| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Ven 15 Mag 2015, 15:18 Oggetto:
Greemy Ven 15 Mag 2015, 15:18
|
|
|
Scusa la mia ignoranza ma come faccio a dare acqua da sotto? Tramite sottovaso? Non posso proprio annaffiarli da sopra? Grazie mille _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Ven 15 Mag 2015, 15:37 Oggetto:
pessimo Ven 15 Mag 2015, 15:37
|
|
|
Si, certo, tramite un sottovaso, oppure un qualsiasi contenitore dove tu possa mettere il vasetto con la Lithops e aggiungere acqua perché la assorba dal sotto, cioè attraverso il foro di scolo del vasetto |
|
| Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Ven 15 Mag 2015, 15:42 Oggetto:
Greemy Ven 15 Mag 2015, 15:42
|
|
|
Non è troppa poca l'acqua però? Devo aspettare che l'assorbe tutta o dopo un pò levo il sottovaso per evitare i ristagni? Grazie  _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Ven 15 Mag 2015, 16:22 Oggetto:
Gianni Ven 15 Mag 2015, 16:22
|
|
|
tranquillo che le grinzette non sono un problema, non deve essere sempre gonfio; inoltre ora le radici non assorbono acqua (non ci sono peli radicali) per cui fai come dice Massimo, rinvasa, acqua tra 1-2 settimane (se non raggrinzisce troppo io aspetterei finche' la foglia vecchia non e' del tutto riassorbita), sole, etc. etc.
Acqua da sopra, da sotto, come vuoi, abbastanza da bagnare bene tutto il terreno; poi a secco per 1-3 settimane, finche' la composta non e' completamente ascuitta (ora chiederai: come faccio a sapere se e' asciutta anche all'interno del vaso? ) o finche' la pianta son raggrinzisce un po'. Di sete non muore. |
|
| Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Ven 15 Mag 2015, 16:49 Oggetto:
Greemy Ven 15 Mag 2015, 16:49
|
|
|
Ahahah Gianni è proprio la domanda che mi sono fatto mentre leggevo la tua risposta, sei anche un veggente oltre ad essere bravissimo con le piante  _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
| Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Inviato: Ven 15 Mag 2015, 17:10 Oggetto:
Gianni Ven 15 Mag 2015, 17:10
|
|
|
se proprio vuoi essere puntiglioso puoi fare cosi': prepara un vaso uguale con la stessa composta e sottoponilo alle stesse innaffiature. Poi dopo 1-2 settimane puoi rovesciarne il contenuto e vedere se la composta e' umida o no.
Considera che ogni situazione e' a se' stante. Esposizione, clima, composta, etc... devi vedere da solo. Regola d'oro: meglio una annaffiatura in meno che una in piu'. Queste piante sono evolute in zone aride dove muffe e certi patogeni non esistono, per cui non hanno sviluppato difese contro di essi. Di queste muffe/patogeni/etc ne e' piena la nostra aria, acqua, suolo.... date le giuste condizioni di umidita' cresceranno dappertutto.
Per contro pero' queste piante resistono bene a lunghi periodi (diversi mesi) di siccita'. |
|
| Top |
|
 |
Greemy Partecipante


Registrato: 06/05/15 16:50 Messaggi: 351 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Ven 15 Mag 2015, 17:33 Oggetto:
Greemy Ven 15 Mag 2015, 17:33
|
|
|
Ancora una volta, grazie mille! _________________ Valerio.
Ogni fiore di una pianta equivale ad un suo sorriso. |
|
| Top |
|
 |
|
|
|