Grazie Cactus, i mici ringraziano
Grazie anche per le dosi del concime.
Ma dove sono i cotiledoni nelle piante grasse? Non sapevo che li avessero anche loro! Wow!
Fegele, grazie! Da quello che ho potuto vedere su altre piante non mie, dopo un pò (un bel pò) diventa un blocchetto... questa non è agglomerante (Lechat) però ho preferito mischiarci un pochino di quarzite.
Scriciolo i cotiledoni sono le prime foglioline che escono dal seme. Sono molto ricche di elementi nutritivi e aiutano per il primo periodo la pianta a crescere. Quando la pianta è abbastanza sviluppata da fare da sola, si seccano.
_________________ Se avrai un giardino e una biblioteca, non ti mancherà nulla. Cicerone
Sono delle micro foglioline in testa alla piantina.
Le nuove piantine hanno energia a sufficienza per crescere in autonomia, mi è capitato spesso di vedere piantine sfortunate senza radici resistere mesi, prima di morire.
grazie mille per la spiegazione, è un fenomeno che ho visto in molte piante, ma non credevo che anche le piante grasse....
ne imparo sempre una di nuova con voi...
Registrato: 10/08/07 15:12 Età: 67 Messaggi: 987 Residenza: Legnano MI
Inviato: Dom 06 Lug 2008, 10:38 Oggetto:
maurodani Dom 06 Lug 2008, 10:38
complimenti,per adesso lascia che cresca un poco la peluria di microspine , mantenendo umido, poi quando arieggierai completamente avranno sete e allora ogni tanto, una volta ogni uno due mesi aggiungi un goccio di pappina,
sono piante che comunque a lungo andare non amano molto stare bagnate, preferiscono salti, bagnato asciutto sempre più distanti
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a Precedente1, 2
Pagina 2 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file