La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Da quelli di Mantova
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Ott 2015, 14:06   Oggetto:
cereus81 Dom 04 Ott 2015, 14:06
Rispondi citando

si prepara il vaso con la retina sul fondo:

 


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Ott 2015, 14:07   Oggetto:
cereus81 Dom 04 Ott 2015, 14:07
Rispondi citando

si mette uno strato di lapillo grossolano(forse il mio è troppo grossolano ma ho solo questo):

 


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Ott 2015, 14:10   Oggetto:
cereus81 Dom 04 Ott 2015, 14:10
Rispondi citando

poi si riempie con la composta preparata e la pianta in posizione con i risultati di inizio post

N.B.La mia non vuole essere una guida ,volevo solo condividere la mia giornata di rinvaso con voi,di sicuro c'è gente più preparata in questo forum.Anzi se qualcuno mi vuole correggere o dare suggerimenti ne sarei felicissimo


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Ott 2015, 14:12   Oggetto:
cereus81 Dom 04 Ott 2015, 14:12
Rispondi citando

Ultimo rinvaso(non proprio rinvaso ma primo vaso)con una pianta donata,con composta quasi del tutto minerale:

 
   


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Ott 2015, 14:17   Oggetto:
cereus81 Dom 04 Ott 2015, 14:17
Rispondi citando

Dimenticavo:
Il lapillo grossolano ottenuto dopo avere setacciato su maglia più grande lo ho utilizzato come ultimo strato esterno per coprire il substrato


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Ott 2015, 14:20   Oggetto:
cereus81 Dom 04 Ott 2015, 14:20
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Perché dici che la Mammillaria è sofferente? Quando si acquistano pianta queste si trovano quasi sempre in torba, per questo si consiglia il rinvaso, non è colpa del vivaio dove hai acquistato.
E tutti gli strumenti? Il convogliatore? Dubbioso
Bello il Ferocactus

Sofferente nel senso che dopo averla tolta dal terriccio mi è sembrata troppo molle al tatto(ma essendo le mammillarie molli credo sia solo carenza di acqua)
Il convogliatore lo utilizzo come misurino e per convogliare la terra nel vaso con più facilità
Provenendo dai bonsai qualche strumentazione mi è rimasta Very Happy
...poi si può fare anche senza


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 21005
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Dom 04 Ott 2015, 14:32   Oggetto:
Gianna Dom 04 Ott 2015, 14:32
Rispondi citando

Sposto il tuo topic in Coltivazione, mi sembra la sezione più adatta Intesa


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Dom 04 Ott 2015, 16:19   Oggetto:
cereus81 Dom 04 Ott 2015, 16:19
Rispondi citando

grazie,
forse mi sono lasciato trasportare,il terriccio originale non era poi malaccio,aveva una buona parte di pomice mescolato con la torba,era solo super compatto per carenza prolungata di acqua


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 05 Ott 2015, 9:51   Oggetto:
Luca Lun 05 Ott 2015, 9:51
Rispondi citando

Ciao, la retina sul fondo darà problemi al prossimo rinvaso perchè le radici la avvolgeranno completamente, io metterei o un sasso singolo o un pezzetto di scottex, anche il fondo in lapillo non lo metterei e inizierei direttamente con la composta.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Lun 05 Ott 2015, 17:42   Oggetto:
cereus81 Lun 05 Ott 2015, 17:42
Rispondi citando

Ciao Luca,grazie dei preziosi consigli,ora che me lo hai fatto notare sicuramente la retina impedirà la fuoriuscita naturale delle radici che quindi si compatteranno su di essa e la avvolgeranno costringendomi al taglio il successivo rinvaso;poi vedendo le tue piante a radici scoperte sei il massimo in materia Esatto
Una curiosità: lo scottex ? Dubbioso


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 05 Ott 2015, 18:17   Oggetto:
Luca Lun 05 Ott 2015, 18:17
Rispondi citando

Troppo gentile, lo scottex può servire a frenare la fuoriuscita del terriccio durante le bagnature, lasciando a lungo andare una composta solo minerale.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Lun 05 Ott 2015, 18:21   Oggetto:
cereus81 Lun 05 Ott 2015, 18:21
Rispondi citando

bene bene,come pensavo...le pensi tutte Very Happy Inchino


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giancarlo
Prof
Prof


Registrato: 21/12/13 17:08
Età: 61
Messaggi: 4665
Residenza: Padova

Inviato: Lun 05 Ott 2015, 18:23   Oggetto:
Giancarlo Lun 05 Ott 2015, 18:23
Rispondi citando

Ohibò, ma davvero tu parti direttamente con la composta?
Come mai?
Non vorrai mica dirmi che devo svasare le 200 piante che ho fatto con la pomice sul fondo? Sorriso


_________________
giancarlo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8031
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 05 Ott 2015, 19:06   Oggetto:
Luca Lun 05 Ott 2015, 19:06
Rispondi citando

Non penso ci siano regole fisse, bisogna solo sperimentare(e questo è il bello), ognuno poi trarrà le proprie conclusioni in base ai risultati ottenuti. Giancarlo non svasare che anche così va bene! Very Happy


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
cereus81
Master
Master


Registrato: 11/09/15 20:45
Età: 44
Messaggi: 1854
Residenza: Padova

Inviato: Lun 05 Ott 2015, 19:11   Oggetto:
cereus81 Lun 05 Ott 2015, 19:11
Rispondi citando

Giancarlo ha scritto:
Ohibò, ma davvero tu parti direttamente con la composta?
Come mai?
Non vorrai mica dirmi che devo svasare le 200 piante che ho fatto con la pomice sul fondo? Sorriso

Più terra hanno meglio è,i vasi sono già una limitazione,di solito mettiamo uno piccolo strato sul fondo per la paura della troppa acqua,ma se si rinvasa spesso con piccole differenze di vaso di dimensioni giuste e si ha esperienza credo proprio che il metodo di Luca sia perfetto;ma personalmente sono solo agli inizi e bisogna conoscere alla perfezione i bisogni di ogni singola pianta,cosa di alto livello Very Happy
P.S.Mio pensiero ci mancherebbe


_________________
“Mi è sempre piaciuto il deserto. Ci si siede su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualche cosa risplende nel silenzio.”

Antoine de Saint-Exupery
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it