La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Primi fiori a Villarzilla....
Vai a Precedente  1, 2
 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Lupetta
Prof
Prof


Registrato: 11/03/11 10:35
Età: 45
Messaggi: 5257
Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 13:28   Oggetto:
Lupetta Sab 09 Mag 2015, 13:28
Rispondi citando

Con il tuo enorme contributo in questa sezione ci facciamo una bella cultura su questo genere, complimenti sia per il tuo lavoro che per le bellissime piante che hai postato.

Per me i fiori della coahuilensis ssp. albiarmata sono a dir poco spettacolari.


_________________
"Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Caterina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 22/07/14 16:21
Messaggi: 420
Residenza: Cremona-Sanremo (IM)

Inviato: Sab 09 Mag 2015, 22:23   Oggetto:
Caterina Sab 09 Mag 2015, 22:23
Rispondi citando

Quoto Lupetta! Complimenti capo! Applauso


_________________
Caterina
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 21:21   Oggetto:
maurillio Lun 11 Mag 2015, 21:21
Rispondi citando

........

  Mammillaria meissneri
Mammillaria meissneri   Mammillaria haageana ssp. schmollii FO 235
Mammillaria haageana ssp. schmollii FO 235   Mammillaria moelleriana
Mammillaria moelleriana   Mammillaria haageana ssp. acultzingensis
Mammillaria haageana ssp. acultzingensis   Mammillaria pseudohalbingeri ML 259
Mammillaria pseudohalbingeri ML 259

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Lun 11 Mag 2015, 21:26   Oggetto:
maurillio Lun 11 Mag 2015, 21:26
Rispondi citando

Inoltre il primo fiore di una specie illustrata da John Pilbeam nel suo "Mammillaria" a pagina 298 - fig.385

  Mammillaria vetula ssp. gracilis - minuscola forma a spine brune
    I polloni si staccano con estrema facilità e producono in breve tempo lunghi filamenti radicali.
La crescita è lentissima.
Il corpo madre è con me da sei anni....

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it