Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 22:21 Oggetto:
robertone Mar 02 Dic 2014, 22:21
|
|
|
Come fai a mantenerli così belli e ottenere queste fioriture?
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 22:36 Oggetto:
Katy Mar 02 Dic 2014, 22:36
|
|
|
Beh, intanto conta anche come le fotografi, comunque non gli faccio niente di particolare, penso che non ti sei meritato il titolo di proff per niente, quindi terriccio adatto ben drenante, molta luce e freddo asciutto in inverno senza nessun tipo di riscaldamento per stimolare la fioritura, acqua ben dosata in estate e un pò di concime adatto.
_________________ La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia |
|
Top |
|
 |
robertone Prof


Registrato: 21/03/11 19:07 Messaggi: 6944 Residenza: Pisa
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 22:48 Oggetto:
robertone Mar 02 Dic 2014, 22:48
|
|
|
ti ho fatto questa richiesta per paragonarla alla mia coltivazione e direi che sono molto ravvicinate
_________________ Roberto; Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di provincie, ma bordello! |
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 23:04 Oggetto:
Katy Mar 02 Dic 2014, 23:04
|
|
|
Sono piante che adorano il freddo anche se scende sotto lo zero, ne ho provate a piantare in giardino, quelle che danno per più resistenti, e hanno retto anche sotto la neve già da qualche anno.
 
Echinocereus pulchellus v. amoenus f. aguirrei Chiquahuapan, Mexico Mesa Garden 246.72
 
Echinocereus pulchellus v. sharpii HK1825 Ascension, Nuevo Leon, Mexico
 
Echinocereus pulchellus v. weinbergii L691 Sombrerete, Zacatecas, Mexico
 
Echinocereus rayonesensis L1101 Rayones, Nuevo Leon, Mexico
_________________ La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia |
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 23:30 Oggetto:
Katy Mar 02 Dic 2014, 23:30
|
|
|
Sono contenta Robertone che i nostri metodi di coltivazione siano simili, e tu hai mai provato a piantarli in esterno ?
_________________ La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia |
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 02 Dic 2014, 23:40 Oggetto:
Katy Mar 02 Dic 2014, 23:40
|
|
|
Ecco la mia coltivazione estrema
 
Ecco alcuni Echinocereus messi a dura prova insieme ad alcune sorelle cactaceae, poi continuerò a postare altri fiori fino alla Z.
_________________ La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia |
|
Top |
|
 |
Drusola Prof

Registrato: 01/08/09 12:58 Messaggi: 2324
|
Inviato: Mer 03 Dic 2014, 11:08 Oggetto:
Drusola Mer 03 Dic 2014, 11:08
|
|
|
Rinnovo i complimenti
Ottima coltivazione, anche se per il freddo asciutto non so come tu faccia vista la zona ( io sto a Bologna )
|
|
Top |
|
 |
Nefer Amatore


Registrato: 14/08/10 16:17 Messaggi: 611 Residenza: Sardegna
|
Inviato: Mer 03 Dic 2014, 22:37 Oggetto:
Nefer Mer 03 Dic 2014, 22:37
|
|
|
Bellissimi fiori, complimenti
adoro questo genere, ma io devo aspettare ancora un pò per vedere le mie in fiore.
Una domanda: l'E. papillosus lo coltivi come gli altri?
io non arrivo a mandarlo avanti, sembra sofferente ma non so perché
|
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 21:35 Oggetto:
Katy Gio 04 Dic 2014, 21:35
|
|
|
Si Nefer anche il papillosus è trattato come gli altri, gli echinocereus li tratto tutti allo stesso modo
_________________ La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia |
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 21:43 Oggetto:
Katy Gio 04 Dic 2014, 21:43
|
|
|
Invece per il bolognese Drusola a proposito del freddo asciutto mi spiego meglio, tengo gli Echinocereus in serra fredda, con il terriccio completamente asciutto, la serra è fatta in maniera che con si crei condensa al suo interno e nelle giornate di sole apro per dare aria, poi chiaramente non posso fare niente all'umidità che c'è nell'aria, quella in Romagna c'è!!!!
_________________ La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia |
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
Inviato: Gio 04 Dic 2014, 21:54 Oggetto:
Katy Gio 04 Dic 2014, 21:54
|
|
|
Riprendo a pubblicare foto, se avete curiosità o dubbi, anche sulla nomenclatura, potrei sbagliare qualche nome, sono qui proprio per parlarne.
 
Echinocereus reichenbachii ssp. caespitosus Eastland County, Texas Mesa Garden 247.22
_________________ La passione per le succulente è come una malattia molto pungente.
www.webalice.it/k.cactuslandia |
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
Katy Partecipante


Registrato: 01/12/14 16:09 Età: 56 Messaggi: 268 Residenza: Romagna
|
|
Top |
|
 |
|
|
|