Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 28 Giu 2016, 14:12 Oggetto:
pessimo Mar 28 Giu 2016, 14:12
|
|
|
Non è un vero e proprio cactus, ma una Apocynaceae e viene dal Madagascar, zona tropicale
Se lo bagni ogni 2 o tre giorni è comunque tanto, a parer mio potrebbe bastare una sola volta per settimana. La composta ben drenante, in modo che non vi siano ristagni.
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 28 Giu 2016, 14:13 Oggetto:
Gianna Mar 28 Giu 2016, 14:13
|
|
|
Non è un cactus questo ... ama l'acqua quando fa caldo ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
ezio49
Registrato: 27/06/16 11:57 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 29 Giu 2016, 0:13 Oggetto:
ezio49 Mer 29 Giu 2016, 0:13
|
|
|
OK. Ora le 2 volte a settimana sono con pochissima acqua, circa 3 cucchiai. La terra drena immediatamente.
Farò come dici, 1 volta a settimana,magari con un po' più di acqua.
Stasera fatto trattamento insetticida e anti funghi.
|
|
Top |
|
 |
ezio49
Registrato: 27/06/16 11:57 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 30 Giu 2016, 10:41 Oggetto:
ezio49 Gio 30 Giu 2016, 10:41
|
|
|
Situazione della foglia questa mattina, a distanza di 30 ore dal trattamento con insetticida (olio minerale paraffinico + cipermetrina) e antifunghi (propiconazolo puro). Visto lo stato l'ho staccata dal fusto per fotgrafarla meglio. Non mi pare che la situazione stia migliorando. Adesso ho anche due foglioline con evidenti macchie nere.
Che faccio? Grazie.
 
 
|
|
Top |
|
 |
ezio49
Registrato: 27/06/16 11:57 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 30 Giu 2016, 18:46 Oggetto:
ezio49 Gio 30 Giu 2016, 18:46
|
|
|
Qualcuno sa darmi un giudizio sulle povere foglioline novelle che muoiono? Sono preoccupato.
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 30 Giu 2016, 20:58 Oggetto:
pessimo Gio 30 Giu 2016, 20:58
|
|
|
Il risultato di un eventuale trattamento può non essere risolutivo e, a volte, la pianta non reagisce. Nel tuo caso direi che comunque è un po' presto per valutare, se perde qualche foglia rovinata non è un problema ... e se la pianta si riprenderà ne farà di nuove.
Diamole tempo e ... incrociamo le dita
|
|
Top |
|
 |
ezio49
Registrato: 27/06/16 11:57 Messaggi: 29
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 19:40 Oggetto:
ezio49 Gio 07 Lug 2016, 19:40
|
|
|
Purtroppo dopo tre trattamenti con insetticida ed antifunghi la situazione sta peggiorando. Anche le foglioline piccole diventano rapidamente tutte nere e muoiono. Aiutoooo, Non so cosa fare....
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 20:00 Oggetto:
pessimo Gio 07 Lug 2016, 20:00
|
|
|
Ezio puoi fare una foto della pianta in modo che si veda tutta per intero, vaso compreso, grazie. Quando l'hai rinvasata l'ultima volta?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 20:19 Oggetto:
Gianna Gio 07 Lug 2016, 20:19
|
|
|
Non è che hai dato troppi insetticidi? Tre trattamenti in una settimana per me sono tanti. Foto anche dell'apice, così vediamo in che condizioni è e se è peggiorato qualcosa
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 07 Lug 2016, 20:57 Oggetto:
Luca Gio 07 Lug 2016, 20:57
|
|
|
Per me diventano nere perchè bruciate dai vari trattamenti.
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
ezio49
Registrato: 27/06/16 11:57 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 08 Lug 2016, 6:47 Oggetto:
ezio49 Ven 08 Lug 2016, 6:47
|
|
|
Provo a sospendere tutto. Però diventavano nere e morivano anche prima dei trattamenti. Possibili problemi di innaffiatura?
|
|
Top |
|
 |
Peppe_F Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19 Età: 44 Messaggi: 110 Residenza: Modica (RG)
|
Inviato: Ven 08 Lug 2016, 8:59 Oggetto:
Peppe_F Ven 08 Lug 2016, 8:59
|
|
|
bagnare ogni 2-3 giorni in casa e riparato dal sole non è poco...
secondo me sono sintomi di marciume radicale (i sintomi spesso sono evidenti anche sulle foglie con accartocciamenti e necrosi) io svaserei e controllerei lo stato delle radici, se vedi segni di marciume, radici nere e marcescenti, eliminale del tutto fino alla parte sana di radice e interra la pianta in sola pomice poi tratta con un buon fungicida tipo aliette della bayer
_________________ L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 08 Lug 2016, 9:29 Oggetto:
Gianna Ven 08 Lug 2016, 9:29
|
|
|
Aspettiamo di vedere le foto prima, i trattamenti sulle giovani foglie possono avere questo risultato, soprattutto se non fatti bene
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Peppe_F Partecipante


Registrato: 26/05/16 12:19 Età: 44 Messaggi: 110 Residenza: Modica (RG)
|
Inviato: Ven 08 Lug 2016, 11:52 Oggetto:
Peppe_F Ven 08 Lug 2016, 11:52
|
|
|
si questo si vediamo le foto,
ma "l'anamnesi" da come ci ha raccontato la pianta vive in casa aerazione ridotta e poca ventilazione
ce l'ha da una quindicina d'anni rinvasata solo una volta da piccola in vaso da 20 cm adesso è una pianta da 1 metro e passa nello stesso vaso comunque piccolino da quanto 10/12 anni? la sofferenza radicale è il primo dei pensieri che mi è balenato sinceramente leggendo il tutto, magari in concomitanza con un po di cocciniglia, e poi se hai rinvasato una sola volta a tirar fuori la pianta dal vaso avrai il pane radicale così compatto che non cadrà 1 solo granello di terra e le radici le avrai a vista di sicura senza dover rompere il pane radicale... il drenaggio veloce non è indice in questo caso di un buon substrato perchè il pane radicale potrebbe anche essere così compatto e pieno di radici che l'acqua non riesca a penetrarlo facilmente e percoli via velocemente...
un'occhiata al volo io la darei, specialmente se il vaso è in plastica che le radici non si incollano se è di coccio è già un po più complicato...
_________________ L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves |
|
Top |
|
 |
ezio49
Registrato: 27/06/16 11:57 Messaggi: 29
|
Inviato: Ven 08 Lug 2016, 12:56 Oggetto:
ezio49 Ven 08 Lug 2016, 12:56
|
|
|
OK. Mando foto.
Nessun problema per il reinvaso. È in un vaso di coccio ma si può sempre facilmente rompere. Tanto visto che il vaso attuale è piccolo lo dovrei fare comunque.
Consigli per terra di reinvaso?
Consigli per non finire come Cristo trafitto dalla corona di spine?
Grazie.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|