| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Dom 19 Ott 2014, 21:42 Oggetto:
Giuse78 Dom 19 Ott 2014, 21:42
|
|
|
Bellissima organizzazione, quest'anno ho finalmente realizzato la mia serra, appena riesco la posto non è cosi grande ma sono super felice.
Dicevi che per l'umidità oltre al ventilatore hai disposto quattro vasche anti umidità... Di cosa si tratta? Sale? Complimenti ancora.
|
|
| Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
|
Inviato: Lun 20 Ott 2014, 10:15 Oggetto:
Histrix Lun 20 Ott 2014, 10:15
|
|
|
beato te!
|
|
| Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3337 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Inviato: Lun 20 Ott 2014, 17:52 Oggetto:
Lakota Lun 20 Ott 2014, 17:52
|
|
|
Grazie Lupetta l'organizzazione e l'ordine sono d'obbligo, se no molte piante rischiano di star fuori
Grazie Serena
Ciao Giuse ottimo.
Per quanto riguarda i deumidificatori, sono quelli a sali igriscopici: tutto aiuta
Grazia Histrix
Ora andremo in serra calda a concludere questa gita virtuale
Come scritto in precedenza la serra è riscaldata solo di notte da una stufa da serra di quelle con la funzione antigelo.
Inoltre quando le resistenze si sataccano per il raggiungimento della max temperatura impostata + 10° la ventola continua a girare e il flusso d'aria è continuo, questo oltre a distribuire il calore in tutte le parti della serra, aiuta ad asciugare l'umidità ambientale
Ovviamente la disposizione sugli scaffali non è a caso, dato che il caldo tende a salire verso l'alto: in alto le piante meno rsistenti al freddo e via via scendendo quelle più resistenti.
Prima di affrontare la rigidità invernale mangcano un paio di lavori
1) l'installazione di una ulteriore porta di cellophane all'interno per non permettere al freddo di penetrare quando apro le porte delle serre
2) la stesura di un foglio di cellophane sui tetti per isolare ulteriormente dal freddo, permettere un certo risparmio energetico ed evitare pericolosi sgocciolamenti provenienti dall'esterno, dato che i tetti andrebbero sostituiti perchè ormai vecchi
E ora l'ultima tappa in serra calda......... buona visione a tutti
 
In primo piano la serra calda Su quegli scaffali vuoti stavano le piante durante la bella stagione
 
Serra calda in primo piano alcune Mammillarrie bocasana a radicare e in fondo le semine 2013
 
Serra calda, Mammillarie
 
Serra calda, Panoramica
 
Serra calda, le cv. di Astrophytum
 
Serra calda, lo scaffale dei Trurbinicarpus e delle Copiapoa e sotto Eriosyce e altro
 
Serra calda, Mammillaria haageana, M. spinosissima, Euphorbia horrida Aloe vera
 
Serra calda, Euphorbia stellata, Agavi e Aloe
 
Serra calda, Echinocereus
 
Serra calda, una bella Sulcorebutia innestata su mirtillocactus per questo sta al caldo, Eriosyce e Neolloydia
 
Serra calda, i Turbinicarpus
 
Serra calda, le Copiapoa
 
Serra calda, ancora Mammillarie
 
Serra calda, Ariocarus, anche oggi il fissuratus bicefalo è in fiore
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
| Top |
|
 |
Talpa Prof


Registrato: 18/12/10 21:08 Età: 33 Messaggi: 2254 Residenza: Palermo
|
|
Inviato: Lun 20 Ott 2014, 19:20 Oggetto:
Talpa Lun 20 Ott 2014, 19:20
|
|
|
Accoglienti anche le serre!
Marco, io ho il tuo indirizzo di residenza, attento che lo dò a Google Maps per fargli fare davvero la "Visita Virtuale" alle tue serre, devono essere patrimonio di tutti
_________________ Valentina |
|
| Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3337 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
| Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 21005 Residenza: Reggio Emilia
|
|
Inviato: Lun 20 Ott 2014, 20:51 Oggetto:
Gianna Lun 20 Ott 2014, 20:51
|
|
|
Guarda che io organizzo, sono brava in questo
Bel lavoro Marco
_________________ Gianna
 |
|
| Top |
|
 |
Stefy Master

Registrato: 01/06/14 17:35 Età: 42 Messaggi: 1266 Residenza: Roma
|
|
| Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3337 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
| Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Inviato: Mar 21 Ott 2014, 7:31 Oggetto:
happy feet Mar 21 Ott 2014, 7:31
|
|
|
E' sempre con grande curiosità che sbircio nelle serre altrui in questo periodo,
sono sempre in ansia per come ricoverare le mie!
Anche se quelle già testate non dovrebbero causare problemi, sono i nuovi arrivi che mi impensieriscono
Tutto ben spiegato come sempre Marco
e complimenti per l'ordine.
_________________ Stefania |
|
| Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3337 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
Inviato: Mar 21 Ott 2014, 8:42 Oggetto:
Lakota Mar 21 Ott 2014, 8:42
|
|
|
Ciao Stefania grazie, le piante già testate non danno sicuramente problemi.
Io le piante che acquisto durante la bella stagione, anche se so essere resistenti al freddo, le tengo per il primo inverno in serra calda
poi si vedrà
_________________ Marco
Non acquistiamo piante prelevate in natura |
|
| Top |
|
 |
gioetgi2 Prof


Registrato: 29/07/13 20:53 Messaggi: 6037 Residenza: Salerno
|
|
Inviato: Mer 22 Ott 2014, 8:41 Oggetto:
gioetgi2 Mer 22 Ott 2014, 8:41
|
|
|
Ciao Marco, scusa se sono entrato anch'io nella tua bella casa, immaginavo le tue piante considerando le tue conoscenze teoriche, vederle materialmente in questo particolareggiato servizio, ha superato tutte le mie aspettative. Io sono un neofita non ne ho viste moltissime di piante, ma non potevo immaginare la bellezza delle piante mature che hai saputo coltivare negli anni, sono straordinarie! Grazie per avermi dato questa possibilità. Una curiosità:la moglie come reagisce in tutto questo programma spinoso???? Ciao a presto!
_________________ Gino |
|
| Top |
|
 |
exwarrier Prof


Registrato: 14/04/12 00:32 Età: 81 Messaggi: 5356 Residenza: Gorizia
|
|
Inviato: Mer 22 Ott 2014, 9:21 Oggetto:
exwarrier Mer 22 Ott 2014, 9:21
|
|
|
Gino chi comanda in casa? Sta sicuro che, se sua moglie non fosse d'accordo, a quest'ora Marco non scriverebbe sul forum
_________________ Amos |
|
| Top |
|
 |
happy feet Master


Registrato: 25/10/13 10:25 Messaggi: 1219 Residenza: prov. TV
|
|
Inviato: Mer 22 Ott 2014, 18:17 Oggetto:
happy feet Mer 22 Ott 2014, 18:17
|
|
|
| Lakota ha scritto: | Ciao Stefania grazie, le piante già testate non danno sicuramente problemi.
Io le piante che acquisto durante la bella stagione, anche se so essere resistenti al freddo, le tengo per il primo inverno in serra calda
poi si vedrà  |
Ok, farò anch'io così allora,grazie.
Viste poi le minime in previsione da stasera...
_________________ Stefania |
|
| Top |
|
 |
Lakota Prof


Registrato: 24/07/07 22:47 Età: 72 Messaggi: 3337 Residenza: Castellanza (Va)
|
|
| Top |
|
 |
Giuse78 Partecipante

Registrato: 16/08/11 23:54 Messaggi: 418 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Dom 02 Nov 2014, 22:39 Oggetto:
Giuse78 Dom 02 Nov 2014, 22:39
|
|
|
Che gran lavoro... Un paradiso
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|