Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 9:44 Oggetto:
Oneshoot84 Mer 22 Giu 2016, 9:44
|
|
|
Pessimo a casa ho questo ..che ne pensi però è liquido che si diluisce con acqua...
 
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 9:51 Oggetto:
pessimo Mer 22 Giu 2016, 9:51
|
|
|
La pappina si fa con un prodotto in polvere o microgranuli, si aggiungono poche gocce di alcol e si forma questo impasto denso, tipo appunto pappina, o cremina, se preferisci
Non puoi farlo con un fungicida liquido, quello è un'altra cosa ed ha altri impieghi, serve invece un solfato di rame (oppure un ossicloruro di rame, o un ossicloriro tetrarameico) .
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 9:54 Oggetto:
Oneshoot84 Mer 22 Giu 2016, 9:54
|
|
|
Grazie mille!
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Master of Cactus Partecipante

Registrato: 01/08/14 17:10 Età: 38 Messaggi: 167
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 14:43 Oggetto:
Master of Cactus Mer 22 Giu 2016, 14:43
|
|
|
Il rameico sulla ferita lo devi mettere immediatamente dopo aver operato. Praticamente dopo aver rimosso la parte malata, metti sulla ferita il verderame in polvere così come lo tiri fuori dalla confezione (fai attenzione a coprire tutta la ferita). La sua funzione è quella di cauterizzare la ferita e allo stesso tempo evitare l'entrata di funghi.
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 15:54 Oggetto:
Oneshoot84 Mer 22 Giu 2016, 15:54
|
|
|
Sacchetto messo a protezione per pioggia odierna e sole siciliano!
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 16:03 Oggetto:
Gianna Mer 22 Giu 2016, 16:03
|
|
|
Io lo metterei in una zona riparata da sole e pioggia e lascerei il taglio asciugare all'aria
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 16:17 Oggetto:
Oneshoot84 Mer 22 Giu 2016, 16:17
|
|
|
Non è una pianta piccola! Il posto all ombra è a 20 mt e ci tengo alla schiena...
Prende sole dalle 12:00 ale 19:00 circa
Cmq grz
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 19:47 Oggetto:
pessimo Mer 22 Giu 2016, 19:47
|
|
|
Oneshoot84 ha scritto: | ... Poi ho messo fungicida a polvere perché non avendo la bilancia che pesa al gr non ho potuto preparare la poltiglia quindi ho messo così come è! ... |
Va bene anche così, hai fatto un buon lavoro, poi in queste cose ci vuole anche un po' di fortuna
Sono due tecniche diverse, spolverare col rameico la ferita fresca, oppure farla asciugare e spennellare la pappina, io preferisco la seconda.
Non ho capito cosa pensavi di fare con la bilancia, non sarebbe servitta in ogni caso ??
Comunque tienici aggiornati, la cosa mi interessa molto.
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 20:54 Oggetto:
Oneshoot84 Mer 22 Giu 2016, 20:54
|
|
|
Pessimo nella busta c 'è scritto 10 gr per un lt di acqua ...
Almeno per il prodotto che ho trovato nei meandri degli scaffali di casa....
Cmq grazie mille per i consigli top!
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 20:59 Oggetto:
Oneshoot84 Mer 22 Giu 2016, 20:59
|
|
|
Foto nn si se si legge bene..forse ingrandendo
 
 
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20810 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 22 Giu 2016, 21:22 Oggetto:
Gianna Mer 22 Giu 2016, 21:22
|
|
|
Oneshoot84 ha scritto: | Non è una pianta piccola! Il posto all ombra è a 20 mt e ci tengo alla schiena...
Prende sole dalle 12:00 ale 19:00 |
Non mi dà l'impressione di essere poi così grande ...
Dopo l'intervento che hai fatto è preferibile tenere la pianta all'ombra: al sole, poi dentro ad un sacchetto di plastica non so proprio cosa succederà ...
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 23 Giu 2016, 7:52 Oggetto:
pessimo Gio 23 Giu 2016, 7:52
|
|
|
Oneshoot84 ha scritto: | Pessimo nella busta c 'è scritto 10 gr per un lt di acqua ...
Almeno per il prodotto che ho trovato nei meandri degli scaffali di casa....
comunque grazie mille per i consigli top!  |
Enzo, quella è la dose per fare i trattamenti, la pappina non segue quella logica, non so come spiegarti ... si prende la polvere (il rameico), ad esempio un cucchiaino da caffè, lo si mette in un piattino così com'è, si aggiungono poche gocce di alcol e si mescola, come per fare la polenta raggiunta una consistenza liquida ma molto densa si usa così come e con un pennellino si vernicia la parte da trattare.
Sono riuscito a spiegarmi stavolta?
|
|
Top |
|
 |
Oneshoot84 Partecipante

Registrato: 01/11/15 12:47 Messaggi: 240 Residenza: San Vito lo capo
|
Inviato: Gio 23 Giu 2016, 8:04 Oggetto:
Oneshoot84 Gio 23 Giu 2016, 8:04
|
|
|
Chiarissimo ma questa tecnica che mi hai spiegato è solo per i tagli o anche trattamenti esterni? L alcool che dici è quello alimentare giusto?
Grazie per la spiegazione!!!! Mi sto a fa na cultura!!
_________________ Enzo |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9214 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 23 Giu 2016, 8:46 Oggetto:
pessimo Gio 23 Giu 2016, 8:46
|
|
|
Per i tagli praticati e per le ferite in generale, per asportazione di marciumi o altro.
Io uso l'alcol denaturato, ma andrà bene anche quello alimentare.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|