La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Che cosa succede??? Come risolvere il problema?
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Camelight



Registrato: 31/10/11 12:26
Messaggi: 25
Residenza: Bari

Inviato: Mer 10 Ago 2016, 23:00   Oggetto:
Camelight Mer 10 Ago 2016, 23:00
Rispondi citando

Ottava

 


_________________
Michele
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mer 10 Ago 2016, 23:03   Oggetto:
seven Mer 10 Ago 2016, 23:03
Rispondi citando

Concordo nel dare un vaso piu' capiente , ed anche una composta nuova .
Dove la tieni questa pianta?
Quelle macchie alla base, denunciano un ambiente umido e poco ventilato. Dubbioso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Camelight



Registrato: 31/10/11 12:26
Messaggi: 25
Residenza: Bari

Inviato: Gio 11 Ago 2016, 12:38   Oggetto:
Camelight Gio 11 Ago 2016, 12:38
Rispondi citando

Guarda. La pianta c'è l'ho per terra su un balcone cementato,con una tenda da sole quasi sempre abbassata perché il sole dal quel lato picchia forte


_________________
Michele
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Gio 11 Ago 2016, 14:36   Oggetto:
Lele57 Gio 11 Ago 2016, 14:36
Rispondi citando

Con una adeguata esposizione le piante (cactacee) vivono tranquillamente sotto il sole cocente, magari con un po di ombra in alcune ore del giorno. In natura non c'è nessuno che gli tira la tenda per tenerle ombreggiate.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 12 Ago 2016, 4:56   Oggetto:
cactus Ven 12 Ago 2016, 4:56
Rispondi citando

Michele, non preoccuparti, continua a ombreggiarla finchè non si riprende, ora non mi sembra il momento di mettere al sole cocente, poi, la sposterai al sole abituandola gradualmente.

Rinvasa la pianta e mostraci la nuova dimora Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9214
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 12 Ago 2016, 8:24   Oggetto:
pessimo Ven 12 Ago 2016, 8:24
Rispondi citando

Dalla foto la pianta sembra già rinvasata, usando la composta già pronta ... a questa sarebbe però meglio aggiungere almeno un 30% di inerti (pomice/lapillo mm 3-6) Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Ven 12 Ago 2016, 9:05   Oggetto:
Lele57 Ven 12 Ago 2016, 9:05
Rispondi citando

cactus ha scritto:
ora non mi sembra il momento di mettere al sole cocente,
Senza voler far polemica...ho scritto: che LE CACTACEE IN GENERALE "NON QUESTA!!" possono vivere sotto il sole cocente se abituate...prima di rispondere magari è opportuno leggere meglio.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 12 Ago 2016, 15:13   Oggetto:
cactus Ven 12 Ago 2016, 15:13
Rispondi citando

Nessuna polemica Lele, non ci interessano, si parla della pianta in questione e del suo problema. Le piante del deserto sono altra cosa.

Sembrava di capire che volessi mettere la pianta al sole, ma questo non è il momento. Concordiamo?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Ven 12 Ago 2016, 16:02   Oggetto:
Lele57 Ven 12 Ago 2016, 16:02
Rispondi citando

si


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 13 Ago 2016, 0:20   Oggetto:
beppe58 Sab 13 Ago 2016, 0:20
Rispondi citando

Probabilmente è dvuto a una qualche diplobotrya,nelle ultime foto si vedono meglio i contorni netti e gli accenni di screpolature. E' superficiale,nessun pericolo per la pianta.Per bloccarla basta un rameico e buon ricambio d'aria. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it