Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
simone 84 Partecipante


Registrato: 12/06/08 10:06 Età: 40 Messaggi: 108 Residenza: Lecce
|
Inviato: Sab 12 Lug 2008, 19:15 Oggetto:
simone 84 Sab 12 Lug 2008, 19:15
|
|
|
cactus ha scritto: | Ciao Simone,
Il mirtillo ha spine anche più lunghe da adulto, ma proprio oggi ho visto una polaskia chichipe adulta e credo proprio sia lei  |
sei un grande maestro  |
|
Top |
|
 |
papaya
Registrato: 11/07/08 09:09 Messaggi: 5 Residenza: Padova
|
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Lug 2008, 11:56 Oggetto:
-marco- Gio 17 Lug 2008, 11:56
|
|
|
ahi....
il taglio andava fatto si, ma andava fatto in maniera diversa e soprattutto disinfettato, magari con un pò di poltiglia bordolese ma non lasciato così. spero non sia infettato perchè sarebbe un vero danno.
per quanto riguarda il concime meglio evitare (che concime è poi) |
|
Top |
|
 |
papaya
Registrato: 11/07/08 09:09 Messaggi: 5 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 17 Lug 2008, 13:09 Oggetto:
papaya Gio 17 Lug 2008, 13:09
|
|
|
-marco- ha scritto: | ahi....
il taglio andava fatto si, ma andava fatto in maniera diversa e soprattutto disinfettato, magari con un pò di poltiglia bordolese ma non lasciato così. spero non sia infettato perchè sarebbe un vero danno.
per quanto riguarda il concime meglio evitare (che concime è poi) |
OPS...
Speriamo bene, allora...
C'è qualcosa che posso fare per limitare ulteriori danni o devo solo aspettare e vedere che succede? |
|
Top |
|
 |
-marco- Prof


Registrato: 06/07/07 09:36 Messaggi: 4970 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 17 Lug 2008, 13:11 Oggetto:
-marco- Gio 17 Lug 2008, 13:11
|
|
|
direi di no...
gli esperti ti sapranno dire che altro fare  |
|
Top |
|
 |
Mokai Amatore


Registrato: 15/05/07 17:23 Messaggi: 672 Residenza: Genova
|
Inviato: Gio 17 Lug 2008, 18:01 Oggetto:
Mokai Gio 17 Lug 2008, 18:01
|
|
|
Il taglio non mi sembra bellissimo nel senso che mi sembra molliccio tutto attorno. Prova un pò a tastare la consistenza. Per il resto ha ragione Marco, visto che la parte stava mezzo marcendo sarebbe meglio dargli sopra qualcosina per bloccare una eventuale infezione.
Per il concime quale gli hai dato? Alle piante grasse proprio non piace quello classico per piante verdi perchè troppo ricco di azoto che ha anche l'effetto poco estetico di gonfiarle. In generale (e questo vale direi per ogni pianta) quando hanno qualche problema di salute il concime è meglio posticiparlo. In molti fanno questo sbaglio (che ho fatto anche io) per eccesso di amore.
Per la testa gialla invece potrebbe anche essere una scottatura dovuta al repentino cambio di posto. _________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla.
Cicerone |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Ven 18 Lug 2008, 0:11 Oggetto:
cactus Ven 18 Lug 2008, 0:11
|
|
|
Ciao Papaya,
L'operazione è stata fatta
Il taglio potresti anche accorciarlo con una piccola sega, ma è solo una questione estetica. Magari per il momento lascia tutto com'è.
Poi un poco di poltiglia bordolese sul taglio l'avrei applicata e anche del fungicida sistemico visto che hai innaffiato.
La macchia in punta mi sembra un leggero accenno di filatura, ma non dovrebbe essere un problema.
All'esposizione invece stai attentissimo, schermala con una rete per qualche giorno.
Riprenderà alla grande  |
|
Top |
|
 |
|
|
|