La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aiuto: cactus sta marcendo!!!
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 10:16   Oggetto:
seven Lun 26 Gen 2015, 10:16
Rispondi citando

e.nerelli ha scritto:
Non sapendo cosa fare ho rimesso la pianta al suo posto..

Naa! Forza e coraggio !
Questo e' il periodo migliore per ripulire le radici, se non lo fai ora, presto ti si ripresentera' il problema. Esatto
Dai un'occhiata al post 'radici' di Luca, così acquisirai in sicurezza. Sorriso
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=29023&start=0


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
e.nerelli



Registrato: 23/01/15 20:35
Messaggi: 15

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 10:23   Oggetto:
e.nerelli Lun 26 Gen 2015, 10:23
Rispondi citando

Io ho anche altre piante grasse e con quelle non ho difficoltà a pulire le radici, selezionare quelle eventualmente marce e rimuoverle, ma in questo caso è un vero problema perché le radici si spezzano appena le tocco. Ho paura a rimuovere quelle esterne e andare a vedere se al centro ci sono radici sane perché temo che il cactus rimanga del tutto senza radici ...

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 10:50   Oggetto:
seven Lun 26 Gen 2015, 10:50
Rispondi citando

Procedi prima di tutto con " l'ammollo " e poi.....
guarda ho trovato questo video molto chiaro. Esatto

https://www.youtube.com/watch?v=LfN5u3m_rwg


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 10:55   Oggetto:
Luca Lun 26 Gen 2015, 10:55
Rispondi citando

Se si rompono sono radici morte che hanno perso la propria funzione, a volte durante la pulizia si rimane con piccoli monconi che una volta interrati nella giusta composta genereranno nuove radici vitali e più forti. Certo bisogna avere coraggio, agendo così non ho mai perso piante ma non me ne assumo la responsabilità per quelle altrui! Sorriso


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
e.nerelli



Registrato: 23/01/15 20:35
Messaggi: 15

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 12:52   Oggetto:
e.nerelli Lun 26 Gen 2015, 12:52
Rispondi citando

Scusate l'ibgoranza, ma a cosa serve lavare le radici??

Top
Profilo Invia messaggio privato
annalysa
Prof
Prof


Registrato: 18/10/10 22:21
Messaggi: 2526
Residenza: Firenze

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 12:55   Oggetto:
annalysa Lun 26 Gen 2015, 12:55
Rispondi citando

Immagino che non volessero dire di lavare le radici, ma di bagnare il panetto di terra per poter pulire le radici al meglio. La torba non è facile da staccare dalle radici se è secca.

Top
Profilo Invia messaggio privato
e.nerelli



Registrato: 23/01/15 20:35
Messaggi: 15

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 12:56   Oggetto:
e.nerelli Lun 26 Gen 2015, 12:56
Rispondi citando

Intendevo dire a cosa serve pulirle..

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 13:09   Oggetto:
seven Lun 26 Gen 2015, 13:09
Rispondi citando

Di solito , quando acquistiamo le cactacee, sono piantate in composte poco adatte. Sono composte torbose, iperconcimate che fanno apparentemente crescere bene le piante, ma che soffocano e opprimono le radici.
Le radici, anch'esse iperconcimate, crescono all'impazzata e si attorcigliano intorno a se stesse, riproponendo la forma del vaso.
Il tutto puo' col tempo diventare una specie di tappo di sughero opprimente e privo di ossigeno.
Se si toglie così una pianta dalla composta, e si ripiazza senza ripulire le radici, non si migliorano affatto le sue condizioni anzi ! Magari quelle piu' esterne potrebbero anche farcela, ma quelle piu' interne a lungo andare, iniziano a seccare o marcire.
Da questo punto inizia a marcire anche la parte aerea.
Ecco perché, tendiamo a sostituire quel "fango primordiale", con una composta ricca di inerti ( circa un 70% di lapillo,pomice, graniglia di quarzo ecc, e un 30% di terriccio per acidofile ).
Ma questo, solo dopo aver lavato ed asciugato le radici.
Lo so, detto così, puo' sembrare una gran rottura di scatole, Very Happy ma ti assicuro che e' piu' semplice di quel che sembra.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Lun 26 Gen 2015, 13:31, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato
e.nerelli



Registrato: 23/01/15 20:35
Messaggi: 15

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 13:13   Oggetto:
e.nerelli Lun 26 Gen 2015, 13:13
Rispondi citando

Grazie mille!!!! Very Happy Very Happy
Molto molto esaustivo Very Happy
Va bene anche l'argilla espansa?

Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 13:28   Oggetto:
seven Lun 26 Gen 2015, 13:28
Rispondi citando

No per carita' ! L'argilla espansa trattiene umidita', e sarebbe un acceleratore di marciume !
Very Happy Rivolgiti ad un comune vivaio, chiedi se hanno lapillo e/o pomice e/o graniglia di fiume e/o quarzo e/o semplice piccola ghiaia ecc ; con queste prepara una miscela a cui aggiungerai il 30% di terriccio per acidofile o di foglie o preparato per cactacee.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
e.nerelli



Registrato: 23/01/15 20:35
Messaggi: 15

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 13:29   Oggetto:
e.nerelli Lun 26 Gen 2015, 13:29
Rispondi citando

Ahah ahah mebonale ci siete voi!

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9216
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 13:35   Oggetto:
pessimo Lun 26 Gen 2015, 13:35
Rispondi citando

Aspetta a dirlo, saremo la tua rovina ... non hai idea di come siamo ridotti Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Lun 26 Gen 2015, 18:56   Oggetto:
seven Lun 26 Gen 2015, 18:56
Rispondi citando

Questo e' vero ! Boh!!!


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
e.nerelli



Registrato: 23/01/15 20:35
Messaggi: 15

Inviato: Mar 27 Gen 2015, 13:57   Oggetto:
e.nerelli Mar 27 Gen 2015, 13:57
Rispondi citando

Non ha un bell'aspetto eh :'( Le radici sono completamente secche.. Non se ne salva una! Lo taglio all'altezza del punto in cui da verde diventa marrone? Che forma deve avere il taglio?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20833
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Mar 27 Gen 2015, 14:02   Oggetto:
Gianna Mar 27 Gen 2015, 14:02
Rispondi citando

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=2784
Qui troverai tante risposte alle tue domande, soprattutto al perchè e come bisogna rinvasare ...


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pagina 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it