Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
Inviato: Sab 09 Gen 2016, 9:24 Oggetto:
Chiara82 Sab 09 Gen 2016, 9:24
Potrei provare anche se si... Effettivamente non è la migliore stagione. Comunque ho letto nel web che si indica di togliere le foglie secche. Dunque mi faccio l'idea che la foglia che si secca è il normale decorso della vita della pianta. Mi consolo così...
Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
Inviato: Lun 11 Gen 2016, 17:39 Oggetto:
eleonorarossi Lun 11 Gen 2016, 17:39
la sanseveria è una pianta molto affascinante. ma non va mai e dico mai annaffiata sopratutto in inverno e d'estate forse una volta o due volte e sempre da sotto. Si adatta moltissimo a qualsiasi ambiente, sia luminoso che con poca luce.
Dalle foglie si possono fare innumerevoli talee. Comunque se spulci meglio il forum c'è un'ampia discussione su questa pianta. Ti consiglio di studiarlo bene.
Se l'hai già annegata ti consiglio di svasarla e cambiare la terra e di farla asciugare. Marcisce molto facilmente.
Registrato: 08/01/16 13:48 Età: 43 Messaggi: 45 Residenza: S. Stefano di Cadore (Belluno)
Inviato: Lun 11 Gen 2016, 20:32 Oggetto:
Chiara82 Lun 11 Gen 2016, 20:32
Non l'ho per fortuna annegata. E infatti il terreno è già asciutto. Ora non la innaffio più per almeno un mese o anche due. Temo solo il caldo secco della casa. Che dite?
La pioggia nonfa nulla, io le tengo da primavera a ottobre inoltrato all'aperto e subiscono tutte le intemperie e non fanno una piega.
Concordo con Eleonarossi, si pianta che si adattanoa qualsiasi clima. credo che resistano anche al clima secco.
Ciao
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file