La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Latta riciclata
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> Cactus Café
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
shela78
Amatore
Amatore


Registrato: 14/06/14 07:02
Messaggi: 571
Residenza: Perugia

Inviato: Dom 10 Lug 2016, 20:14   Oggetto:
shela78 Dom 10 Lug 2016, 20:14
Rispondi citando

Ahahah Serena ho un ripiano del ripostiglio pieno! Uso quelli di alcuni pelati che come dici tu risultano smaltati all'interno. Quindi personalmente appoggio pienamente soprattutto per quelle piante che hanno uno sviluppo radicale importante e che necessitano più di profondità che di diametri abbondanti Sorriso


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 7:56   Oggetto:
seven Lun 11 Lug 2016, 7:56
Rispondi citando

Bene Silvia ! Smile
Tu hai potuto quindi sperimentare già da tempo la funzionalità di questi contenitori ! Esatto
Dunque il risultato e' positivo.
Sorriso
Farò incetta di barattoli ! Very Happy
:::::::
Si Lele, credo che il bianco vada benissimo. Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianni
Prof
Prof


Registrato: 28/03/13 17:03
Messaggi: 5346
Residenza: San Francisco, California

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 21:23   Oggetto:
Gianni Lun 11 Lug 2016, 21:23
Rispondi citando

hai controllato se si scaldano di piu' dei vasi di plastica scuri? La superficie della latta dovrebbe riflettere le radiazioni termiche, per cui dovrebbe scaldre meno.... certo il metallo conduce il calore, per cui forse l'effetto finale e' il surriscaldamento.
Boh. Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9240
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 11 Lug 2016, 22:05   Oggetto:
pessimo Lun 11 Lug 2016, 22:05
Rispondi citando

Si Gianni, ecco il motivo per cui la scelta dei barattoli in latta smaltata mi pare un po' limitante. Sia pure esteticamente simpatici, non potranno essere esposti al sole, il metallo surriscalderebbe in breve ... ma in ombra ... possono anche andare.
Non so poi quanto rimangano integri prima di arrugginire ??

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 9:32   Oggetto:
Lele57 Mar 12 Lug 2016, 9:32
Rispondi citando

pessimo ha scritto:
integri prima di arrugginire ??

Ci sono alcuni barattoli che all'interno sono smaltati e immuni da ruggine per anni. Giustamente tu dici del calore è vero questo è un problema limitante ma si potrebbe dire altrettanto dei nostri vasi neri. hai provato a spostare i vasi in giornate soleggiate come questo periodo?
Qualcuno ha detto qui nel forum: le radici delle mie piante non risentono del calore rovente dei vasi...verrebbe da chiedere come fa a saperlo? forse ha il dono di parlare con le sue piante come San Francesco parlava con gli uccellini Very Happy perdonate il sarcasmo ma a volte si leggono commenti che lasciano il tempo che trovano. ( So di essere un rompiscatole ma così sono)


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 9:58   Oggetto:
Gianna Mar 12 Lug 2016, 9:58
Rispondi citando

Lele57 ha scritto:
Qualcuno ha detto qui nel forum: le radici delle mie piante non risentono del calore rovente dei vasi...verrebbe da chiedere come fa a saperlo?

Eh, se non sono le piante sono i risultati che parlano Very Happy
E i produttori, forse (dico io naturalmente, ma posso sbagliare ...) avrebbero già da tempo cambiato colore ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 11:28   Oggetto:
Lele57 Mar 12 Lug 2016, 11:28
Rispondi citando

la plastica nera costa meno di quella bianca, la nera è nera di produzione e non perchè la colorano Very Happy Very Happy Very Happy
aggiungo per i risultati, non puoi dirlo con certezza se non hai un confronto. Prendi dei campioni e li fai crescere in vasi neri e altri in vasi bianchi...allora si che il tuo discorso ha un senso, altrimenti sono discorsi me li Intesa


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 11:50   Oggetto:
Gianna Mar 12 Lug 2016, 11:50
Rispondi citando

Forse hai ragione e se parli in questo modo hai sicuramente sperimentato la cosa: casomai ce ne puoi parlare, apri un nuovo post, la cosa è interessante, sicuramente hai pure foto.
Con quello che si spende per le piante sicuramente, però, si potrebbe spendere qualcosa di più per vasi bianchi, non dovrebbero poi essere cifre esagerate ... o potremmo coltivare nei contenitori di yogurt, questi sarebbero sicuramente economici, a costo 0 Smile


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 12:48   Oggetto:
Lele57 Mar 12 Lug 2016, 12:48
Rispondi citando

Lo farò il tempo di organizzarmi e comunque ne avevo già parlato appena entrato nel forum. Poi altra gente qui ha cercato vasi bianchi e per quel che ho potuto ho dato dei link dove poterli comperare.
In oltre molte piante le coltivo in contenitori di polistirolo a costo zero e hanno il vantaggio di non far "bollire" le radici anche se a contatto dei vasi. Per i contenitori dello yogurt credo sia una battuta la tua Sorriso sono orribili in oltre troppo fini di spessore in più si deteriorano abbastanza facilmente.
Un'altra cosa che si può fare per le giovani piantine è quella di usare dei vasetti rotondi quelli che di solito chi ha l'orto poi butta via rivestiti con polistirolo, mi spiego meglio; non so se avete presente i bicchierini termici quelli che danno nei bar per portare le bevande in macchina, bene se tu infili il vasetto riciclato dall'orto dentro quello termico e lo tagli a misura e in fine metti due puntine di silicone alla base, otterrai un vasetto termico a prova di sole. I vasetti io li prendo allo spaccio in ospedale al costo di €1.50x 100 pz.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
aloevera
Master
Master


Registrato: 08/02/15 12:53
Età: 75
Messaggi: 1998
Residenza: Pescara

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 12:54   Oggetto:
aloevera Mar 12 Lug 2016, 12:54
Rispondi citando

Ho anch'io sperimentato l'uso delle lattine ma mi hanno fatto ruggine e li ho buttati Triste
I tuoi sono bellissimi adesso Esatto Esatto


_________________
Mariantonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 13:17   Oggetto:
Gianna Mar 12 Lug 2016, 13:17
Rispondi citando

Lele57 ha scritto:
... hanno il vantaggio di non far "bollire" le radici anche se a contatto dei vasi

Lele, quindi possiamo dire che tu hai sperimentato che le piante stanno meglio nei contenitori o vasetti bianchi. Bene, aspettiamo tuo post allora. Guarda però che devi documentare, dire solamente che i vasetti bianchi si scaldano meno questo lo sappiamo bene tutti, mi sembra abbastanza evidente; devi dimostrare che quello che si coltiva nel nero non sta bene e ha le radici che facilmente si lessano con il calore.
Bene, rimaniamo in attesa allora


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 13:18   Oggetto:
seven Mar 12 Lug 2016, 13:18
Rispondi citando

Bella discussione davvero, e vi ringrazio per i vostri pareri.
Ho costatato col tempo che avevate ragione quando mi sconsigliavate il coccio. Esatto
Nella plastica le piante stanno decisamente meglio, specie le piu' piccole.
Ma quei vasetti di plastica.......che si deformano alla minima pressione, e che non hanno e non danno assetto.......proprio non mi piacciono.
Rendono tutti gli impianti, anche quelli abbastanza preziosi.......fatiscenti e precari.

"Isolante come la plastica e stabile come il coccio......mi serve questo ! "Ecco cosa mi sono detta. Esatto
Ho poi cercato una alternativa.
Dunque provero' a smaltare le latte, testero' al limite l'esposizione e se con il tempo funzioneranno..... ok.
Se sopraggiungera' la ruggine, li sostituiro'.....vedremo.
Non sara' un problema ; come non lo e' ora, per quelli di coccio che si rompono o quelli di plastica che si deformano.
Vi terro' aggiornati.....vediamo dai ! Sorriso


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 15:46   Oggetto:
Lele57 Mar 12 Lug 2016, 15:46
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Bene, aspettiamo tuo post allora. Guarda però che devi documentare, dire solamente che i vasetti bianchi si scaldano meno questo lo sappiamo bene tutti

Tranquilli documenterò il tutto. solo un piccolo appunto: se tutti sapete che quelli bianchi scaldano decisamente* (aggiungo io) meno, allora perchè vi ostinate a mettere le piante nei vasi neri? In commercio ci sono e se non si trovano per vari motivi si fanno, basta poco anche solo per passare il tempo e non ha costi se non pochi €.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Lele57
Senior
Senior


Registrato: 26/02/16 17:56
Messaggi: 745
Residenza: Massa Carrara

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 16:06   Oggetto:
Lele57 Mar 12 Lug 2016, 16:06
Rispondi citando

seven ha scritto:

Nella plastica le piante stanno decisamente meglio, specie le più' piccole.

Io (come al solito Very Happy ) sono di parere diverso. Il coccio secondo me ha si qualche difetto è pesante, ingombrante perchè tondo e male si confà con le serre. Ma anche il vaso di plastica ha i suoi contro: Resta la terra umida per molto più tempo che non il coccio e questo non va bene specialmente per le piante giovani, scalda molto di più del coccio è poco stabile come facevi notare anche tu. É brutto esteticamente se devi mettere dei vasi sul balcone tutti quei vasi neri non fanno certamete bella figura. Io ho vasi di coccio e vasi di plastica e per ovvi motivi ma ancora per poco visto che mi sto accingendo a mettere tutte le piante o quasi in piena terra.


_________________
Devo ancora incontrare un ignorante che non cerchi di insegnarmi qualcosa.
(Anonimo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21010
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 12 Lug 2016, 18:40   Oggetto:
Gianna Mar 12 Lug 2016, 18:40
Rispondi citando

Lele57 ha scritto:
se tutti sapete che quelli bianchi scaldano decisamente* (aggiungo io) meno, allora perchè vi ostinate a mettere le piante nei vasi neri?

Personalmente le mie piante stanno bene, crescono, fioriscono, decessi pochi e nella norma e non per il caldo dentro al vaso: quando troverò piante con le radici lessate allora potrò dire che i vasi neri proprio non vanno


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Cactus Café Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it