Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Sab 02 Ago 2008, 14:32 Oggetto:
ilga Sab 02 Ago 2008, 14:32
|
|
|
Ciao Elisa,la prima pianta della seconda serie è uno stenocereus thurberii
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Dom 03 Ago 2008, 19:26 Oggetto:
scriciolo_28 Dom 03 Ago 2008, 19:26
|
|
|
e uno identificato!
grazie mille
ps: se qualcuno ci riesce con la seconda...
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 12:33 Oggetto:
cactus Lun 04 Ago 2008, 12:33
|
|
|
Io la conosco come Mammillaria melanocentra
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 04 Ago 2008, 14:28 Oggetto:
tatella2000 Lun 04 Ago 2008, 14:28
|
|
|
wicactus ha scritto: | Ciao Scriciolo,
la prima a sinistra mi sembra Mammillaria camptotricha, la terza della seconda foto dovrebbe essere Euphorbia horrida.  |
Quoto l'Euphorbia horrida! Ti darà delle soddisfazioni, con calma ma te le darà!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 06 Ago 2008, 11:37 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 06 Ago 2008, 11:37
|
|
|
Ricapitolando...
1. Mammillaria decipiens ssp. camptotricha v. marnier-lapostollei;
2. Mammillaria decipiens ssp. camptotricha;
3. Gymnocalycium ssp.???;
4. Euphorbia horrida;
5. crestata ????
6. stenocereus thurberii;
7. mammilaria magnimamma o M.melanocentra
Secondo voi ci siamo? che mi dite di quelle che mancano? (a parte gymno di cui aspetterò il fiore)
ciriciao e grazie
Elisa
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 20 Ago 2008, 13:52 Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 13:52
|
|
|
Ciao, Elisa, la 3 è una mammillaria schiedeana, la 5 potrebbe essere una rebutia (albipilosa?) ma anche una mammy (ci sono le 'mammelle'?)
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 20 Ago 2008, 14:00 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 20 Ago 2008, 14:00
|
|
|
Ciao Anto,
ho appena guardato e l'ultima ha delle piccole mammelle...
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
Antonietta Amministratore
Registrato: 10/06/06 23:28 Età: 72 Messaggi: 8750 Residenza: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 20 Ago 2008, 14:04 Oggetto:
Antonietta Mer 20 Ago 2008, 14:04
|
|
|
Allora è una mammillaria, potrebbe essere la schwarzii, ma è meglio aspettare il fiore. In galleria c'è, comunque, per un confronto.
_________________ Antonietta |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 20 Ago 2008, 14:05 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 20 Ago 2008, 14:05
|
|
|
ok, grazie vado a vedere
sempre gentilissima
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mer 20 Ago 2008, 14:13 Oggetto:
scriciolo_28 Mer 20 Ago 2008, 14:13
|
|
|
guardato, è proprio lei...
grazie Antonietta
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Ven 22 Ago 2008, 10:30 Oggetto:
scriciolo_28 Ven 22 Ago 2008, 10:30
|
|
|
dunque:
2) Euphorbia trigona ???
3) mammillaria schiedeana;
5) mammillaria schwarzii,
e le altre? sapete nulla? anche quelle vecchie intendo
ciriciao
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Lun 25 Ago 2008, 18:11 Oggetto:
scriciolo_28 Lun 25 Ago 2008, 18:11
|
|
|
le altre sono così difficili da identificare?
nessuno riesce a dirmi nulla???
ciriciao
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
stranepiante Partecipante


Registrato: 02/02/08 16:14 Età: 44 Messaggi: 143 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 12:26 Oggetto:
stranepiante Mar 26 Ago 2008, 12:26
|
|
|
ciao, la 2 la chiamavo hermentiana rubra, che è sinonimo di E. trigona rubra
|
|
Top |
|
 |
scriciolo_28 Amministratore
Registrato: 26/04/06 13:35 Età: 50 Messaggi: 5340 Residenza: Trento
|
Inviato: Mar 26 Ago 2008, 21:03 Oggetto:
scriciolo_28 Mar 26 Ago 2008, 21:03
|
|
|
allora me la confermi!
grazie mille stranepiante. ma dimmi qual'è il tuo nome?
Elisa
ps: nessuno sa dirmi della crestata e della prima pianta della seconda serie?
_________________ Felice chi, avendo veduto quelle cose,
va sotto la terra;
Egli sa della vita termine ed inizio, entrambi dati da Zeus.
Pindaro - Frammento 137 |
|
Top |
|
 |
|
|
|