Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Mer 29 Apr 2015, 20:55 Oggetto:
Gianni Mer 29 Apr 2015, 20:55
|
|
|
uno e' un Ferocactus, l'altra una Mammillaria. La perlite la si trova ovunque mi pare, e la puoi usare al posto del lapillo o pomice. Fai asciugare per 3-4gg, dipende da quanto danno riportano le radici (devi fare asciugare le ferrite, altrimenti rappresentano un veicolo ideale per l'ingresso di patogeni che si trovano comunemente nel terreno). Considera che quando pulisci le radici I peli radicali, che assorbono l'acqua, muoiono. Per cui in ogni caso la pianta non puo' assorbire acqua, non ha senso rinvasarla subito.
|
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 02 Mag 2015, 12:35 Oggetto:
destinus Sab 02 Mag 2015, 12:35
|
|
|
Ciao ragazzi,
Sono riuscito a trovare dopo giorni una confezione da 35 l di lapillo vulcanico di granulometria media, pero non ho trovato la pomice posso sostituirla con la perlite o basta il lapillo come inerti? Per quanto riguarda il terriccio ho trovato al brico, terriccio per cactacee della compo c e' scritto che e' composto da torba sabbia e un po di perlite...va bene?? Che composizione del terriccio- inerti devo usare per gli articoli verdi del cactus, la mamillaria e il ferocactus?? Vasetti di plastica da 15 vanno bene?
Grazie mille e scusate le tante domande
|
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 02 Mag 2015, 16:33 Oggetto:
destinus Sab 02 Mag 2015, 16:33
|
|
|
A poi nell atto di pulire la mamillaria penso di aver rotto una radice importante e le due parti si sono un po staccate...e' un danno importante?
 
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 02 Mag 2015, 18:06 Oggetto:
annalysa Sab 02 Mag 2015, 18:06
|
|
|
Io di solito compro il terriccio per cactacee e poi aggiungo pomice e lapillo.
Le due piantine sono appunto due e quindi dopo aver fatto asciugare le radici puoi metterle in due vasi diversi
|
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Sab 02 Mag 2015, 18:26 Oggetto:
destinus Sab 02 Mag 2015, 18:26
|
|
|
La pomice posso sostituirla con perlite?? A pensavo fosse solo una...quindi devo districare le radici delle due piante che sono collegate?
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Sab 02 Mag 2015, 22:36 Oggetto:
annalysa Sab 02 Mag 2015, 22:36
|
|
|
Per quanto mi sembra direi che sono due e se riesci a dividerle senza danneggiare le radici lo puoi fare se vuoi, per l'agriperlite direi che può sostituire la pomice anche se io preferisco non usarla....aspetta anche altri pareri più autorevoli
|
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
annalysa Prof

Registrato: 18/10/10 22:21 Messaggi: 2526 Residenza: Firenze
|
Inviato: Dom 03 Mag 2015, 14:28 Oggetto:
annalysa Dom 03 Mag 2015, 14:28
|
|
|
Secondo me va bene così, per il terriccio ok 70 lapillo e 30 terriccio. La pomice ti sarebbe stata di aiuto per fare ricacciare le radici. Quando avrai più piante puoi comprarla su internet...ora non credo ne valga la pena.
Per le radici delle mammi va bene magari aspetta un po' prima di rinvasarle così le radici cicatrizzano
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 03 Mag 2015, 14:50 Oggetto:
Leo Dom 03 Mag 2015, 14:50
|
|
|
Un bel lavoro di pulizia ...bravo. Per le Mammillarie va bene la composta suggerita da Annalysa, per il Ferocactus metti un 50% di lapillo e 50% di terriccio ...il vaso non molto piccolo, questa specie cresce in fretta !
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 03 Mag 2015, 15:05 Oggetto:
destinus Dom 03 Mag 2015, 15:05
|
|
|
Grazie ragazzi per i consigli...ho questi due vasi...uno e' da 15...l altro e' da 17...ma con diversi fori di drenaggio sul fondo...scelgo quello più grande? Poi se mi potreste dare informazioni sull esposizione al sole e su quando e come dare l acqua in futuro agli articoli verdi...alle mamillarie e al ferocactus...vi sarei molto grato
 
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 03 Mag 2015, 15:13 Oggetto:
Leo Dom 03 Mag 2015, 15:13
|
|
|
Usa il vaso più piccolo. Dopo il rinvaso non bagnare per una settimana.
Sono le piante da pieno sole, ma non subito di colpo ...devi abituarle gradualmente ai raggi solari.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Dom 03 Mag 2015, 17:12 Oggetto:
Leo Dom 03 Mag 2015, 17:12
|
|
|
Non capisco perche il terreno è duro ...dovrebbe essere sciolto, friabile.
Comunque devi interrarlo di più, fino la parte verde ...nella seconda foto si vedono le radici scoperte.
Le macchie non mi sembrano preoccupanti ...importante che tieni la pianta in un luogo ben ventillato.
Per rinvasare le piante comodamente usa i bastoncini.
 
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
destinus Collaboratore

Registrato: 26/04/15 15:24 Messaggi: 54 Residenza: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 04 Mag 2015, 9:21 Oggetto:
destinus Lun 04 Mag 2015, 9:21
|
|
|
Grazie per la tecnica dei bastoncini mi e' stata utilissima....il terreno era duro perche avevo messo piu lapillo che terriccio...ora ho rinvasato e ho equilibrato le parti... ma purtroppo mi sono accorto che la pianta e' spostata verso una parte del vaso e non e' al centro...devo rifare??
 
 
|
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Lun 04 Mag 2015, 11:36 Oggetto:
Leo Lun 04 Mag 2015, 11:36
|
|
|
Per Ferocactus dovevi mettere 1 misurino di lapillo e 1 di terra (50% + 50%).
Il lapillo che hai messo in superficie è troppo grosso, perciò vai male a sistemarlo.
Bastava romperlo con il martello, setacciare dalla polvere molto fine e usare. Anche il terriccio comprato andava setacciato o comunque dovevi togliere i pezzi grossolani della torba ...forse l'hai fatto.
_________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
|
|
|