oppure ti attrezzi con un impiantino da osmosi inversa e risolvi con una 30-40 euro.... anche se forse il gioco non vale la candela poi per l'utilizzo che ne farai... nel senso mediamente di quanta acqua hai bisogno? considera che un impianto da osmosi per tenere la membrana attiva lo devi usare tutte le settimane... io ho l'impianto 1 perchè ho acquari a casa e 2 perchè faccio i peperoncini in idroponica e uso l'acqua da osmosi non tanto per il PH perchè quello si aggiusta con l'acido fosforico ma perchè da un acqua ad EC 600-700 microsiemens, come quella del mio rubinetto, puoi aggiungere ben pochi sali (concimi) per arrivare a 1400-1500 microsiemens e quindi usando acqua da osmosi parto da un EC di 0-50.
Se non te ne serve tanta tutti i negozi di acquariofilia la vendono a pochi cent litro (meno dell'acqua minerale) il negozio di acquariofilia dove mi fornisco io la vende se non sbaglio a 0.10 centesimi litro... non ricordo a quanto sta di PH l'acqua da osmosi perchè comincio a misurarlo per sistemarlo dopo aver aggiunto i concimi in idro, la prossima volta che preparo la soluzione per l'idro se vuoi ti misuro il PH dell'acqua da osmosi e te lo dico a quanto sta super giù.. ho sia il phmetro che il conduttivimetro quindi non è un problema misurarti i valori dell'acqua da osmosi
_________________ L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
fin'ora non ho trovato un appassionato che abbia lo stesso modo di coltivare di un'altro, ne, esiste uno standard assoluto per farlo.Ognuno decide di farlo come meglio gli pare, ovviamente secondo le proprie capacità.
fin'ora non ho trovato un appassionato che abbia lo stesso modo di coltivare di un'altro, ne, esiste uno standard assoluto per farlo.Ognuno decide di farlo come meglio gli pare, ovviamente secondo le proprie capacità.
be quello è certo Angelo, le linee guida su tutto bonsai piante grasse ecc sono solo linee guida appunto poi devono essere plasmate e modellate in base a tanti fattori personali, climatici, e tanto altro....
io coltivo bonsai, peperoncini di diversissime varietà in terra, vaso e in idroponica, e adesso mi son lasciato contagiare dalle "grassoccie" in maniera "pesante" anche se ne ho sempre avute a casa... in tutto ho notato ognuno adatta la propria tecnica di coltivazione e la plasma facendola "sua", con ottimi risultati e con metodi più o meno empirici che saranno propri e diversi dallo stesso vicino... solo nella coltura idroponica ho notato che c'è molto poca flessibilità quella si fa in un modo e basta il resto invece è anche fantasia e spirito di adattamento... le piante poi faranno il resto poichè hanno una capacità intrinseca di adattamento spaventosa!! _________________ L'uomo è la specie più folle, venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Peppe ,è esattamente lo scopo del mio precedente messaggio in risposta ai quesiti posti da Erio che per essere agli inizi si sta documentando bene e allora perchè stroncare questa sua voglia di intraprendere un'approccio diverso alla coltivazione?
certo se poi si preferisce andare al supermercato, prendere il carrello, spendere dei bei soldini per comprare l'acqua idonea(dimenticavo, la Fabrizia è ottima), portarla nella propria serra o balcone, attuare la differenziata(plastica con plastica...) anzichè "perdere" 15 secondi a controllare il ph della propria acqua che puo' essere controllata una sola volta e procedere sempre in quella direzione oppure per i più esigenti, 1 volta al mese(ma non credo), beh...
de gustibus...
_________________ angelo
L'ultima modifica di angelo il Lun 13 Giu 2016, 11:29, modificato 1 volta
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file