La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Echinopsis
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aries17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/13 17:33
Età: 48
Messaggi: 170
Residenza: prov. Bologna

Inviato: Ven 24 Lug 2015, 16:52   Oggetto:
aries17 Ven 24 Lug 2015, 16:52
Rispondi citando

siccome siamo sul genere che coltivo da un po vorrei spendere due parole a riguardo.... in primis come diceva Gianna, le fioriture degli echinopsis sono abbastanza stabili ma... le cose che infliuscono sulla fioritura sono la temperatura e anche la concimazione. questo puo portare una certa variabilità sulla dimensione e sulla colorazione. certo non puo passare da un rosso ad un giallo! xo da un rosa ad un arancio si, è capitato anche a me in alcuni ibridi.
in secondo luogo come molti amici coltivatori di questi generi abbiamo notato che quando un echinopsis fiorisce per la prima volta molto spesso farà una fioritura diversa dalle successive. chi ibrida, infatti, prima di valutare se un nuovo cultivar è interessante o meno deve attendere la seconda fioritura.
veniamo ai polloni. questo modo di moltiplicazione è l unica maniera x ottenere un ibrido identico alla pianta madre!
amche io ho regalato diversi polloni e so benissimo che quando fioriranno saranno uguali i miei!
mi stavo chiedendo se l ibrido di giulia sia innestato o meno... xchè nel caso sia innestato e i polloni siano stati fatti dal porta innesto, quelli si che sono diversi dai fiori dell innesto.
tra un po farò un post con le mie fioriture di quest anno e potrete vedere le differenze coi fiori dell anno scorso Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Sab 25 Lug 2015, 8:33   Oggetto:
Histrix Sab 25 Lug 2015, 8:33
Rispondi citando

Gianna ha scritto:
Giulia una domanda: ma il pollone fiorito quest'anno è quello che si vede di fianco alla pianta fiorita del 2014?
Qualche leggera differenza è normale credo (questo per la fioritura di quello color salmone), a me succede che abbiano una sfumatura diversa pure fiori della stessa pianta, dipende forse anche dalla temperatura esterna.
Ma la prima pianta è troppo diversa

Non è solo sovraesposta la foto?
Confermo, variazioni di colore minime, dovute anche alle temperature possono comparire ma non così evidenti, in quei caso viene da pensare alla fioritura del portainnesto che in echinopsis è improbabile. Viceversa il colore di una pianta ottenuta da talea, o micro propagazione o comunque per via agamica è identico alla pianta madre perché è identico il patrimonio genetico. A meno che non si sia taleato uno sport della pianta madre, è solo in questo caso la caratteristica che si è voluta riprodurre può essere recessiva. Molte varietà di piante sono sport di altre e non nuovi ibridi vedi ad esempio la dahlia Spartacus e dahlia Vassio Meggos. L'ultima pianta ha un colore pastello ammaliante!



L'ultima modifica di Histrix il Sab 25 Lug 2015, 8:37, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Histrix
Amatore
Amatore


Registrato: 04/09/12 08:02
Messaggi: 691
Residenza: Italia

Inviato: Sab 25 Lug 2015, 8:36   Oggetto:
Histrix Sab 25 Lug 2015, 8:36
Rispondi citando

Anche se l'ha detto un proff. non credo possibile che il patrimonio genetico dell'1% di talee di rose sia diverso, a meno che non intervenga una mutazione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Dom 26 Lug 2015, 12:37   Oggetto:
giulia.b Dom 26 Lug 2015, 12:37
Rispondi citando

No Massimo i cartellini non si sono confusi poiché ogni pollone (all'inizio era uno per tipo) sono stati piantati singolarmente in vaschette poi hanno pollonato.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Lun 27 Lug 2015, 8:12   Oggetto:
eleonorarossi Lun 27 Lug 2015, 8:12
Rispondi citando

Histrix ha scritto:
A meno che non si sia taleato uno sport della pianta madre, è solo in questo caso la caratteristica che si è voluta riprodurre può essere recessiva. Molte varietà di piante sono sport di altre


discorso molto interessante, scusa l'ignoranza, cosa vuol dire "sport", in questo caso. grazie

Top
Profilo Invia messaggio privato
aries17
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/01/13 17:33
Età: 48
Messaggi: 170
Residenza: prov. Bologna

Inviato: Lun 27 Lug 2015, 18:47   Oggetto:
aries17 Lun 27 Lug 2015, 18:47
Rispondi citando

boh me lo stavo chiedendo anche io.... cmq i polloni i porta innesti ne fanno e se uno li toglie e li tiene fioriscono... anche se di solito sono oxigona.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it