| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
lesto68
Registrato: 16/05/14 13:35 Messaggi: 19 Residenza: verona
|
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 13:52 Oggetto:
lesto68 Ven 12 Feb 2016, 13:52
|
|
|
Premetto che non sono bravo a manovrare i telefoni in genere, comunque ci provo. Ho comprato in estate le prime due piante per astrophytum superkabuto x onzuka hybrids reds, vi assicuro che appena comprati erano rossi ora tutto sembrano meno che rossi. Incece nella seconda foto gli ho comprati per astrophytum myriostigma red e come si vede uno è ancora sul rosso l'altro mi sembra già sul verde. Dovrei sperare che con il bel tempo ritornino rossini
 
 
|
|
| Top |
|
 |
lesto68
Registrato: 16/05/14 13:35 Messaggi: 19 Residenza: verona
|
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 13:56 Oggetto:
lesto68 Ven 12 Feb 2016, 13:56
|
|
|
Scusatemi sono uscite al contrario la prima foto a dire del venditore sarebbero i myriostigma la seconda superkabuto.
|
|
| Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4665 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 14:16 Oggetto:
Giancarlo Ven 12 Feb 2016, 14:16
|
|
|
Sai una cosa? Non è che li ha chiamati red perché sono varietà a FIORE rosso?
Se invece si riferiva proprio alla pianta, direi che si salva solo la prima.
_________________ giancarlo |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 14:57 Oggetto:
pessimo Ven 12 Feb 2016, 14:57
|
|
|
Nel forum ci sono degli appassionati di Astrophytum che potrebbero aiutarci, in effetti rossi non lo sono e, come dice Giancarlo, potrebbero avere il fiore rosso, non il corpo ...
se però li hai visti inizialmente rossi e poi scolorire ... forse sono colorati chimicamente ??? Non lo so! Il venditore è rintracciabile? Ci si può parlare? Magari ti da una spiegazione.
p.s.: col fiore rosso personalmente conosco solo asterias http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?p=391148&sid=727a12e77b987bb84789452c3be20eec
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 15:12 Oggetto:
Gianna Ven 12 Feb 2016, 15:12
|
|
|
Ciao, QUI puoi trovare delle immagini di Astrophytum che hanno una tendenza al rosso, queste piante le avevo viste quando Marco le ha prese nel Salento ed avevano proprio quella colorazione. Però poi non so se crescendo l'hanno persa. Forse lui ci può aggiornare.
Pure io, diversi anni fa, comprando su ebay ma da un altro venditore, avevo ricevuto piccoli astro che avevano questa tendenza, appunto descritti come "rossi". Sono diventati normali e se hanno il fiore rosso proprio non lo so in quanto non hanno mai fiorito
Ho recuperato la foto della famosa ciotola di Marco, la puoi trovare QUI
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 15:39 Oggetto:
Luca Ven 12 Feb 2016, 15:39
|
|
|
Per quello che ne so di colorati ci sono gli Astrophytum koh-yo, tutti gli altri sono colorati dalla forte esposizione solare, se riposti ad una luce più tenue o all' ombra tutti tornano verdi. Direi che questa può essere un' abile operazione commerciale, naturalmente sono pronto ad essere smentito....
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
lesto68
Registrato: 16/05/14 13:35 Messaggi: 19 Residenza: verona
|
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 16:14 Oggetto:
lesto68 Ven 12 Feb 2016, 16:14
|
|
|
Anch'io penso sia solo operazioni commerciale perché ne ho coprati parecchi per rossi e quasi tutti stanno diventando normali, comunque vi ringrazio a tutti i miei dubbi si sono ben chiariti.
|
|
| Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8031 Residenza: Bergamo
|
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 18:41 Oggetto:
Luca Ven 12 Feb 2016, 18:41
|
|
|
Naturalmente ci sono anche Astrophytum variegati , hanno una parte colorata generalmente rossa o gialla, ma non mi sembra il caso di quelli visti in vendita qui sopra.
_________________ Ciao, Luca. |
|
| Top |
|
 |
lesto68
Registrato: 16/05/14 13:35 Messaggi: 19 Residenza: verona
|
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 20:36 Oggetto:
lesto68 Ven 12 Feb 2016, 20:36
|
|
|
Per casualità ho trovato una foto dei due astrophytum appena comprati guardate come sono rossi. Naturale grazie al vostro sito conosco le piante variegate ahimè sono attratto da quei meravigliosi colori.
 
|
|
| Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4665 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Ven 12 Feb 2016, 21:35 Oggetto:
Giancarlo Ven 12 Feb 2016, 21:35
|
|
|
però, eh, sembravano promettere benino.
_________________ giancarlo |
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
| Top |
|
 |
Giancarlo Prof

Registrato: 21/12/13 17:08 Età: 61 Messaggi: 4665 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Lun 15 Feb 2016, 14:46 Oggetto:
Giancarlo Lun 15 Feb 2016, 14:46
|
|
|
Bellissimi, invece il muschio non è bellissimo.
_________________ giancarlo |
|
| Top |
|
 |
cmr Master


Registrato: 17/04/15 09:43 Messaggi: 1202 Residenza: Castelli Romani
|
|
Inviato: Gio 18 Feb 2016, 18:21 Oggetto:
cmr Gio 18 Feb 2016, 18:21
|
|
|
Le variegature rosse (direi rosate) in astrophytum verdi ci possono stare; se il rosso è dominante, si troveranno astri innestati, ma semine piccine rosse sono il frutto di abbondante esposizione al sole e le eviterei...il rosso non fotosintetizza...
Cosi come eviterei di prendere, dal venditore indicato da Pessimo, i semi di una copiapoa variegata
http://www.ebay.it/itm/10-Copiapoa-cupreata-KK1382-VARIEGATED-semi-SEED-cactus-/191774841499?hash=item2ca6abda9b:m:mKyv28S5HDSSq-X_rB_brOw
che al 100% daranno piante senza variegatura
(tranne nel caso in cui sono il risultato dell'incrocio multiplo di piante variegate, ma non penso sia questo il caso).
Ebbay stà a ddiventà peggio de 'na bottega de cinesi!!!!!
(per i non romani: un noto sito di aste on-line sta diventando un luogo ove evitare di fare acquisti o farli molto oculatamente).
_________________ "Lasciami tutte le rughe, non me ne togliere nemmeno una. Ci ho messo una vita a farmele venire." A. M. |
|
| Top |
|
 |
cereus81 Master

Registrato: 11/09/15 20:45 Età: 44 Messaggi: 1854 Residenza: Padova
|
|
Inviato: Gio 18 Feb 2016, 19:29 Oggetto:
cereus81 Gio 18 Feb 2016, 19:29
|
|
|
cmr su ebay ho acquistato e continuo ad acquistare piante,se ne trovano di ottima qualità e non comuni (a patto di cercare quelle in vendita,non in asta,che raggiungono prezzi assurdi).
Se si cercano venditori croati o tedeschi (meglio croati ) si va sul sicuro.
Fregano le spese di spedizione,che dalla croazia sono belle toste.
Poi per i semi altro discorso: manco li guardo su ebay.
Cerco sempre le piante con più foto e con specificato la dimensione e cosa importante che non sia innestata.
Se c'è una sola foto assicuratevi che sia quella venduta (molti annunci hanno come foto una pianta che è l'esempio di come dovrebbe essere quella venduta...ma quasi sicuramente è inferiore di dimensioni e non solo).
Ovvio meglio vedere dal vivo quello che si acquista,specialmente se sono piante.
_________________ “Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”
Antoine de Saint-Exupery |
|
| Top |
|
 |
lesto68
Registrato: 16/05/14 13:35 Messaggi: 19 Residenza: verona
|
|
Inviato: Gio 18 Feb 2016, 20:37 Oggetto:
lesto68 Gio 18 Feb 2016, 20:37
|
|
|
Per quanto riguarda il colore rosso degli astrophytum ho ben capito che non esistono tranne che quelli variegati, ma volevo capire se su abay le piante sono fasulle perché io compro solo da lì, e poi volevo capire se i semi di piante variegate esistono. Anch'io ho comprato semi indicati come variegati.
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|