 2016, 20:26
Rispondi citando

Ciao Gianni,
le ho fatte le foto alle radici! Non appena il pc si degna di terminare gli aggiornamenti, e stasera mi sembrano lunghi, te le posto.
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Lun 26 Set 2016, 20:53   Oggetto:
blasquez76 Lun 26 Set 2016, 20:53
Rispondi citando

Eccola, che me ne dite???

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9238
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 26 Set 2016, 22:24   Oggetto:
pessimo Lun 26 Set 2016, 22:24
Rispondi citando

Sembrerebbe da seme. Gianni che ne pensi?

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
blasquez76
Master
Master


Registrato: 25/04/09 15:25
Età: 49
Messaggi: 1356
Residenza: Ancona

Inviato: Mar 27 Set 2016, 5:43   Oggetto:
blasquez76 Mar 27 Set 2016, 5:43
Rispondi citando

Ciao Massimo,
il venditore me l'ha venduta come radici proprie e non ex innesto, così sembra anche a me, Gianni cosa ci dice? Razz
Un salutone
Luca

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 28 Set 2016, 20:55   Oggetto:
Gianni Mer 28 Set 2016, 20:55
Rispondi citando

si si anche io dico radici proprie! pero' considera che io le radici di una gymnocalycioides non le avevo ancora mai viste... ma queste sembano "convincenti" Very Happy mi pareva strano perche' sno piante che non pollonano facilmente.
Piuttosto, qualcuno sa da dove derivano quelle strutture bianche a scudetto (di solito sono 4) che si formano ai lati del punto di fuoriuscita del peduncolo florale? non sono ciatrici fogliari, ne' appunto la cicatrice del peduncolo del fiore.... Nella descrizione della specie di Gilbert and Carter vengono descritte come: "2-6 strutture biancastre di omologia incerta". L'ipotesi fatta nell'articolo di Gilbert e' che possano avere la funzione di ghiandole e che possano derivare da "rami abortiti", come i rami che sviluppa l'E. horwoodii o le E. medusoidi... da cui forse la gymnocalycioides sarebbe originata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Mer 28 Set 2016, 21:09   Oggetto:
Gianni Mer 28 Set 2016, 21:09
Rispondi citando

(aggiungo: nell'articolo dove viene descritta questa specie parlano di radice a fittone di 10cm di lunghezza da cui si dipartono radici laterali)

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it