Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Alex1784 Partecipante

Registrato: 05/12/14 12:23 Messaggi: 242 Residenza: prov. Genova
|
Inviato: Mer 03 Giu 2015, 15:49 Oggetto:
Alex1784 Mer 03 Giu 2015, 15:49
|
|
|
A marzo ho seminato 10 tipi diversi di piante e sono nati tra i 4 e i 20 giorni! Comunque di media dopo circa una settimana dovrebbero spuntare |
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 03 Giu 2015, 16:03 Oggetto:
Greemy Mer 03 Giu 2015, 16:03
|
|
|
Grazie ragazzi! _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 04 Giu 2015, 12:33 Oggetto:
Greemy Gio 04 Giu 2015, 12:33
|
|
|
Ragazzi ogni tanto vado a controllare le semine e sto notando che nel vasetto dove c'è il lapillo rimane più umido e infatti i semi (astrophytum) stanno mutando. Negli altri vasetti con sopra la ghiaia, i semi (ferocactus,turbinicarpus,astrophytum) sono rimasti praticamente come appena comprati e sembrano meno umidi... Che posso fare? Pensate sia presto? Ormai lascio perdere o posso rimediare in qualche modo? Grazie mille  _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Gio 04 Giu 2015, 15:17 Oggetto:
seven Gio 04 Giu 2015, 15:17
|
|
|
Dovrebbe esserci condensa all'interno di ogni sacchetto.
Se cosi' e'.......e' tutto ok . Non toccare nulla e.......
pazienta ancora un po', se ce la fai !  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 04 Giu 2015, 15:21 Oggetto:
Greemy Gio 04 Giu 2015, 15:21
|
|
|
Si i sacchetti sono tutti pieni di condensa, soltanto che solo il substrato con il lapillo sembra molto umido e infatti stanno germogliando i semi anche se piano piano... _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
Shining Flowers Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30 Età: 34 Messaggi: 182 Residenza: Bagni di Lucca
|
Inviato: Gio 04 Giu 2015, 16:02 Oggetto:
Shining Flowers Gio 04 Giu 2015, 16:02
|
|
|
Tranquillo, alcuni semi hanno tempi diversi, non disperare, è tutto ok se c'è condensa!  _________________ Lisa  |
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 04 Giu 2015, 18:47 Oggetto:
Greemy Gio 04 Giu 2015, 18:47
|
|
|
Speriamo, non sono molto ottimista a riguardo purtroppo... _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Ven 05 Giu 2015, 14:24 Oggetto:
simo&kigi Ven 05 Giu 2015, 14:24
|
|
|
Non preoccuparti, se i semi sono buoni nasceranno. Certo la ghiaia di quella granulometria non la userei. Preferisco il quarzo finissimo. Comunque sia lapillo, pomice e co rimangono più umidi perché sono più porosi, e secondo me sono meglio della ghiaia. Non disperare: le piantine nasceranno lo stesso se l'ambiente è umido. Ma la prima semina per la maggior parte di noi è stata un esperimento e attraverso successi e fallimenti abbiamo capito qual è il substrato migliore per noi. Pensa che io la mia prima l'ho fatta senza pacciamatura, in una ciotolona del diametro di 40 cm e coperta da un telo nero al buio, la composta era solo nebulizzata. Qualcosa nacque, ma fu un gran fallimento.... !! _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Shining Flowers Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30 Età: 34 Messaggi: 182 Residenza: Bagni di Lucca
|
Inviato: Ven 05 Giu 2015, 14:58 Oggetto:
Shining Flowers Ven 05 Giu 2015, 14:58
|
|
|
Concordo, anche la mia prima fu un distastro Usai del terriccio pronto per cactacee, ovviamente troppo organico, in vasoni enormi e profondissimi da cactacee adulte, tutto umidissimo. Le Agavi, pace all'anima loro, non nacquero, le Mammillarie nacquero nell'altissimo numero di 2 (e morirono dopo due mesi ) e rimasi con pochi colonnari, anche loro periti miseramente dopo un anno perché li feci seccare  _________________ Lisa  |
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 05 Giu 2015, 15:16 Oggetto:
Greemy Ven 05 Giu 2015, 15:16
|
|
|
Grazie ragazzi mi state dando un pò di speranza
Comunque si, già da questa esperienza forse ho capito che ad esempio è meglio il lapillo che la ghiaia, forse proprio per il fatto che rimandendo più umido facilita la germinazione dei semi... _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 09 Giu 2015, 12:31 Oggetto:
Greemy Mar 09 Giu 2015, 12:31
|
|
|
Aggiornamento della semina:
Sono passati 10 giorni e hanno germogliato soltanto 2 semi di astophytum su 15 e 1 di turbinicarpus sempre su 15.. Non riesco a capire davvero dove ho sbagliato... I sacchetti sono sempre umidi e con condensa, hanno sempre luce e li tocco il meno possibile.. Forse non sono buoni i semi? Qualcuno ha già acquistato su seedscactus?
Aspetterò ancora anche se ormai credo che la situazione resterà cosi..  _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 09 Giu 2015, 14:12 Oggetto:
simo&kigi Mar 09 Giu 2015, 14:12
|
|
|
Aspetta ancora prima di trarre determinate conclusioni. A me la mammilaria insularis germinò dopo un anno. Di seedcactus ho sentito solo recensioni positive finora. _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 09 Giu 2015, 14:31 Oggetto:
Greemy Mar 09 Giu 2015, 14:31
|
|
|
Io avevo in mente di aspettare fino un mese... È troppo poco? Dopo quanto tempo posso trarre delle conclusioni? Grazie _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 10 Giu 2015, 11:12 Oggetto:
simo&kigi Mer 10 Giu 2015, 11:12
|
|
|
Un mese è perfetto, anche io aspetto un mese e poi tolgo il sacchetto (non funziona così per tutte le piante, ma per la maggior parte...). Quello che è nato è nato. Con la mammillaria insularis ho lasciato tutto lì perché non mi era nato niente.. _________________ Simonetta |
|
Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
Inviato: Mer 10 Giu 2015, 11:24 Oggetto:
Greemy Mer 10 Giu 2015, 11:24
|
|
|
Questa mattina ho dato di nuovo un'occhiata e ho visto che sta germinando un altro vasetto, solo un seme ma è già qualcosa! _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
Top |
|
 |
|
|
|