Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Gio 11 Giu 2015, 10:15 Oggetto:
Histrix Gio 11 Giu 2015, 10:15
|
|
|
raffaele77 ha scritto: | Pianta stupenda, a me ancora sconosciuta ma ora grazie a te ne sono venuto a conoscenza e naturalmente l'ho aggiunta alla lista dei desideri... |
"lista dei desideri" vade retro nemica infida dei miei risparmi!
|
|
Top |
|
 |
raffaele77 Master


Registrato: 08/02/13 15:19 Età: 48 Messaggi: 1367 Residenza: Forlì (FC)
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 74 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Mar 02 Lug 2019, 13:33 Oggetto:
Histrix Mar 02 Lug 2019, 13:33
|
|
|
altra
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9202 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 02 Lug 2019, 13:58 Oggetto:
pessimo Mar 02 Lug 2019, 13:58
|
|
|
Hai fatto il bis?
|
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Gio 04 Lug 2019, 7:18 Oggetto:
Histrix Gio 04 Lug 2019, 7:18
|
|
|
No Pessimo effettivamente sono stato di poche parole. Ho messo un altro dettaglio delle spine che tanto sono oggetto di curiosità per chi ama questa specie in quanto credo possa aiutare a comprendere meglio l'origine dei celebri "ciuffi". Questi peli non è che crescono a un certo punto ma sono le spine, formate da queste fibre ben unite, che si disgregano formando il tanto desiderato "pompom" bianco. E infatti le spine nuove nonostante siano le più recenti non hanno ancora quella caratteristica ciò significa che non è tanto la pianta matura che produce queli peli piuttosto la spina matura. Per questo credo che una pianta che sta all'esterno esposta alle intemperie come in natura abbia la possibilità di esprimersi meglio. Ho visto esemplari grandi in serra senza ciuffi bianchi.
Di bis non ne faccio più: prima vorresti più piante possibili e che crescessero il più velocemente possibile, poi quando crescono ti accorgi che sarà difficile gestirle tutte. Poi per fortuna con dolore qualche pianta muore. Allo stesso tempo prima prendevi una pianta e pensavi: beh crescerà avrò pazienza. Poi pensi: così piccola probabilmente non la vedrò mai adulta.
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9202 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 04 Lug 2019, 7:40 Oggetto:
pessimo Gio 04 Lug 2019, 7:40
|
|
|
Histrix ha scritto: | ... prima vorresti più piante possibili e che crescessero il più velocemente possibile, poi quando crescono ti accorgi che sarà difficile gestirle tutte ... |
E su questo siamo tutti d'accordo purtroppo si impara sempre troppo tardi ...
|
|
Top |
|
 |
Andrealuce Partecipante


Registrato: 05/07/19 21:33 Età: 55 Messaggi: 404 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 05 Lug 2019, 23:18 Oggetto:
Andrealuce Ven 05 Lug 2019, 23:18
|
|
|
Woow che spettacolo, pianta veramente interessante, bellissime le foto degli esemplari su quelle pareti rocciose. Per un neofita come me è uno spettacolo veramente incredibile. 😍
_________________ "Dobbiamo considerare le piante, non semplici macchie di colore, ma vecchie amiche sulla cui venuta possiamo sempre contare, e che, tornando di stagione in stagione, riportano con loro i ricordi piacevoli degli anni passati."
Henry Brigth |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Dom 19 Lug 2020, 9:24 Oggetto:
Histrix Dom 19 Lug 2020, 9:24
|
|
|
Un po’ cresciuta ma a crescere è sopratutto il fungo killer che ha ormai decimato e rovinato la mia collezione di yucche e agavi. Dicono che l’unica soluzione è distruggere le piante infette ma a me spiace per cui tiro avanti così: 5 foglie messe d’estate e 7 marcite in inverno, oltre a macchie qua e là. Anche se le annaffio praticamente di fungicida concentrato.
 
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9202 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 19 Lug 2020, 11:42 Oggetto:
pessimo Dom 19 Lug 2020, 11:42
|
|
|
Mi spiace per il problema, non ne ho mai sentito parlare, ma eccedere col fungicida non è una bella idea, si rischia di creare ceppi resistenti, quindi l’effetto contrario di quello desiderato. Una buona cosa può essere quella di usare prodotti diversi con principi attivi diversi, nelle dosi corrette, laddove non conosciamo il prodotto specifico ... oppure non lo si è ancora trovato.
|
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Lun 20 Lug 2020, 12:08 Oggetto:
Histrix Lun 20 Lug 2020, 12:08
|
|
|
Colletotrichum dell’agave. https://naldc.nal.usda.gov/download/12229/PDF
Ho provato il prodotto dato per risolutivo da Colombo cactus ma niente. Quello indicato e gentilmente omaggiato da AG Sanremo ma niente. E molti altri compreso l’implementare un contesto asciutto nei mesi invernali.
|
|
Top |
|
 |
Edus Prof


Registrato: 07/04/10 11:16 Età: 61 Messaggi: 4853 Residenza: Potenza - 800 mslm
|
Inviato: Lun 20 Lug 2020, 13:13 Oggetto:
Edus Lun 20 Lug 2020, 13:13
|
|
|
La sparo! Probabilmente lo avrai già provato, ma un bel trattamento intensivo a base del buon vecchio rameico? E' ottimo per la maggior parte delle avversità, prova, non si sa mai ...
_________________ Eduardo
“Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose.” Carl Nilsson Linnaeus |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Lun 20 Lug 2020, 13:45 Oggetto:
Histrix Lun 20 Lug 2020, 13:45
|
|
|
Edus ha scritto: | La sparo! Probabilmente lo avrai già provato, ma un bel trattamento intensivo a base del buon vecchio rameico? E' ottimo per la maggior parte delle avversità, prova, non si sa mai ...  |
Grazie Edus, gli aiuti e le interazioni sono sempre utili. Ho provato anche con il rameico! Niente; tiro avanti così come dicevo:una foglia cresce e due marciscono... ormai è tutta la collezione comprese le grosse yucche filifera e rostrata. Spero si salvi Xanthorrhoea e Dasylirion longissimum.
Ho bisogna di un clima più secco e caldo sopratutto in inverno.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|