| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
agavina Master


Registrato: 05/03/13 09:10 Messaggi: 1475 Residenza: Zurigo (CH)
|
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 14:55 Oggetto:
agavina Gio 22 Gen 2015, 14:55
|
|
|
Rubinetto,e se ci piove sopra ben venga  _________________ pain is temporary - losing is forever
Emanuela |
|
| Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3337 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
| Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9235 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 16:21 Oggetto:
pessimo Gio 22 Gen 2015, 16:21
|
|
|
Sul fatto che nell'acqua piovana, se ben conservata, quindi lontana dal sole diretto e in contenitori puliti e chiusi, si formino microrganismi "dannosi per le piante" sarebbe interessante approfondire ... non sono molto convinto
Per molto tempo ho "stoccato" l'acqua di sorgente, 40 anni fa si faceva così, anche per più di un anno e la usavo per il cambio d'acqua nell'acquario, dove allevavo Discus, pesci abbastanza delicati ed esigenti in fatto di valori chimici dell'acqua, per cui ho sempre pensato che, non dovendola bere io, potesse andar bene anche per le piante.
Mi scuso con tutti per l'OT  |
|
| Top |
|
 |
Felce Master


Registrato: 25/03/11 23:33 Messaggi: 1320 Residenza: Bologna
|
|
Inviato: Gio 22 Gen 2015, 19:46 Oggetto:
Felce Gio 22 Gen 2015, 19:46
|
|
|
Il nostro amico di AERS mette un po' di candeggina nei contenitori di acqua piovana per conservarla meglio.
Comunque trovo il parere di Marco valoroso e da considerare.  _________________ Lara |
|
| Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 13:56 Oggetto:
Drusola Ven 23 Gen 2015, 13:56
|
|
|
purtroppo acqua di rubinetto e per qualche esemplare selezionato ( uebelmannia ) acqua S. Anna  |
|
| Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
simo&kigi Prof


Registrato: 29/04/11 19:52 Età: 34 Messaggi: 2800 Residenza: Ascoli Piceno
|
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 16:40 Oggetto:
simo&kigi Ven 23 Gen 2015, 16:40
|
|
|
Stefy ti capisco, anche io sto spesso a Roma e ho un balcone sopra il mio. Tengo lì solo un paio di piantine e praticamente non ho mai dato acqua perché quella del rubinetto neanche la bevo! Se non fosse che praticamente quando piove è abbondante e a vento le piantine sarebbero defunte da tempo. Infatti là non so come fate... sul rubinetto mi si formano le stalattiti per quanto è calcarea l'acqua! _________________ Simonetta |
|
| Top |
|
 |
ange Prof


Registrato: 23/04/09 17:48 Età: 77 Messaggi: 2110 Residenza: Zena
|
|
| Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Ven 23 Gen 2015, 21:08 Oggetto:
gigi63 Ven 23 Gen 2015, 21:08
|
|
|
io utilizzo l'acqua della vasca dei pesci rossi che ho in giardino , che ha sua volta, di tanto in tanto viene rabboccata con acqua del pozzo ........  _________________ Gigi |
|
| Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3337 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
| Top |
|
 |
gigi63 Amatore


Registrato: 19/08/10 14:01 Età: 62 Messaggi: 686 Residenza: Rimini
|
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 8:48 Oggetto:
gigi63 Sab 24 Gen 2015, 8:48
|
|
|
Acc.......... e io che pensavo che l'acqua dei pesci fosse ottimale !!!
da quest'anno si cambia !!!! _________________ Gigi |
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 9:45 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 24 Gen 2015, 9:45
|
|
|
invece mi interessava questa soluzione dell'aceto...aceto bianco di vino?
in che proporzioni?
dev'essere una buona soluzione per neutralizzare un po il calcare _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3337 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
| Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
|
Inviato: Sab 24 Gen 2015, 13:13 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 24 Gen 2015, 13:13
|
|
|
ottimo!grazie marco, allora da aprile ph-metro e aceto un po alla volta. _________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
| Top |
|
 |
|
|
|