Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 17 Ago 2016, 16:47 Oggetto:
pessimo Mer 17 Ago 2016, 16:47
|
|
|
kris85pd357 ha scritto: | Come illuminazione uso una luce led bianco freddo 14w... |
Ho esperienza con i tubi al neon ( ... vecchia generazione la mia ) magari il tuo led è un po' troppo forte, visto che ti si colorano alcune plantule e proliferano le alghe ... ma la mia è solo una supposizione.
|
|
Top |
|
 |
sanchez Partecipante

Registrato: 21/07/16 15:27 Età: 63 Messaggi: 105 Residenza: Versilia Toscana
|
Inviato: Mer 17 Ago 2016, 17:03 Oggetto:
sanchez Mer 17 Ago 2016, 17:03
|
|
|
Scusate se mi intrometto, ho anche io seminato gli astrophytum e su alcuni post su vari forum ho letto che il sacchetto va levato al massimo una settimana dopo la nascita perché questa specie tende a marcire molto facilmente, ma poi lascio la parola agli esperti
_________________ Forte Sanchez |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9217 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 17 Ago 2016, 18:09 Oggetto:
pessimo Mer 17 Ago 2016, 18:09
|
|
|
Ogni opinione, parere, notizia è sempre utile, in ogni caso ... e ci mancherebbe altro che così non fosse, il forum serve anche a questo.
Ho sempre aspettato circa un mese, ed anche oltre, prima di esporre all'aria le plantule e non ho riscontrato problemi di marciumi.
Ciò detto, non posso valutare se è giusto o sbagliato, non ho mai provato a esporre le plantule all'aria dopo una settimana ... potrebbe anche funzionare
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mer 17 Ago 2016, 18:22 Oggetto:
Lele57 Mer 17 Ago 2016, 18:22
|
|
|
I migliori risultati con le lampade a led (mi sto informando perchè l'argomento mi interessa) si hanno con luci a LED di 1000 watt. L'unica cosa che questa tipologia di luce non è ancora "affinata" per tanto molte persone usano ancora lampade fluorescenti a bassa temperatura (per ora le migliori) di 5000/6500 k o approssimativamente 350-550 nm (nanometri). E comunque nel germinatoio va posizionata una pellicola diamantata per riflettere ogni mm di luce.
Questo fa si che le alghe non proliferino a dismisura. Comunque dai retta a @Massimo lui semina e sa come ci si deve muovere.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Mer 17 Ago 2016, 18:26 Oggetto:
Lele57 Mer 17 Ago 2016, 18:26
|
|
|
pessimo ha scritto: | esporre le plantule all'aria dopo una settimana ... potrebbe anche funzionare  |
Dubito che funzioni, a me hanno insegnato che devono avere le prime spinette
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
sanchez Partecipante

Registrato: 21/07/16 15:27 Età: 63 Messaggi: 105 Residenza: Versilia Toscana
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Mer 17 Ago 2016, 20:10 Oggetto:
cactus Mer 17 Ago 2016, 20:10
|
|
|
Probabilmente ti riferisci a piante molto improbabili, ibridi molto sensibili all'umido, ma se togli la pellicola devi stare giorno e notte li vicino e rimpierli di coccole e di fungicida/acaricida/insetticida e varie.
Se si vuole avere un buon risultato le piante devono essere lasciate in umidità per qualche mese. Se il terriccio è sterile, non hanno bisogno di essere toccate e manipolate.
|
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 7:06 Oggetto:
Lele57 Gio 18 Ago 2016, 7:06
|
|
|
Non è una questione di ibridi o altro e comunque i problemi non nascono ora ma più in là, farli germogliare è semplice lo riuscirebbe a fare anche il più idiota degli uomini. E tra qualche tempo che ci vorranno più attenzioni.
Questa volta però non mi trovo d'accordo con @cactus, una volta che le plantule hanno le spinette piano piano si devono abituare alla siccità. Non credo sia salutare per le giovani piantine il guazzetto se non per alcuni generi/specie. in oltre se pensiamo che in natura le giovani piante (pochissime) nascono dopo delle alluvioni, va da se che l'umidità non dura moltissimo, forse un po di più in ombra ma comunque ben poco. Noi vogliamo "tanta" umidità perchè speriamo in una ottima semina con percentuali alte di nascite, in natura solo il più forte vive.
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
sanchez Partecipante

Registrato: 21/07/16 15:27 Età: 63 Messaggi: 105 Residenza: Versilia Toscana
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 8:41 Oggetto:
sanchez Gio 18 Ago 2016, 8:41
|
|
|
Lele57 ha scritto: | Non è una questione di ibridi o altro e comunque i problemi non nascono ora ma più in là, farli germogliare è semplice lo riuscirebbe a fare anche il più idiota degli uomini. E tra qualche tempo che ci vorranno più attenzioni.
Questa volta però non mi trovo d'accordo con @cactus, una volta che le plantule hanno le spinette piano piano si devono abituare alla siccità. Non credo sia salutare per le giovani piantine il guazzetto se non per alcuni generi/specie. in oltre se pensiamo che in natura le giovani piante (pochissime) nascono dopo delle alluvioni, va da se che l'umidità non dura moltissimo, forse un po di più in ombra ma comunque ben poco. Noi vogliamo "tanta" umidità perchè speriamo in una ottima semina con percentuali alte di nascite, in natura solo il più forte vive. | Grazie per l'idiota😊😊😊
_________________ Forte Sanchez |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 13:24 Oggetto:
Lele57 Gio 18 Ago 2016, 13:24
|
|
|
Ma cosa c'entri tu con l'idiota spiegamelo!
www.treccani.it/lingua_italiana/domande_e_risposte/lessico/lessico_031.htmlStella Domino. In italiano la parola idiota entra nel XIV secolo, riprendendo di peso per via colta il latino idiota. In latino, idiota significava 'incompetente
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 14:28 Oggetto:
cactus Gio 18 Ago 2016, 14:28
|
|
|
Dai Forte, non pesare le parole di Lele che avevano un senso generale e non riferite di certo a te.
Lele è un caminetto che brucia, caliente, cactofilo purosangue...
Tuttavia, malgrado le tue brillanti osservazioni Lele, fai sempre riferimento alla natura che poco c'entra con gli intrugli che facciamo nei nostri vasi.
Io posso dirti che in natura, al solito, spunta una plantula, su milioni di semi, e di queste, ogni anno, quelle che arrivano a maturità sono tendenti a zero.
Avremmo un risultato molto gramo se seguissimo la natura.
Quando sono piccine, senza un apparato radicale, le piantine non sono autonome.
Hanno radicole che sono dei piccoli fasci assorbenti superficiali, troppo delicate per la siccità. L'importante non sono le spine, quanto le radici. E la piantina deve avere le sembianze non di un cotiledone (i cotiledoni hanno già le spinette), ma di una pianta in miniatura per togliere gradualmente umidità.
Poi è vero, a volte, con mio immenso stupore, mi ritrovo piante spuntate da sole in vaso, ma se aspettassi l'evoluzione della natura ... campa cavallo
Poi ovviamente, in questo campo siamo tutti un pò pionieri... facciamo tutte le strade per ottenere risultati.
Magari tu ti trovi meglio con le semine... a secco
|
|
Top |
|
 |
sanchez Partecipante

Registrato: 21/07/16 15:27 Età: 63 Messaggi: 105 Residenza: Versilia Toscana
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 14:32 Oggetto:
sanchez Gio 18 Ago 2016, 14:32
|
|
|
Si ma io ho messo le faccine allegre, non mi sono sentito in causa😊
_________________ Forte Sanchez |
|
Top |
|
 |
Lele57 Senior


Registrato: 26/02/16 17:56 Messaggi: 745 Residenza: Massa Carrara
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 15:01 Oggetto:
Lele57 Gio 18 Ago 2016, 15:01
|
|
|
Condivido il tuo pensiero @cactus difatti io parlavo di natura e non che noi dobbiamo copiarla (cambieremmo hobby brevemente ) le mie semine stanno in ammollo per pochi giorni dopo che sono nate e hanno emesso le prima spinette, ma cioè non toglie che non le bagno spesso ogni tre gg se si seccano troppo, fino a ora me andata bene (a parte le cavolate di quest'anno ) cambierò se ci dovessero essere problemi, ma per ora......
_________________ Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo) |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 19:47 Oggetto:
cactus Gio 18 Ago 2016, 19:47
|
|
|
sanchez ha scritto: | Si ma io ho messo le faccine allegre, non mi sono sentito in causa😊 |
Allora è solo una questione di faccine che non si capiscono
E di lele che è un poco suscittibile
Una curiosità... ma come si fanno quelle faccine?
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 18 Ago 2016, 19:57 Oggetto:
cactus Gio 18 Ago 2016, 19:57
|
|
|
Vediamo se riusciamo a stuzzicare Lele
Perdonami, ma tu hai sostenuto che con poca umidità nascono e crescono molte piante... è decisamente il contrario. Altrimenti facciamo disinformazione.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|