Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 18:13 Oggetto:
Gianni Ven 24 Apr 2015, 18:13
|
|
|
io ho perso una Pseudolithos, un paio di Euphorbie..... lessate dal sole Texano.
Dallas non e' un posto buono come credevo per crescere succulente. Due problemi: il sole, a cui le piante vanno esposte gradualmente e che comunque in un pomeriggio puo' cuocere anche piante che credevo ormai abituate. Il vento: questa e' zona di tornadi, soprattutto in primavera; ci sono sirene sparse per la citta' che avvisano l'avvicinarsi di una tempesta. Il nord del Texas e' completamente piatto, per cui non ci sono ostacoli ai venti forti. Due giorni fa il vento ha fatto cadere 3 alberi dietro casa mia, oltre ad avermi fatto volare via un paio di vasi che avevo dimenticato fuori.
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 18:14 Oggetto:
Gianni Ven 24 Apr 2015, 18:14
|
|
|
Leo erano piante bellissime!
|
|
Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5407 Residenza: Ostiglia MN
|
Inviato: Ven 24 Apr 2015, 21:22 Oggetto:
Giorgio Ven 24 Apr 2015, 21:22
|
|
|
Io non le ho contate, ma al momento saranno un centinaio, tra cui anche Euphorbia piscidermis ed E. turbiniformis, alcuni Pachypodium, Adenium, mammillarie e crassulacee varie.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
Inviato: Sab 25 Apr 2015, 8:08 Oggetto:
hikuli Sab 25 Apr 2015, 8:08
|
|
|
più o meno una dozzina , compresa una sanchez-mejoradae non rimpiazzabile.
tutte piante attaccate dalla cocciniglia alla fine dell' anno scorso.
con una ventina di altre sto ancora combattendo , speriamo in un finale migliore.
_________________ Beppe
nessuna pianta , guardata ogni giorno , muore d' improvviso. |
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Sab 25 Apr 2015, 12:46 Oggetto:
Talpa Sab 25 Apr 2015, 12:46
|
|
|
Nessuna, ma io non faccio testo ne ho solo una 40ina, anche se secondo me il melocactus mi farà la sorpresa di lasciarmi tra poco! Quindi diciamo una
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Sab 25 Apr 2015, 18:37 Oggetto:
pessimo Sab 25 Apr 2015, 18:37
|
|
|
1 Astrophytum myriostigma, 1 Pelecyphora aselliformis e 1 Ariocarpus fissuratus, perdite subite tra NOV 2014 e FEBBR 2015, non a causa dell'inverno.
|
|
Top |
|
 |
Eccheccactus Collaboratore

Registrato: 09/04/12 23:39 Messaggi: 59
|
Inviato: Sab 25 Apr 2015, 19:58 Oggetto:
Eccheccactus Sab 25 Apr 2015, 19:58
|
|
|
Uff, non me ne è morta neanche una.
|
|
Top |
|
 |
aloevera Master


Registrato: 08/02/15 12:53 Età: 75 Messaggi: 1998 Residenza: Pescara
|
Inviato: Sab 25 Apr 2015, 20:17 Oggetto:
aloevera Sab 25 Apr 2015, 20:17
|
|
|
Che consolazione !
Si dice ''mal comune ,mezzo gaudio''?
Anche qui sono dipartite diverse piantine ma ho già rimpiazzato con un numero maggiore di cicce
_________________ Mariantonietta |
|
Top |
|
 |
Shining Flowers Partecipante


Registrato: 23/04/14 19:30 Età: 34 Messaggi: 182 Residenza: Bagni di Lucca
|
Inviato: Sab 25 Apr 2015, 21:00 Oggetto:
Shining Flowers Sab 25 Apr 2015, 21:00
|
|
|
Lo scorso anno mi era andata peggio, quest'anno ho perso la mia povera Rebutia pulvinosa e un gymno non identificato, purtroppo sono i due generi coi quali non riesco mai a capire dove sbaglio: o si prendono la cocciniglia o marciscono, quando le altre, che tratto ugualmente, stanno benissimo. Adesso ho rimpiazzato entrambi, speriamo vada meglio!
_________________ Lisa  |
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 26 Apr 2015, 3:26 Oggetto:
exwarrier Dom 26 Apr 2015, 3:26
|
|
|
A me è andata bene: solamente un Pachypodium namaquanum piccolissimo, acquisto dell'ultima Bologna. Era bello tutto l'inverno ed ora ha iniziato a seccarsi. Non l'ho ancora gettato, ma credo che il suo destino sia segnato
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Apr 2015, 10:43 Oggetto:
pessimo Dom 26 Apr 2015, 10:43
|
|
|
Ora Amos sono senza foglie, dovrebbe essere in riposo.
|
|
Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
Inviato: Dom 26 Apr 2015, 12:02 Oggetto:
exwarrier Dom 26 Apr 2015, 12:02
|
|
|
Si, lo so, Massimo... ma è il fusto che mi preoccupa: ha iniziato a sgonfiarsi mentre era sempre bello turgido. Durante l'inverno nebulizzavo (la temperatura ambientale era sempre sui 19°) e da un mese a sta parte lo vedo "deteriorato".
_________________ Amos |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9216 Residenza: Lucca
|
Inviato: Dom 26 Apr 2015, 12:17 Oggetto:
pessimo Dom 26 Apr 2015, 12:17
|
|
|
Allora la soluzione a Trento
|
|
Top |
|
 |
|
|
|