Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 05 Set 2015, 20:28 Oggetto:
pessimo Sab 05 Set 2015, 20:28
|
|
|
Ottimo lavoro Eduardo, funzionale ed esteticamente valido.
|
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Dom 06 Set 2015, 16:27 Oggetto:
seven Dom 06 Set 2015, 16:27
|
|
|
Detto...fatto !!!
Davvero un'ottima idea ! Un lavoro pulito, minimale, e di minimo ingombro !
Per ora ci sta bello comodo.........speriamo che nel crescere, si dia una regolata dai !
_________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Dom 06 Set 2015, 16:39 Oggetto:
Edus Dom 06 Set 2015, 16:39
|
|
|
Grazie ragazzi, speriamo non sia tutto lavoro sprecato e poi l'anno prossimo sarò di nuovo punto e a capo!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Dom 06 Set 2015, 16:59 Oggetto:
Gianni Dom 06 Set 2015, 16:59
|
|
|
Bel lavoro. Sarebbe possibile secondo te provare gradualmente a forzarlo a piegarsi su se stesso cosi' che con la nuova crescita la pianta torni indietro?
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Dom 06 Set 2015, 17:02 Oggetto:
Edus Dom 06 Set 2015, 17:02
|
|
|
No, non credo proprio, dovrebbe fare una curva troppo stretta, in un contenitore del genere non credo sia possibile!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Dom 06 Set 2015, 22:35 Oggetto:
aloevera Dom 06 Set 2015, 22:35
|
|
|
Vaso originale e funzionale!!
Ottimo lavoro io brevetterei il vaso
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
rosa.ciclamino Partecipante


Registrato: 29/06/14 10:27 Messaggi: 463 Residenza: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Set 2015, 13:58 Oggetto:
rosa.ciclamino Lun 07 Set 2015, 13:58
|
|
|
complimenti!!!
mi sembra un canale di gronda riadattato o sbaglio?
comunque bella l'idea e se la bestiaccia si allunga ulteriormente puoi sempre mettere delle prolunghe...!!!
ciao ciao
_________________ per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte. |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 07 Set 2015, 15:21 Oggetto:
Edus Lun 07 Set 2015, 15:21
|
|
|
E' un tubo in PVC del tipo da fognatura, Ø 200 mm., tagliato a metà, con un altro mezzo tubo più piccolo, Ø 80, incollato sotto, tagliato di "sguincio", per raccogliere le acque di scolo.
I tubi per le grondaie sono troppo piccoli.
L'altra metà che mi è avanzata è già pronta per l'eventuale prolunga!!
Dovrei trovare però un'altra casa dove farlo estendere!!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 07 Set 2015, 15:43 Oggetto:
pessimo Lun 07 Set 2015, 15:43
|
|
|
Semplice! Hai un vicino? Gli fai un buco nel muro e continui nella casa accanto.
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 07 Set 2015, 15:48 Oggetto:
Edus Lun 07 Set 2015, 15:48
|
|
|
Ottima idea!!!
Gli faccio trovare la sorpresa quando lui è assente!!
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Lun 07 Set 2015, 15:50 Oggetto:
pessimo Lun 07 Set 2015, 15:50
|
|
|
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5919 Residenza: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Set 2015, 19:11 Oggetto:
gioetgi2 Lun 07 Set 2015, 19:11
|
|
|
Ottimo lavoro, risolto anche il problema della crescita esponenziale (per emulare il padrone) Io il restante tubo tagliato lo poggerei nel primo libero di scorrere ai vari allungamenti del coccodrillo, diciamo a cannocchiale con chiusura finale del tubo superiore, colmando le crescite annuali con della composta. Cosiddetto vaso estensibile!
_________________ Gino |
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 07 Set 2015, 21:15 Oggetto:
Edus Lun 07 Set 2015, 21:15
|
|
|
Ottima idea Gino, se non fosse per il fatto che se la pianta inizia a radicare nella prolunga, come faccio poi ad allungare il vaso??
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
|
|
|