Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
Inviato: Mer 11 Feb 2015, 19:59 Oggetto:
Talpa Mer 11 Feb 2015, 19:59
|
|
|
Stefi tutte bellissime senza dubbio, e pure le foto ma... anno 2014? Solo queste? O volevi scrivere 2015 o ci nascondi qualche pianta...
_________________ Valentina |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Gio 12 Feb 2015, 15:26 Oggetto:
tramontana23 Gio 12 Feb 2015, 15:26
|
|
|
paolo ma il 2 non potrebbe essere spegazzini
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 12 Feb 2015, 17:30 Oggetto:
Luca Gio 12 Feb 2015, 17:30
|
|
|
Quoto Paolo, il 2 è un bellissimo cardenasianum
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Gio 12 Feb 2015, 18:05 Oggetto:
tramontana23 Gio 12 Feb 2015, 18:05
|
|
|
ok
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
paolotrp Partecipante


Registrato: 31/01/11 21:38 Età: 64 Messaggi: 143 Residenza: Quinzano d'Oglio (BS)
|
Inviato: Gio 12 Feb 2015, 19:13 Oggetto:
paolotrp Gio 12 Feb 2015, 19:13
|
|
|
Ciao Domenico 3 anni fa ho assistito ad una conferenza proprio di questo gymno il Cardenasianum di una 10 di gymmofoli di quelli che contano e in conclusione non si sono messi d'accordo se è una specie a se o una variazione dello Spegazzinii, ma tanti di questa gente dicono che il Cardenasianum è un ( un Gymno Spegazzinii V. Cardenasianum come c'è anche Spegazzinii V. Horizonthalonus, Spegazzinii V. Major, Spegazzinii V. Punillense, e se non è stato inserito nella V, major c'è anche lo Spegazzinii V. Armatum.
comunque inserisco una foto di uno dei miei che e uguale a quello e che non sia anche delle stesse località.
 
_________________ paolo |
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Gio 12 Feb 2015, 20:36 Oggetto:
tramontana23 Gio 12 Feb 2015, 20:36
|
|
|
grazie tante paolo
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Top |
|
 |
hikuli Master


Registrato: 17/06/13 19:28 Età: 67 Messaggi: 1901 Residenza: Cagliari
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Ven 13 Feb 2015, 20:50 Oggetto:
maurillio Ven 13 Feb 2015, 20:50
|
|
|
Se vuoi saperne di più su REP 1140, non è Mammillaria sp bensì Mammillaria compressa ssp centralifera.
Di seguito il dettaglio del f.n.
Field number : REP 1140
Collector : Werner Reppenhagen
Species : Mammillaria centralifera
Locality : Mexicó : Querétaro (Arroyo Seco, 1100m) * Geocode
Date : 16/11/1976
|
|
Top |
|
 |
tramontana23 Prof

Registrato: 25/02/11 14:52 Età: 69 Messaggi: 2619 Residenza: Calimera
|
Inviato: Sab 14 Feb 2015, 20:46 Oggetto:
tramontana23 Sab 14 Feb 2015, 20:46
|
|
|
stefania quando vuoi sarai sempre gradita
_________________ domenico |
|
Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 5920 Residenza: Salerno
|
|
Top |
|
 |
|
|
|