La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Romanzi e cinema
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
   Indice forum -> OT
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Mer 29 Ott 2014, 14:10   Oggetto:
silvawolf Mer 29 Ott 2014, 14:10
Rispondi citando

Eleonora, ti farò sapere cosa ne penso del rapporto film-libro in questo caso. Ho letto una recensione sul web e diceva che il film emoziona piu del libro... Già penso che mi arrqbbieró per questa cosa, mq vediamo... Ahaha!
Per Serena, io studio filosofia, ma mi fanno leggere qualsiasi cosa praticamente! Se voleste tu e tuo figlio parlare di letture, mi piacerebbe molto. Certo mi sento una grande ignorante visto che legge in 4 lingue, io mi fermo a 2 e non sempre... Ahahahah!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 0:02   Oggetto:
silvawolf Gio 30 Ott 2014, 0:02
Rispondi citando

...Appena finito di vedere il film... troppo sconvolta per prendere sonno... Zzz... zzz... posso solo dire che in generale segue molto bene il percorso del romanzo. Preferisco comunque il romanzo. Per il resto... chi me l'ha fatto fare?!?!?! Troppe emozioni, provo a dormire per digerirle tutte per bene, buonanotte!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 8:03   Oggetto:
seven Gio 30 Ott 2014, 8:03
Rispondi citando

Benissimo !!! Very Happy
Data la tua critica, credo che ne sara' valsa la pena, vedere anche il film. Wink
__________________
Per quanto riguarda mio figlio, credo sia del tutto normale che faccia uso di testi in lingue diverse, visto che frequenta l'ultimo anno di un liceo classico con indirizzo linguistico no ? Sorriso
( Segreto orgoglio di mamma sua! Segreto )
Ma a parte questo, credo che potrebbe essere interessante soffermarsi un po' sulla letteratura e sulle letture, che interessano noi cactofili.
Personalmente spazio nei generi, dipende dai periodi, e dalle curiosita' che via via, mi catturano.
E mi catturano, aivoglia se mi catturano!
Ho sempre un paio di libri "in attivo", uno abbastanza "tosto", e un altro piu' "leggero", tanto per stemperare la tensione che mi procura il primo, poi se putacaso, mi imbatto in qualcosa di altrettanto interessante, ne aggiungo un terzo........e a volte anche un quarto.
Faticoso, per me trovare sempre piu' tempo per leggere! Molto arrabbiato
E sono sempre di corsa!
Come ora ! Abbattuto


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 8:31   Oggetto:
silvawolf Gio 30 Ott 2014, 8:31
Rispondi citando

e Che cosa stai leggendo adesso? Tosto e leggero ovviamente voglio sapere entrambi! PS i libri in lingua originale dovrebbero essere un obbligo, se uno conosce la lingua, traduzione=tradimento, anche quando fatta con le migliori intenzioni... Io, come letture, da un po' leggo soltanto testi filosofici ma mi piacerebbe avere più tempo per la narrativa... Adesso poi, con la tesi, devo decifrare testi in inglese con tanto di matematica ebfisica impastate alla filosofia, quindi addio proposito di leggere narrativa... Uff!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 9:54   Oggetto:
eleonorarossi Gio 30 Ott 2014, 9:54
Rispondi citando

a me piacciano molto le biografie di personaggi intriganti che hanno fatto (bene o male) il progresso dell'universo.
I romanzi storici, anche se i personaggi sono inventati i riferimenti alla storia e alla società del proprio tempo sono autentici, ho finito di leggere da poco "Gli occhi di Venezia", di Alessandro Barbero, stupefacente.
Poi se certi luoghi o fatti che non li conosco me li vado a cerca sull'atlante (ho un atlante storico molto ben fatto). Di solito i libri li prendo alla biblioteca del mio quartiere (lo spazio nella mia libreria è finito).
Ho letto i 4 romanzi storici di Gary Jennings, non potete capire l'emozione de "Il viaggiatore" ho tracciato sull'atlante tutto il percorso fatto da Marco Polo, dall'imbarco a Venezia fino in Cina.
Quando ho fatto l'ultimo trasloco le scatole che contenevano i libri erano un incubo non finivano mai. Molti li ho regalati e molti a mia volta li ho regalati ad una libreria.
Adesso ho ordinato alla mia biblioteca un libro sull'africa: "Africa l'evoluzione di un continente".

i libri sono i migliori amici che puoi avere, ti fanno compagnia, non ti annoiano, ti fanno viaggiare con la fantasia, e tanto altro.

Top
Profilo Invia messaggio privato
silvawolf
Amatore
Amatore


Registrato: 27/07/11 22:44
Messaggi: 598
Residenza: Veneto

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 13:32   Oggetto:
silvawolf Gio 30 Ott 2014, 13:32
Rispondi citando

Che bei titoli! Mi ispirano proprio, sia quello sul viaggio di Marco Polo che "Gli occhi di Venezia"! Ora vedo se posso procurarmeli... Volevo leggere qualcosa di Flaubert, invece sullo storico, ma non romanzo, ho preso un testo sulle università medioevali e uno che fa il confronto fra Abelardo e Bernardo di Chiaravalle. L'altro giorno ho "discusso" su YouTube con gente che diceva che nel medioevo si vivesse meglio che oggi e che non sia vero che erano tanto miserevoli le loro condizioni. Potendo mi ci sarei scagliata contro come una furia!!! Ma come possono dire immonde bestialita e imbastire paragoni! Secondo me avranno guardato troppi film fantasy! (tanto per tornare al rapporto film-libro). PS immagino che gran parte delle ciccie che amiamo non ci fossero in Europa a quel tempo! Già sufficiente per dire che vivevano peggio. Ahaha!


_________________
Silvia
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 17:05   Oggetto:
eleonorarossi Gio 30 Ott 2014, 17:05
Rispondi citando

...comunque è vero che il "popolino" viveva in condizioni disperate, ma i "signorotti" se la passavano alla grande e non pagavano neanche le tasse, ti pare poco Very Happy LOL LOL

Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 20:33   Oggetto:
exwarrier Gio 30 Ott 2014, 20:33
Rispondi citando

Intanto vorrei mettere un punto fermo: per leggere bisogna aver tempo a disposizione, tralasciare altre passioni, abbandonare Morfeo. Parlo da persona che, in famiglia, aveva (ma mia madre ha ancora) qualcosa come una biblioteca di ca. 3.000 libri. Dico circa perchè non sono mai stati esattamente catalogati se non alcuni anni fa, in maniera approsimativa, da mia madre. Ora ho "voluto" dedicarmi nuovamente alla lettura, tralasciando altre passioni come la musica o lo sport. Le ore, in una giornata, non sono che 24 e allora non si riesce a far tutto. Dico la verità: non voglio affliggermi quando leggo e, perciò, i libri non saranno mai di carattere sociale/umanistico/psicologico o altro genere che possa darmi ansietà. Io voglio rilassarmi e perciò non mi discosto mai da testi che, alla fine, mi fanno sorridere. Ho già letto troppo di matematica, astronomia, economia, storia... ora solo "avventure" a lieto fine.


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Gio 30 Ott 2014, 21:22   Oggetto:
seven Gio 30 Ott 2014, 21:22
Rispondi citando

silvawolf ha scritto:
e Che cosa stai leggendo adesso? Tosto e leggero ovviamente voglio sapere entrambi!

Very Happy
Scusa Sil, riesco a risponderti solo ora.
Allora......Il "tosto", e' quello che di norma dovrebbe essere poco digeribile, ma che mi stuzzica abbastanza sin dal titolo ed e':

- Sotto falso nome -
Verita' e menzogna nella letteratura cristiana antica.
Di Bart D. Ehrman.

Inutile spiegare di cosa tratta, dato il sottotitolo.
Il "leggero" e' - Il fazzoletto azzurro- di Corrado Augias.
Un giallo e un caso di spionaggio internazionale, ambientato nella Roma del 1915 e l'imminente scoppio della guerra.
(Pero' effettivamente tanto leggero non e' !)
Mi piace leggere, e lo faccio al mattino presto,( spesso mi sveglio alle 5,00, prendo un caffe' e mi immergo nella lettura per un paio di ore.
E' una specie di rituale, che mi fa sentire bene, e mi da la carica.


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 31 Ott 2014, 8:55   Oggetto:
seven Ven 31 Ott 2014, 8:55
Rispondi citando

Per celebrare il titolo del topic.......
E' appena uscito nelle sale, - Il giovane favoloso-, e per il mio modesto parere, favoloso lo e' davvero!
Trattasi di Giacomo Leopardi, ed una sua rilettura minimale e fedele, e a tutto cio' che e' stato ampliamente documentato.
http://www.youtube.com/watch?v=n3JdpPk1lWs
Un gran bel film, che finalmente ripaga il poeta, e allontana dalla sua ricerca, qualsiasi intento pessimistico.

C'e' un altro film, che mi ha colpito piacevolmente dopo aver letto il libro - L'eleganza del riccio -.
Ed e' appunto....
- Il riccio -
http://www.youtube.com/watch?v=2_vwQ7UY2p4


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -


L'ultima modifica di seven il Ven 31 Ott 2014, 13:46, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
exwarrier
Prof
Prof


Registrato: 14/04/12 00:32
Età: 81
Messaggi: 5356
Residenza: Gorizia

Inviato: Ven 31 Ott 2014, 10:25   Oggetto:
exwarrier Ven 31 Ott 2014, 10:25
Rispondi citando

Per restare in tema: di libri ma non di cinema. Lo so che maneggiare carta e spigazzare copertine è affascinante... ma un e-book è pratico, più economico, meno ingombrante, più "viaggiabile". Ora uso esclusivamente e-reader. E voi come vi dilettate?


_________________
Amos
Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 31 Ott 2014, 10:54   Oggetto:
eleonorarossi Ven 31 Ott 2014, 10:54
Rispondi citando

carta, carta, carta e solo carta, mi piace l'odore della carta e poi come detto i libri li ordino alla biblioteca, così una volta letto, (se mi è piaciuto particolrmante mi trascrivo degli appunti), l'ho restituisco e non occupa nè spazio, nè tasca

Top
Profilo Invia messaggio privato
eleonorarossi
Prof
Prof


Registrato: 06/10/09 16:53
Messaggi: 2508
Residenza: Roma

Inviato: Ven 31 Ott 2014, 11:12   Oggetto:
eleonorarossi Ven 31 Ott 2014, 11:12
Rispondi citando

seven ha scritto:

E' appena uscito in sala, - Il giovane favoloso-, e per il mio modesto parere, favoloso lo e' davvero!
Trattasi di Giacomo Leopardi, ed una sua rilettura minimale e fedele, e a tutto cio' che e' stato ampliamente documentato.
che finalmente ripaga il poeta, e allontana dalla sua ricerca, qualsiasi intento pessimistico.

a proposito di questo film (che non ho visto) su Rai Storia hanno commentato ampiamente la figura di Leopardi dando appunto risalto alla sua curiosità, all'amicizia, all'interesse che aveva per le donne e soprattutto a cogliere la vita di tutti i giorni per quello che offriva

Top
Profilo Invia messaggio privato
pessimo
Amministratore


Registrato: 14/08/10 09:45
Messaggi: 9217
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 31 Ott 2014, 11:48   Oggetto:
pessimo Ven 31 Ott 2014, 11:48
Rispondi citando

eleonorarossi ha scritto:
... carta, carta, carta e solo carta, mi piace l'odore della carta ...


quoto quoto quoto quoto quoto quoto ........

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
seven
Prof
Prof


Registrato: 08/09/10 18:53
Messaggi: 8307
Residenza: Marino Roma

Inviato: Ven 31 Ott 2014, 13:56   Oggetto:
seven Ven 31 Ott 2014, 13:56
Rispondi citando

exwarrier ha scritto:
... ma un e-book è pratico

Si prof ! Esatto
In fondo cio' che conta del libro....e' che venga innanzitutto letto!
In che modo lo si fa, non e'certo rilevante.
Liberarsi della sua struttura fisica, non ne altera l'essenza.
Sorriso
Comunque ti invidio la biblioteca ! Wink


_________________
Serena.

" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking -
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> OT Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pagina 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it