Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 8:19 Oggetto:
dalunda Ven 18 Lug 2008, 8:19
|
|
|
cactus ha scritto: | Quoto.
Per il Lithops, ti consiglio di cambiare composta
Appena posso ti faccio sapere di più del Lithops  |
La verità volevo chiedere anche questo.
Ho comprato da meno di una settimana la piantina di lithops e si trova in un vaso piccolissimo(di circa 5 cm di altezza).
so che hanno bisogno almeno di vasi di 10 cm di altezza,mi conviene rinvasarla e pulire le radici?
Non è però questo il periodo di rinvasi per questa pianta,non importa? |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 8:35 Oggetto:
dalunda Ven 18 Lug 2008, 8:35
|
|
|
Ho letto una cosa in internet.
E' vero che dopo la fioritura il sempervivum muore?
Ho letto anche che serve qualche anno di crescita prima che la pianta fiorisca. _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 9:19 Oggetto:
dalunda Ven 18 Lug 2008, 9:19
|
|
|
cactus ha scritto: | Quoto.
Per il Lithops, ti consiglio di cambiare composta
Appena posso ti faccio sapere di più del Lithops  |
Va bene il terriccio per le piante grasse? |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 15:04 Oggetto:
Tonino Ven 18 Lug 2008, 15:04
|
|
|
cactus ha scritto: | Per il Lithops, ti consiglio di cambiare composta  |
Io ti suggerirei di farlo, anche per il Sempervivum.
Prova a dare un'occhiata qui.
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=1263 _________________ Tonino |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 15:22 Oggetto:
dalunda Ven 18 Lug 2008, 15:22
|
|
|
Sulle varie composte non sono molto esperta,diciamo che non so niente.
Non ho molte piantine e al momento ho solo usato terriccio universale oppure terriccio per piante grasse.
Mi hanno regalato la rosellina del sempervivum verso maggio,quando posso rinvasarla?Aspetto la prossima primavera?
Ho letto il post in cui hai scritto che bisogna mettere terriccio universale,lapillo....mi dici esattamente come devo fare?
Il lapillo devo metterlo solo in superficie per non fare marcire le foglie oppure anche mescolato con il terriccio universale?
Basta il lapillo o devo mettere altro?Hai scritto la sabbia di fiume.
Mi spieghi tutto?
Ho visto le varie foto dei tuoi sempervivum,magari la mia diventa bella come le tue!!
 |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 18:37 Oggetto:
dalunda Ven 18 Lug 2008, 18:37
|
|
|
mi ha un po' confusa questo "½ materiali inerti (lapillo o pomice e sabbia di fiume grossolana)"
Non avevo capito se dovevo mettere anche la sabbia di fiume o bastava lapillo o pomice!!
Grazie di tutto.
Appena trovo lapillo o pomice rinvaso.
Non sei tu che sei poco chiaro,ma io che non ho mai fatto queste cose perchè ho sempre usato terricci universali oppure per cactacee.
Mi sono iscritta a questo forum soprattutto per saperne di più e imparare a curare meglio le mie piantine.
Grazie a tutti!!!
 |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 18:48 Oggetto:
dalunda Ven 18 Lug 2008, 18:48
|
|
|
ecco perchè mi sfuggiva qualcosa,perchè non avevo idea di come fossero gli inerti,soprattutto la sabbia di fiume!!
Ora mi è tutto chiaro!! _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
Tonino Prof

Registrato: 05/11/07 18:13 Messaggi: 3760
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 19:02 Oggetto:
dalunda Ven 18 Lug 2008, 19:02
|
|
|
ok.
Grazie di tutto! _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 22:34 Oggetto:
dalunda Ven 18 Lug 2008, 22:34
|
|
|
cactus ha scritto: | Quoto.
Per il Lithops, ti consiglio di cambiare composta
Appena posso ti faccio sapere di più del Lithops  |
Saputo niente?
Spero che le mie piante riusciranno a stare ancora fino al prossimo mese in quel terriccio,visto che tra qualche giorno parto e non farei in tempo a rinvasarle e fare asciugare la radici!! |
|
Top |
|
 |
dalunda Prof


Registrato: 17/07/08 14:11 Messaggi: 2282 Residenza: Barletta/Brianza
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 22:36 Oggetto:
dalunda Ven 18 Lug 2008, 22:36
|
|
|
Di che composta ha bisogno la gasteria?
Devo rinvasare anche quella? _________________ Damiana |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 22:53 Oggetto:
cactus Ven 18 Lug 2008, 22:53
|
|
|
Ciao Dalunda,
la gasteria è una pianta che gradisce anche terricci ricchi, per cui se l'hai rinvasata da poco, lasciala dov'è.
Per il Lithops, per me dovrebbe essere un hookeri, ma non ho avuto modo di verificare ancora
 |
|
Top |
|
 |
|
|
|